14.06.2013 Views

documento impianto Amariana2012 - Protezione Civile

documento impianto Amariana2012 - Protezione Civile

documento impianto Amariana2012 - Protezione Civile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMPITI<br />

SETTORE SOLLEVAMENTO IDRICO E DISTRIBUZIONE<br />

Sezione 1<br />

Fase 1<br />

Sfruttare la risorsa idrica disponibile alla base della linea di sollevamento idrico.<br />

Organizzare il punto di prelievo-rifornimento idrico per intercettare l’acqua del troppo pieno;<br />

Posizionare una motopompa m. p. tipo Rosenbauer o Thoatsu almeno 5/5 in corrispondenza<br />

della risorsa idrica e rifornire il vascone;<br />

Piazzare un vascone da 6000 presso la panchina o altro luogo idoneo e rifornirlo<br />

Prelevare dal vascone con motopompa Rosenbauer Fox<br />

Stendere linea idrica principale da 70 verso monte fino al primo tornante (circa 200 m = 10<br />

manichette)<br />

Stendere seconda linea secondaria da 45 di rifornimento al settore d’attacco diretto Rio Touf<br />

(allo Scam Cividale circa 60/80 metri = 4 manichette)<br />

Fase 2<br />

Derivare un secondo braccio di linea dal punto di pesca con Rosenbauer o Thoatsu e realizzare<br />

una condotta di rifornimento da 70 o 45 fino al punto d’attacco denominato Stavoli (circa 200 m<br />

= 10 manichette e un trivio se la pompa è Thoatsu)<br />

Sezione 2<br />

Posizionare sulla linea da 70, in corrispondenza del 1° tornante,un trivio passante<br />

Proseguire la linea da 70 fino alla postazione 3 (circa 200 m = 10 manichette)<br />

Posizionare al termine della linea un vascone da 6000 intermedio<br />

Posizionare una motopompa tipo Rosenbauer per attingere dal vascone e proseguire con una<br />

linea da 70 sulla strada fino al ponte (circa 50 m = 3 manichette)<br />

Sezione 3<br />

Proseguire dal ponte la linea da 70 e/o 45 fino al settore d’attacco 4 (Scam Tolmezzo) ed<br />

alimentare i mezzi qui collocati (circa 160 m = 8 manichette)<br />

Proseguire la linea con un secondo braccio da 45 fino ad alimentare il settore d’attacco 3 (circa<br />

m 120 m = 6 manichette)<br />

MATERIALI<br />

Vasconi: 2 da 6.000 litri con proprio corredo completo (uno alla sezione 1 e l’altro alla sezione 2) .<br />

Motopompe: 3 Rosenbauer con corredo aspirazione e combustibile.<br />

Manichette: almeno n° 42 da 70mm ; n° 10 da 45mm .<br />

sezione 1 : n° 10 da 70mm + 4 da 45 (fase 1) – n° 10 da 70 e/o 45 mm (fase 2) ;<br />

sezione 2 : n° 13 da 70mm; sezione 3 – n° 8 da 70 mm + n° 6 da 45 mm)<br />

Pezzi speciali: 2 scarico di linea; 2 trivi; fasce turafalle; cordini ancoraggio manichette ecc. ecc.<br />

In riserva Furgone CFR Gemona<br />

PERSONALE:<br />

CFR n° 3 dei quali 1 referente settore (tra questi anche 1 alpinistica per sezione 3)<br />

Volontari 6 per ciascuna sezione-5 squadre<br />

COMUNICAZIONI RADIO Rete regionale<br />

● Settore sollevamento: Ch 11;<br />

● Direttore operazioni: Ch 4;<br />

● Elicottero: Ch 16<br />

● COMUNICAZIONI RADIO Rete volontari...............................................<br />

15/24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!