15.06.2013 Views

SISTEMA ENDOCRINO

SISTEMA ENDOCRINO

SISTEMA ENDOCRINO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROCESSI INFIAMMATORI (tiroiditi)<br />

Poco frequenti, in bovini, cani e cavalli<br />

TIROIDITI SEMPLICI: processi flogistici aspecifici<br />

○ traumi, compressioni, contusioni, ferite, setticemie<br />

○ aumento di volume, iperemia, infiltrazione di mononucleati<br />

TIROIDITI PURULENTE (ascessuali o flemmonose)<br />

STRUMITE gozzo infiammatorio processo infiammatorio che si è instaurato sul gozzo<br />

TIROIDITI CRONICHE: atrofia sclerotica<br />

TIROIDITI LINFOCITARIE: autoimmuni. Determinano atrofia e quindi insufficineza tiroidea<br />

TIROIDITI SPECIFICHE GRANULOMATOSE<br />

○ tubercolosi miliare, nel suino<br />

○ tiroidite actinogranulomatosa nel bovino<br />

○ tiroidite granulomatosa da Nocardia asteroides nel cane<br />

Tiroiditi autoimmuni<br />

La tiroide è frequente bersaglio di malattie autoimmuni perché ricca di strutture a carattere<br />

antigenico, potenziale bersaglio di una reazione immunitaria:<br />

○ tireoglobulina, antigene secondo della colloide (CA2), T3, T4, antigeni microsomiali<br />

(intracitoplasmatici, membrana lipoproteica delle vescicole microsomiali), recettori per il TSH,<br />

altri antigeni di membrana<br />

NON sono antigeni segregati (la tireoglobulina era ritenuta tale):<br />

predisposizione: difetto genetico nei linfociti T soppressori (che non inibirebbero l'azione dei linfociti<br />

T autoreattivi)<br />

causa "scatenante”: infezioni virali o batteriche o tiroiditi da cause ignote, che attivano una reazione<br />

linfocitaria, non adeguatamente modulata dai linfociti Ts (effetto citotossico diretto ed anticorpo<br />

dipendente)<br />

Nell'uomo: tiroidite di Hashimoto<br />

Nel Cane : TIROIDITE LINFOCITARIA<br />

Danese, Setter irlandese, Old English sheep dog, Borzoi<br />

gatto, capra<br />

produzione di autoanticorpi anti-tireoglobulina nel 48 al 59% dei cani con ipotiroidismo (anche anti<br />

T3, T4 e Ag microsomiali)<br />

MACRO: poco apparente (lieve aumento o diminuzione di volume)<br />

MICRO: infiltrato linfocitario diffuso o multifocale, con anche plasmacellule e macrofagi che distrugge<br />

il parenchima<br />

aggregazione dei linfociti in centri linfoidi con centro germinativo<br />

evoluzione in sclerosi con ipertrofia compensatoria dei rimanenti follicoli<br />

possibile l’evoluzione in adenocarcinomi<br />

difficile da diagnosticare: nella fase iniziale acuta, quando ci sarebbe un lieve aumento di V della<br />

tiroide, passa generalmente inosservata, quando cronicizza l'infiltrazione di linfociti nell'interstizio da<br />

atrofia da compressione nel tessuto tiroideo, per cui dal punto di vista clinico, macroscopico e<br />

palpatorio non di apprezza niente di particolare<br />

NEOPLASIE DELLA TIROIDE<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!