15.06.2013 Views

SISTEMA ENDOCRINO

SISTEMA ENDOCRINO

SISTEMA ENDOCRINO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

solido<br />

indifferenziato<br />

a cellule giganti<br />

misto maligno<br />

spesso forme miste solido-follicolari<br />

Neoplasie delle cellule parafollicolari (cellule C)<br />

In cane, cavallo, pecora<br />

Più frequenti nei tori<br />

Nell’uomo: carcinoma midollare (più frequente nella donna)<br />

può essere associato ad altre neoplasie endocrine (neoplasia endocrina multipla) es.<br />

Feocromocitoma, adenoma delle paratiroidi, adenoma dell’ipofisi (uomo, toro): neoplasia familiare a<br />

trasmissione autosomica dominante<br />

possibile ruolo eziopatogenetico di una dieta ipercalcemica<br />

spesso ormonosecernenti (calcitonina): (promuove la mineralizzazione del tess. osseo)<br />

○ ipocalcemia, osteosclerosi vertebrale, osteoartrosi<br />

ADENOMI: piccoli (max 3 cm), ben delimitati<br />

CARCINOMI: multinodulari, anche voluminosi, con deposito di sostanza amiloide<br />

TUMORI ULTIMOBRANCHIALI: neoplasia di cellule “fetali” con caratteri follicolari e parafollicolari<br />

IPOTIROIDISMO<br />

IPOTIROIDISMO PRIMARIO<br />

ipotiroidismo congenito<br />

○ da difetto congenito di sviluppo della tiroide<br />

○ da difetto ereditario nella biosintesi di ormoni tiroidei<br />

ipotiroidismo acquisito<br />

○ primitivo idiopatico (atrofia follicolare idiopatica)<br />

○ da tiroidite cronica (tiroiditi autoimmuni)<br />

○ da distruzione della ghiandola causata da tumori<br />

○ da carenza o eccesso di iodio<br />

○ da sostanze gozzigene o da farmaci<br />

○ da asportazione chirurgica della tiroide<br />

IPOTIROIDISMO SECONDARIO<br />

di origine ipofisaria<br />

di origine ipotalamica<br />

Disturbi funzionali nell'ipotiroidismo<br />

NEI NEONATI E NEI CUCCIOLI (GOZZO CONGENITO):<br />

cretinismo (rallentato sviluppo del SNC)<br />

mixedema (ridotta distruzione di glicosaminoglicani)<br />

nanismo ipotiroideo (ritardata ossificazione encondrale)<br />

NEGLI ANIMALI ADULTI<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!