13.06.2013 Views

lezioni 16, 17, 18 2011 zoologia.pdf - DISAT

lezioni 16, 17, 18 2011 zoologia.pdf - DISAT

lezioni 16, 17, 18 2011 zoologia.pdf - DISAT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sinapsidi<br />

• I primi rappresentanti di questo gruppo furono i<br />

Pelicosauri, molto comuni nel Permiano<br />

• Oltre il Paleozoico, l’unico gruppo che sopravvive<br />

è quello dei Terapsidi, che mostrano un<br />

portamento eretto, con arti verticali posti sotto il<br />

corpo. Radiarono in numerose forme erbivore e<br />

carnivore, ma la maggior parte scomparve nella<br />

grande estinzione del Permiano<br />

• L’ultimo gruppo, i Cinodonti, sopravvisse fino<br />

all’inizio del Mesozoico: essi presentavano già<br />

molte caratteristiche dei Mammiferi: alto tasso<br />

metabolico, migliore muscolatura mascellare,<br />

palato osseo secondario (che consente di<br />

respirare trattenendo una preda tra le fauci)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!