15.06.2013 Views

file unico x archivio - Confcooperative Brescia

file unico x archivio - Confcooperative Brescia

file unico x archivio - Confcooperative Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I cooperatori bresciani<br />

incontrano il vescovo<br />

“Il rapporto tra mondo cooperativo e<br />

formazione cristiana c’è, ed è robusto.<br />

Devo solo ringraziarvi per quello che<br />

siete e per quello che fate,mettendo nella<br />

società dei germi positivi, con l’applicazione<br />

concreta dei princìpi del Vangelo”<br />

Sono le parole rivolte da monsignor Luciano<br />

Monari ai cooperatori bresciani sabato 9 marzo<br />

al Centro Paolo VI, durante l’incontro promosso<br />

da <strong>Confcooperative</strong> <strong>Brescia</strong>. Dopo l’apertura di<br />

Don Mario Benedini, direttore dell’Ufficio pastorale<br />

sociale, il presidente Menni ha motivato<br />

le ragioni dell’incontro “Siamo qui da Lei, Eccellenza,<br />

per dare concretezza alla “nuova civiltà””<br />

e ha aggiunto che il rinnovato impegno delle<br />

cooperative “affonda radici e trae linfa per la crescita<br />

nella dottrina sociale della Chiesa e nella storia della cooperazione bresciana, che dura da sessant’anni”.<br />

Il presidente ha chiesto esplicitamente “Noi vogliamo fare parte di questa nuova dimensione<br />

delle Unità Pastorali dove laici e presbiteri non mostrano solo rispetto reciproco, attenzioni,<br />

vicinanze, solidarietà caritatevoli, ma raccolgono provocazioni alle quali danno soluzioni insieme.<br />

In questo mancano molto i laici ,ma sempre di più anche i sacerdoti”. Una richiesta che è stata sostenuta<br />

da 8 toccanti testimonianze. “Le testimonianze che offriamo – ha specificato Menni– vogliono<br />

essere un’occasione, prima di tutto di conoscenza, e poi, un messaggio di speranza nei confronti<br />

della società bresciana dove è ancora possibile, se si vuole, fare dell’economia solidale, alla quale vorremmo<br />

che la nostra Diocesi partecipasse concretamente, per realizzare il rinnovamento sociale di<br />

cui parlavo all’inizio del mio intervento”. Vincenzo Gaspari – Movimento cooperativo<br />

palazzolese,Roberto Zanetti – Sinapsi, Alberto Festa – Comunità Fraternità, Marco Baresi – Caseificio<br />

Sociale Gardalatte, Paolo Percassi – Garda Vita, Filippo Perrini – CCDC, Danilo Cotta – genitore fruitore<br />

coop. Nikolajewka e Don Pietro Chiappa – Vicario parrocchiale nella Parrocchia Santa Giulia del<br />

CONFCOOPERATIVE BRESCIA PAGINA 3<br />

INCONTRO CON IL VESCOVO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!