14.06.2013 Views

Clicca qui - Medico 2000

Clicca qui - Medico 2000

Clicca qui - Medico 2000

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TBNa sodio totale<br />

Quando la concentrazione di sodio aumenta troppo i recettori presenti nel cuore, nei vasi<br />

sanguigni e reni rilevano gli incrementi e stimolano i reni ad aumentare la sua escrezione.<br />

Ed in condizione di stress cronico dell'asse HPA?<br />

Quando il volume del sangue o la concentrazione di sodio diventa troppo bassa, si<br />

innescano meccanismi per aumentare il volume del sangue.<br />

Sintomi da iponatriemia o iposodiemia: lentezza, confusione mentale, spasmi muscolari e<br />

convulsioni. Inoltre bassi livelli di sodio possono essere dovuti ad assunzione elevata di li<strong>qui</strong>di,<br />

insufficienza renale, insufficienza cardiaca, cirrosi, uso di diuretici.<br />

Attenzione: un apporto di sodio insufficiente con la dieta non causa uno stato carenziale.<br />

Ipovolemica: perdita maggiore di Na rispetto ECW<br />

Isovolemica: aumento Na in normo-concentrazione con ECW<br />

Ipervolemica: rispetto al Na aumento maggiore di ECW<br />

e ECW maggiore del 43%<br />

Sintomi da ipernatriemia o ipersodiemia: sete, mancanza di appetito, nausea, vomito e<br />

spossatezza; l’aggravamento avviene con alterazione dello stato mentale, tremori, sonnolenza<br />

e confusione, fino al coma.<br />

www.portaledinu.it<br />

rev. 0 – 10 marzo 2012 Autore: D. Boschiero<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!