15.06.2013 Views

Il teatro di Scarpetta Vol. II - Pane del cielo

Il teatro di Scarpetta Vol. II - Pane del cielo

Il teatro di Scarpetta Vol. II - Pane del cielo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Liborio ha fatto a me ed a tuo nonno, tu devi fare a Liborio e io vi assicuro D. Liborio che io<br />

perciò sono venuto a stabilirmi in casa vostra per fare qualunque cosa per voi, voi avete<br />

accompagnato mio nonno quando era ceco, ebbene io non cerco tesori, non cerco ricchezze,<br />

volarria che vuje cecasseve pe v’accompagnà come voi avete accompagnato mio nonno.<br />

LIBORIO: Io vi ringrazio tanto, tanto <strong>del</strong> complimento!<br />

FELICE: Ve volarria fa passà nu guaio per farvi vedere che uomo sono io per contracambiarvi<br />

quello che avete fatto a mio nonno.<br />

LIBORIO: (All’arma de mammeta!). Non c’è bisogno de passà stu guaio, perché sono persuaso<br />

<strong>del</strong>la vostra affezione.<br />

FELICE: No, nu guaio l’avite da passà e sinò come ve la faccio vedé st’affezione<br />

LIBORIO: Va buono comme <strong>di</strong>cite vuje... (Lu puozze passà tu lu guaio!)<br />

FELICE: Bravo! Amico de papà! Dateme nu bacio. (Lo bacia, <strong>di</strong> dentro campanello.)<br />

LIBORIO: Pascale, Pascale! (Chiama.)<br />

FELICE: (Mò vene l’ammoinatore).<br />

PASQUALE: Signò comannate.<br />

LIBORIO: Va vide chi è che hanno tuzzoliato. (Pasquale via.) D. Felì io ho fatto preparare due<br />

stanze; non sarà una casa degna <strong>di</strong> voi, ma che aggio da fà, questo posso.<br />

FELICE: No, quello che vi prego, non facciamo complimenti, si no ve <strong>di</strong>co francamente io aizo<br />

ncuollo e me ne vaco.<br />

LIBORIO: Che complimenti, è dovere! Llà sta tutto preparato, non dovete che comandare.<br />

FELICE: Ma vi ho pregato che io non voglio cerimonie.<br />

LIBORIO: Che cerimonie, quello che è convenuto <strong>di</strong> fare per voi ho fatto e nient’altro.<br />

FELICE: D. Libò, vi chieggo nu favore...<br />

LIBORIO: Parlate.<br />

FELICE: Vorrei il piacere che voi mi daste <strong>del</strong> tu.<br />

LIBORIO: Oh, scusate non conviene...<br />

FELICE: Allora io aizo ncuollo e me ne vaco.<br />

LIBORIO: Nossignore. Va bene, vi darò <strong>del</strong> tu, ma anche voi a me.<br />

FELICE: Ma non avete capito che io sto <strong>di</strong>nto a sta casa p’aspettà quanno vuje passate nu guaio...<br />

LIBORIO: (E dalle dà!...).<br />

FELICE: Per mostrarvi la mia gratitu<strong>di</strong>ne, la mia affezione... io vorrei che sta casa s’incen<strong>di</strong>asse, mi<br />

vorrei gittare nelle fiamme e tirarne tezzone..<br />

LIBORIO: Aggio capito! (No, chisto nu guaio veramente me lo fà passà!)<br />

Pasquale e detti.<br />

SCENA DECIMA<br />

PASQUALE (con lettera): Signò nu guaglione ha portata sta lettera pe buje.<br />

LIBORIO (la prende): La vì lloco, è la solita seccatura! Non me pozzo levà stu guaio da tuorno.<br />

FELICE: Guaio!...<br />

LIBORIO: (Uh, che aggio juto a <strong>di</strong>cere a chisto!) non signore non è guaio, è na cosa da niente.<br />

FELICE: Pecché si è guaio sto io cca.<br />

LIBORIO: Vi prego che non è guaio... si tratta... co te pozzo parlà... Pascale?<br />

PASQUALE: Signò?<br />

LIBORIO: Va a <strong>di</strong>cere a lu cuoco che preparasse.<br />

PASQUALE: Va bene. (A Felice:) Signorì, comannate niente?<br />

FELICE: Grazie. (Pasquale via.) (Afforza a me vò servì!) Dunque?<br />

LIBORIO: Liegge primma sta lettera e pò te <strong>di</strong>co tutto.<br />

FELICE (legge): «Signore: con questa è la quarta lettera che vi mando e spero che finalmente mi<br />

vorrete rispondere. Quella sera che dopo cenato mi accompagnaste a casa, mi avete fatto mille<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!