14.06.2013 Views

Guida ragionata alle regole penitenziarie ed ai servizi per i detenuti

Guida ragionata alle regole penitenziarie ed ai servizi per i detenuti

Guida ragionata alle regole penitenziarie ed ai servizi per i detenuti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

trasferito in un carcere dello stesso distretto (la Toscana);<br />

al Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione<br />

Penitenziaria, quando chi<strong>ed</strong>e il trasferimento in un carcere fuori dal<br />

distretto. (v<strong>ed</strong>i punto 1.6.1)<br />

18<br />

1.4 I colloqui, le telefonate e la posta<br />

Le spettano sei colloqui visivi al mese, della durata di un'ora, con familiari<br />

o conviventi. In casi particolari (<strong>per</strong> i quali deve specificare i motivi, in<br />

un'apposita richiesta da rivolgere al Direttore) i colloqui "possono" essere<br />

consentiti anche con altre <strong>per</strong>sone. I colloqui possono durare anche più<br />

di un'ora: se non fa colloquio spesso, o se i suoi parenti vengono da<br />

lontano, può chi<strong>ed</strong>ere di riunire più ore, previste nel mese, in un solo<br />

colloquio.<br />

Finché è imputato, l'autorizzazione <strong>ai</strong> colloqui viene concessa dal<br />

Magistrato che proc<strong>ed</strong>e; dopo il processo di primo grado (il primo<br />

processo), viene concessa dal Direttore.<br />

Una volta alla settimana può essere autorizzato a telefonare a familiari<br />

e conviventi, sempre dopo aver ottenuto la necessaria autorizzazione,<br />

che va chiesta:<br />

al Magistrato che sta proc<strong>ed</strong>endo nei suoi confronti, fino alla sentenza<br />

di primo grado (la prima sentenza); la domanda va sempre presentata<br />

alla Direzione dell'Istituto, che nel caso la trasmetterà a chi di competenza;<br />

al Direttore dell'Istituto dopo la sentenza di primo grado e finché non<br />

sarà definitivo (definitivo è chi ha una condanna precisa e non può più<br />

fare appello).<br />

Anche se proviene da un altro carcere, dal quale già telefonava <strong>ai</strong> familiari,<br />

deve chi<strong>ed</strong>ere l'autorizzazione ad effettuare le telefonate in questo Istituto<br />

e dovrà attendere alcuni giorni, prima di ottenerla. Una volta ottenuta<br />

l'autorizzazione, può chi<strong>ed</strong>ere con una domandina di fare la telefonata,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!