15.06.2013 Views

Il teatro di Scarpetta Vol. II - Pane del cielo

Il teatro di Scarpetta Vol. II - Pane del cielo

Il teatro di Scarpetta Vol. II - Pane del cielo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FELICE: Grazie, primma de venì ccà m’aggio pigliato lo latte e caffè e m‘aggio mangiato tre<br />

pagnottine.<br />

LIBORIO: <strong>Vol</strong>ete bere?<br />

FELICE: Sì, piuttosto accetterei...<br />

LIBORIO: Parlate, cosa volete?<br />

PASQUALE: Dicite che volite, comannate...<br />

FELICE: E si non me facite parlà! Vorrei bere un bicchiere d’acqua.<br />

LIBORIO: Ma che acqua! Birra.<br />

PASQUALE: Sarebbe meglio la gassosa.<br />

LIBORIO: Nossignore, marsala.<br />

PASQUALE: Oppure moscato.<br />

FELICE: Io voglio acqua.<br />

LIBORIO: Acqua veramente?<br />

FELICE: Sì.<br />

LIBORIO: Va piglia subito na bottiglia d’acqua gelata.<br />

FELICE: Non tanto gelata.<br />

PASQUALE: Va buono, mò nce penzo io. (Esce gridando:) Acqua, acqua, acqua!...<br />

FELICE: Chillo mò fa correre li pompieri!<br />

LIBORIO: Pecché?<br />

FELICE: E non sentite come grida, acqua, acqua!<br />

LIBORIO: Nossignore, chillo chiamma l’acquajuolo. Caro il nostro D. Felice! Oh contateme nu<br />

poco come va che vi siete deciso a darmi questo grande onore.<br />

FELICE: Per carità. Ecco qua, caro D. Libonio. Mio padre appena morto, cioè <strong>di</strong>cevo subito morto,<br />

voglio <strong>di</strong>re prima <strong>di</strong> morire mi <strong>di</strong>sse... nemmeno... basta, durante l’agonia... povero papà...<br />

(Piange.)<br />

LIBORIO: E non piangete.<br />

FELICE: No, scusate io quando nomino a papà, me l’aggio da fa n’ora de pianto.<br />

LIBORIO: Nossignore, non ve ne incaricate, cuntateme prima.<br />

FELICE: Allora va bene, me la faccio stasera.<br />

LIBORIO: (Eh! comme se jesse a fa na cena!).<br />

FELICE: Dunque stavo <strong>di</strong>cendo, egli mi parlava sempre <strong>di</strong> voi, mi <strong>di</strong>ceva che irene state duje amice<br />

scorporate.<br />

LIBORIO: Eh! Altro che amice, siamo stati fratelli, nce canoscevamo da piccerille, co li pettolelle<br />

arreto.<br />

FELICE: E papà pure teneva la pettolella?<br />

LIBORIO: Se capisce, jevemo a la scola nzieme. Pò facennoce gruosse isso se nzuraje e io so’ stato<br />

a casa sua paricchio tiempo.<br />

FELICE: Sissignone me lo <strong>di</strong>sse, anzi mi <strong>di</strong>sse che una volta mettisteve negozio assieme.<br />

LIBORIO: E che negozio! A Lu Conte de Mola, che affare faceveme.<br />

FELICE: Mi <strong>di</strong>sse pure... che sò... che in quell’occasione le freculiasteve dudece mila lira.<br />

LIBORIO: Le freculiaie? Si an<strong>di</strong>ede male col negozio e fuiemo costretto a <strong>di</strong>chiarà fallimento, ma<br />

però pagajemo tutti i cre<strong>di</strong>tori, vuje ve ne venite ca lo fruculiaie.<br />

FELICE: <strong>Vol</strong>evo <strong>di</strong>re che tutte e due fusteve frucoliate.<br />

LIBORIO: Ah, mò va buono.<br />

PASQUALE (entrando): Ecco l’acqua.<br />

LIBORIO: E accossì l’haje portato? spezzato?<br />

PASQUALE: Uh, che bestia! Nce aveva da mettere nu poco de senzo d’annese...<br />

FELICE: No, ci vorrei...<br />

PASQUALE: Nu poco de senzo <strong>di</strong> arangio?<br />

LIBORIO: No, sarebbe meglio caffè.<br />

PASQUALE: No, vaniglia...<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!