13.06.2013 Views

lezioni 16, 17, 18 2011 zoologia.pdf - DISAT

lezioni 16, 17, 18 2011 zoologia.pdf - DISAT

lezioni 16, 17, 18 2011 zoologia.pdf - DISAT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMNIOTI<br />

• Lo spostamento a terra per gli anfibi è stato<br />

possibile per (a) le modificazioni dello<br />

scheletro e dei muscoli che hanno permesso<br />

capacità di locomozione e salto; (b) le<br />

modificazioni della mobilità della mascella e<br />

la capacità di muovere la testa in modo da<br />

poter cacciare gli insetti (anche i ripidisti<br />

riarrangiarono i muscoli della mascella per<br />

maggiore efficienza predatoria).<br />

• Ulteriore importante modificazione si verificò<br />

nella linea degli amnioti: l’uovo amniotico<br />

resistente alla disidratazione.<br />

• .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!