15.06.2013 Views

Piano Particolareggiato per il recupero del centro storico

Piano Particolareggiato per il recupero del centro storico

Piano Particolareggiato per il recupero del centro storico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comune di Dolianova<br />

<strong>Piano</strong> <strong>Particolareggiato</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> Recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong> <strong>centro</strong> <strong>storico</strong><br />

Relazione Illustrativa<br />

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------<br />

Ristrutturazione ed<strong>il</strong>izia con vincolo morfologico<br />

Si intendono gli interventi rivolti a trasformare gli edifici mediante un insieme sistematico di<br />

o<strong>per</strong>e che possono portare ad un organismo ed<strong>il</strong>izio in tutto o in parte diverso dal precedente,<br />

anche attraverso parziale demolizione e ricostruzione, mediante <strong>il</strong> ripristino o la sostituzione di<br />

alcuni elementi costitutivi <strong>del</strong>l’edificio, l’eliminazione, la modifica e l’inserimento di nuovi<br />

elementi ed impianti. Tali interventi sono assoggettati a vincolo morfologico relativo alle<br />

altezze, agli allineamenti, agli affacci su strada, all’uso di materiali e colori compatib<strong>il</strong>i con<br />

l’habitat <strong>storico</strong>, nel rispetto <strong>del</strong>le indicazioni contenute nel Manuale <strong>del</strong> Recu<strong>per</strong>o.<br />

Ricostruzione ed<strong>il</strong>izia con ripristino morfologico<br />

Si intendono gli interventi volti a ricostituire <strong>il</strong> tessuto ed<strong>il</strong>izio nelle aree rese libere a seguito<br />

<strong>del</strong>la demolizione degli edifici. Tali interventi sono assoggettati a vincolo morfologico relativo<br />

alle altezze, agli allineamenti, alla riproposizione tipologica, al ripristino di elementi<br />

architettonici e/o artistici, all’uso di materiali e colori compatib<strong>il</strong>i con l’habitat <strong>storico</strong>, nel<br />

rispetto dei caratteri <strong>del</strong> luogo e senza alterare le condizioni statiche degli edifici contigui. In<br />

tutti i casi si farà riferimento al Manuale <strong>del</strong> Recu<strong>per</strong>o ed all’eventuale documentazione storica<br />

d’archivio.<br />

3.2 Gli interventi ammissib<strong>il</strong>i<br />

Nelle unità ed<strong>il</strong>izie nelle quali le tipologie storiche <strong>per</strong>mangono, seppur con diversi gradi di<br />

trasformazione, saranno applicate le seguenti categorie d’intervento:<br />

Pag. 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!