15.06.2013 Views

Risveglio Pentecostale - Assemblee di Dio in Italia

Risveglio Pentecostale - Assemblee di Dio in Italia

Risveglio Pentecostale - Assemblee di Dio in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Notizie dalle nostre Comunità<br />

CULTI ALL’APERTO<br />

A MONTELUPO FIORENTINO (FI)<br />

Era la prima volta che la nuova piazza<br />

dell’Unione Europea, a<strong>di</strong>bita sia per le manifestazioni<br />

culturali sia per il mercato settimanale,<br />

ospitava un culto all’aperto per una <strong>in</strong>tera<br />

settimana, dal 8 al 14 giugno 2009; l’anno<br />

scorso le autorità ci avevano concesso per<br />

un solo culto <strong>di</strong> Sabato una piazza <strong>in</strong> prossimità<br />

della Caserma dei Carab<strong>in</strong>ieri; probabilmente<br />

volevano prima conoscerci bene.<br />

Quest’anno l’amm<strong>in</strong>istrazione si è mostrata<br />

più aperta e serena, dandoci la possibilità<br />

<strong>di</strong> piazzarci con se<strong>di</strong>e e strumentazioni<br />

varie <strong>in</strong> questa piazza anfiteatro circondata<br />

da nuove palazz<strong>in</strong>e tutte già abitate. Nel<br />

corso della settimana si sono susseguiti due<br />

fratelli pastori: Roversi che ha posto l’atten-<br />

NOTIZIE DA TRANI (BA)<br />

Desidero comunicare alla fratellanza che<br />

<strong>in</strong> tutta questa zona della prov<strong>in</strong>cia pugliese<br />

l’opera del Signore va avanti e l’evangelizzazione<br />

cont<strong>in</strong>ua ad espandersi malgrado<br />

le <strong>di</strong>fficoltà. Il messaggio del Vangelo viene<br />

pre<strong>di</strong>cato nelle piazze, aff<strong>in</strong>ché le nuove generazioni<br />

sappiano che solo <strong>in</strong> Gesù possono<br />

trovare salvezza e liberazione. Moltissimi<br />

opuscoli con il messaggio <strong>di</strong> “Tutto l’Evangelo”<br />

sono stati <strong>di</strong>stribuiti per le città <strong>di</strong> Trani<br />

e <strong>di</strong> Bisceglie, oltre ad alcune cent<strong>in</strong>aie <strong>di</strong><br />

Nuovi Testamenti e Bibbie. Con l’aiuto e la<br />

guida dello Spirito Santo, l’opera <strong>di</strong> evangelizzazione<br />

è cont<strong>in</strong>uata nelle piazze citta<strong>di</strong>-<br />

BATTESIMI A AFRICO NUOVO (RC)<br />

“Così, vi <strong>di</strong>co, v’è allegrezza <strong>di</strong>nanzi agli<br />

angeli <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> per un solo peccatore che si rav-<br />

18<br />

R i s v e g l i o P e n t e c o s t a l e - n o v e m b R e 2 0 0 9<br />

zione sulla domanda<br />

che Gesù rivolse<br />

al cieco Bartimeo:<br />

“Cosa vuoi che io ti<br />

faccia?”; e Lazzurri,<br />

che con il messaggio<br />

ha posto l’<strong>in</strong>terrogativo<br />

<strong>di</strong> Gesù ai suoi<br />

<strong>di</strong>scepoli: “Chi <strong>di</strong>ce<br />

la gente che Io sia?” e “Chi sono Io per te?”<br />

Abbiamo offerto liberamente il culto, con <strong>in</strong>ni,<br />

testimonianze e preghiere; molti residenti<br />

hanno ascoltato tutta o gran parte della serie<br />

<strong>di</strong> culti effettuati, rimanendo affacciati ai balconi<br />

o alle f<strong>in</strong>estre.<br />

Al term<strong>in</strong>e delle settimana per gli ultimi<br />

tre giorni abbiamo avuto l’aiuto del fratello<br />

Beppe Qu<strong>in</strong>to che, con i suoi <strong>in</strong>ni evangelistici,<br />

ha dato il suo utile contributo.<br />

ne, il buon seme dell’Evangelo cont<strong>in</strong>ua ad<br />

essere sem<strong>in</strong>ato, pregate per noi aff<strong>in</strong>ché<br />

molte anime vengano salvate.<br />

Il 14 giugno scorso, uniti alla fratellanza <strong>di</strong><br />

Trani e Bisceglie e a molti credenti pervenuti<br />

dalle comunità limitrofe (Andria, Corato e<br />

Barletta), ci siamo riuniti nel locale <strong>di</strong> culto<br />

<strong>di</strong> Trani e, <strong>di</strong> pari consentimento, abbiamo<br />

celebrato un culto <strong>di</strong> Santa Cena commemorando<br />

l’opera redentrice che Gesù ha compiuto<br />

sulla croce per la nostra salvezza.<br />

vede” (Luca 15:10). Desideriamo rendere partecipe<br />

tutto il popolo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> dell’opera che fa<br />

nella Sua Chiesa.<br />

L’anno 2009 è stato un anno <strong>di</strong> grande gioia<br />

per la Comunità<br />

Evangelica A.D.I. <strong>di</strong><br />

Africo Nuovo (RC).<br />

Domenica 26 luglio è<br />

stato celebrato un secondo<br />

servizio <strong>di</strong> battesimi,<br />

l’altro era stato<br />

celebrato il 3 gennaio.<br />

Al culto hanno<br />

preso parte i fedeli<br />

locali nonché quelli<br />

provenienti dalle comunità<br />

<strong>di</strong> Ferruzzano,<br />

Bruzzano, Bianco e<br />

Samo.<br />

La parola del Signore,<br />

tratta dagli Atti degli<br />

Desideriamo r<strong>in</strong>graziare unicamente il<br />

Signore per come tutto ciò possa essere avvenuto,<br />

per un famiglia che ci ha contattato<br />

e per come Egli ci ha dato un nuovo spunto,<br />

per <strong>di</strong>ffondere la sua Parola e spandere la fama<br />

della Sua grazia. “Non <strong>di</strong>te voi che ci sono<br />

ancora quattro mesi e poi viene la mietitura?<br />

Ebbene, vi <strong>di</strong>co: alzate gli occhi e guardate<br />

le campagne come già biancheggiano per la<br />

mietitura” (Giov.4:35)<br />

Paolo Perone<br />

Per la circostanza il messaggio della Parola<br />

del Signore ci è stato portato dal fratello<br />

Salvatore Chiara<strong>di</strong>a, pastore della chiesa <strong>di</strong><br />

Andria. Il locale <strong>di</strong> culto era gremito <strong>di</strong> credenti<br />

e simpatizzanti.<br />

Il Signore per mezzo della Sua Parola ha<br />

ravvivato la nostra fede <strong>in</strong> Cristo, ricordandoci<br />

<strong>di</strong> aspettare con gioia il Suo ritorno.<br />

Uniti a tutta la fratellanza vi <strong>in</strong>viamo un fraterno<br />

saluto nel Signore.<br />

Salvatore Greco<br />

Apostoli cap.8:26-40, é stata m<strong>in</strong>istrata dal<br />

pastore della comunità Andrea Palamara, il<br />

quale ha spronato i fedeli a perseverare nel<br />

servire il Signore senza avere dubbi, anche<br />

quando non si hanno spiegazioni umane.<br />

L’apostolo Filippo, senza dubbi, si è trovato<br />

nella via deserta che da Gerusalemme scende<br />

a Gaza, ove ha <strong>in</strong>contrato l’eunuco e, dopo<br />

averlo evangelizzato, lo ha battezzato.<br />

Dopo, sono scesi nelle acque, per promettere<br />

ubbi<strong>di</strong>enza al Signore, due sorelle e un<br />

fratello.<br />

È stata, <strong>in</strong>oltre, celebrata la Cena del<br />

Signore e lo stesso pastore ha pre<strong>di</strong>cato<br />

un altro passo tratto dall’evangelo <strong>di</strong> Luca<br />

cap.24:13-35, rammemorando la morte del<br />

Signore Gesù.<br />

Vi chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> pregare il Signore con noi,<br />

aff<strong>in</strong>ché molte anime nuove possano aggiungersi<br />

al Suo popolo.<br />

Giovanni Palamara

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!