13.06.2013 Views

Linee guida per la digitalizzazione del materiale ... - ICCU - Sbn

Linee guida per la digitalizzazione del materiale ... - ICCU - Sbn

Linee guida per la digitalizzazione del materiale ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

carta aeromagnetica - carta indicante le anomalie magnetiche, rilevate con magnetometro posto su<br />

vettore aereo.<br />

carta archeologica - carta indicante <strong>la</strong> posizione e l’eventuale descrizione p<strong>la</strong>nimetrica di<br />

re<strong>per</strong>imenti archeologici.<br />

carta automobilistica - detta anche carta stradale, carta tematica riguardante <strong>la</strong> rete stradale di un<br />

paese o di una regione, con indicazione <strong>del</strong>le caratteristiche principali di ciascun tipo di strada, ad<br />

uso degli automobilisti, dei motociclisti e degli autotrasportatori.<br />

carta batimetrica - carta indicante le curve di profondità (isobate) di determinati bacini <strong>la</strong>custri e<br />

marini.<br />

carta <strong>del</strong> cielo - rappresentazione in piano <strong>del</strong>l’emisfero boreale o <strong>del</strong>l’emisfero australe o di parte<br />

di essi, con indicazione dei principali corpi celesti e dei re<strong>la</strong>tivi nomi.<br />

carta diagrammatica - rappresentazione grafica impiegata <strong>per</strong> illustrare <strong>la</strong> distribuzione spaziale di<br />

uno o più fenomeni, attraverso punti, linee, poligoni, colori e tratteggi. Il termine viene impiegato<br />

anche <strong>per</strong> rappresentazioni cartografiche molto semplificate o schematiche.<br />

carta fisica - carta indicante le forme ed i fenomeni fisici <strong>del</strong><strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie terrestre o di altri corpi<br />

celesti o di loro parti.<br />

carta economica - carta indicante le caratteristiche economiche complessive o singoli fatti<br />

economici di date regioni.<br />

carta etnica - carta indicante <strong>la</strong> distribuzione, in una data epoca, <strong>del</strong>le diverse popo<strong>la</strong>zioni, o dei<br />

diversi tipi di abitazione, di religione, ecc.<br />

carta geofisica - carta indicante determinate caratteristiche o fenomeni <strong>del</strong><strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie terrestre,<br />

come quelli geologici, magnetici, meteorologici.<br />

carta geologica - carta che, attraverso una rappresentazione simbolica ed apposite note illustrative,<br />

indica <strong>la</strong> natura, l’età, <strong>la</strong> distribuzione e l’estensione <strong>del</strong>le litologie e dei depositi su<strong>per</strong>ficiali di una<br />

regione, considerata priva di suolo e di co<strong>per</strong>tura vegetale, con informazioni sul<strong>la</strong> tettonica, sul<strong>la</strong><br />

geometria dei corpi e con interpretazione dei rapporti strutturali tra le varie unità.<br />

carta geomorfologica - carta indicante, oltre alle informazioni litologiche e tettoniche, anche<br />

l’interpretazione genetica <strong>del</strong>le forme <strong>del</strong> rilievo, in base ai principali processi che le hanno<br />

determinate.<br />

carta idrografica - carta indicante le caratteristiche idrografiche di fiumi o di mari appartenenti ad<br />

una data regione.<br />

carta in più fogli - carta normalmente realizzata nell’ambito di un singolo progetto cartografico, sia<br />

<strong>per</strong> essere fisicamente ricomposta in una so<strong>la</strong> entità attraverso o<strong>per</strong>azioni di mosaicatura (quando il<br />

numero di elementi cartografici che <strong>la</strong> compongono è limitato), sia <strong>per</strong> essere consultata in fogli<br />

singoli o parzialmente mosaicati (quando il numero degli elementi cartografici è partico<strong>la</strong>rmente<br />

elevato). E', ad esempio, assai frequente il caso che tali carte siano pubblicate simultaneamente o<br />

entro un breve <strong>la</strong>sso di tempo, con l'identica data di pubblicazione e/o di situazione <strong>per</strong> tutti i fogli<br />

da uno e sempre identico editore, produttore o ente di emissione. Al<strong>la</strong> stessa maniera eventuali<br />

aggiornamenti, ristampe e riedizioni vengono effettuate nello stesso tempo, con <strong>la</strong> medesima data<br />

<strong>per</strong> tutti i fogli (ma questo caso non si applica alle o<strong>per</strong>e cartografiche antiche). Alcune partico<strong>la</strong>ri<br />

caratteristiche <strong>la</strong>sciano spesso intendere come un gruppo di elementi cartografici compongano in<br />

realtà una carta in più fogli. Tali caratteristiche possono comprendere <strong>la</strong> presenza di un titolo<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!