13.06.2013 Views

i sedimenti superficiali della piattaforma interna del golfo di cagliari ...

i sedimenti superficiali della piattaforma interna del golfo di cagliari ...

i sedimenti superficiali della piattaforma interna del golfo di cagliari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 14 - Posizione <strong>del</strong> Mosaico SSS utilizzato dalla Campagna 3 “Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente e <strong><strong>del</strong>la</strong> Tutela <strong>del</strong><br />

Territorio 2002”.<br />

4 - Campagna Golfo <strong>di</strong> Cagliari 2002/03 per l’acquisizione <strong>di</strong> profili ecografici e<br />

se<strong>di</strong>mentologici. Le missioni, svolte in un periodo compreso tra <strong>di</strong>cembre 2002 e settembre 2003<br />

per un totale <strong>di</strong> 22 uscite giornaliere, sono state effettuate su imbarcazioni <strong>del</strong> C.F.V.A.- R.A.S.:<br />

motovedetta e gommone tipo Zo<strong>di</strong>ac, sui quali è stato montato un ecografo single-beam mo<strong>del</strong>lo<br />

Royal RF–350A. Il rilievo è stato effettuato ad una velocità costante <strong>di</strong> circa 4 no<strong>di</strong> con una<br />

frequenza <strong>di</strong> segnale <strong>di</strong> 200 KHz.<br />

Per il campionamento se<strong>di</strong>mentologico si è utilizzata una Benna Van Veen da 5 litri. Il<br />

posizionamento è stato effettuato me<strong>di</strong>ante il GPS Garmin GPSmap 60c. In questa campagna sono<br />

stati acquisiti 9 profili ecografici integrativi fino alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> -130 m per un totale <strong>di</strong> 63,3<br />

miglia nautiche (Fig. 15) e prelevati 33 campioni <strong>di</strong> battigia e 48 <strong>di</strong> spiaggia sottomarina (Tabella<br />

3).<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!