15.06.2013 Views

Piano Particolareggiato per il recupero del centro storico

Piano Particolareggiato per il recupero del centro storico

Piano Particolareggiato per il recupero del centro storico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comune di Dolianova<br />

<strong>Piano</strong> <strong>Particolareggiato</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> Recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong> <strong>centro</strong> <strong>storico</strong><br />

Relazione Illustrativa<br />

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------<br />

morfologico relativamente al ripristino di elementi architettonici e/o artistici ed all’uso di<br />

materiali e colori compatib<strong>il</strong>i con l’habitat <strong>storico</strong>, nel rispetto <strong>del</strong>le indicazioni contenute nel<br />

Manuale <strong>del</strong> Recu<strong>per</strong>o.<br />

Manutenzione straordinaria<br />

Si intendono le o<strong>per</strong>e e le modifiche necessarie <strong>per</strong> rinnovare e sostituire parti anche<br />

strutturali degli edifici, nonché <strong>per</strong> realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici,<br />

sempre che non alterino i volumi e le su<strong>per</strong>fici <strong>del</strong>le singole unità immob<strong>il</strong>iari e non comportino<br />

modifiche <strong>del</strong>le destinazioni d’uso.<br />

Manutenzione straordinaria con vincolo morfologico<br />

Si intendono le o<strong>per</strong>e di riparazione e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici e gli<br />

interventi necessari <strong>per</strong> realizzare, integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici,<br />

senza generare elementi di dissonanza con l’edificio, e sempre che non alterino i volumi e le<br />

su<strong>per</strong>fici <strong>del</strong>le singole unità immob<strong>il</strong>iari e non comportino modifiche <strong>del</strong>le destinazioni d’uso.<br />

Tali interventi sono assoggettati a vincolo morfologico relativamente alla conservazione e/o al<br />

riproponimento degli elementi costruttivi, <strong>del</strong>le finiture e <strong>del</strong>le decorazioni mediante l’uso di<br />

materiali e colori compatib<strong>il</strong>i con l’habitat <strong>storico</strong>, nel rispetto <strong>del</strong>le indicazioni contenute nel<br />

Manuale <strong>del</strong> Recu<strong>per</strong>o.<br />

Risanamento conservativo<br />

Si intendono gli interventi mirati a conservare l’organismo ed<strong>il</strong>izio e ad assicurarne la<br />

funzionalità mediante un insieme sistematico di o<strong>per</strong>e formali e strutturali. Tali interventi<br />

comprendono <strong>il</strong> consolidamento, <strong>il</strong> ripristino e <strong>il</strong> rinnovo degli elementi costitutivi <strong>del</strong>l’edificio e<br />

l’inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze <strong>del</strong>l’uso.<br />

Pag. 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!