15.06.2013 Views

FANTASMI : itinerari alla scoperta - Orientarsi

FANTASMI : itinerari alla scoperta - Orientarsi

FANTASMI : itinerari alla scoperta - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PALAZZO MADAMA:<br />

In questo capolavoro dell’arte barocca, nel salone delle feste, un giorno all’anno compare<br />

una figura femminile: si tratta forse della prima Madama Reale e<br />

cioè Cristina di Francia. Appare intenta ad accarezzare quei muri<br />

del Salone nel quale aveva tanto b<strong>alla</strong>to in vita.<br />

PALAZZO D’ORIA:<br />

Durante alcune notti per i cortili del palazzo presso Ciriè si<br />

aggirerebbe Emanuele D’Oria, ultimo marchese della casata. Il<br />

nobiluomo, bibliofilo e fotografo, è scomparso nel 1905, pochi<br />

mesi prima che al paese di Ciriè venisse<br />

riconosciuto il titolo di Comune. Ecco perché, secondo la leggenda, il Marchese durante<br />

la notte verrebbe a vigilare sui consigli comunali che oggi si tengono proprio nel suo<br />

vecchio palazzo.<br />

CARMAGNOLA:<br />

Dalle finestre delle vecchie carceri del Castello di Carmagnola<br />

ogni 2 novembre si percepirebbe (nell’arco di tempo che va dalle<br />

22:00 alle 24:00) il rumore di legna che brucia e lame che si<br />

urtano a vicenda.<br />

CORSO MATTEOTTI:<br />

In una traversa che si ricongiunge a questo Corso torinese, vi è una casa abitata da una<br />

insolita presenza. Lo spettro di un uomo è solito apparire (preceduto da un repentino<br />

calo della temperatura) sempre nella<br />

medesima stanza dell’abitazione. Indossa abiti ottocenteschi e fisicamente assomiglia al<br />

Cavour. La proprietaria assicura inoltre che lo spettro in questione, in alcune<br />

circostanze, assumerebbe un comportamento bizzarro: quando la suddetta si trova a<br />

dormire da sola, questa “presenza” è solita sedersi sul letto. La casa fu bombardata<br />

durante la Seconda Guerra Mondiale: qualcuno ritiene che possa trattarsi dell’anima<br />

inquieta di qualche vittima perita tra le macerie ma l’ipotesi pare poco fondata per via<br />

dell’antico abbigliamento con cui il Fantasma si presenta <strong>alla</strong> vista della Signora.<br />

CHIANOCCO:<br />

In questa località si dice che di notte sia udibile il pianto di una bambina che fu<br />

trucidata da una brigata nazista in uno dei cruenti episodi che si svolsero durante il<br />

Secondo Conflitto Mondiale.<br />

Secondo altri, il pianto apparterrebbe <strong>alla</strong> madre<br />

della piccola. La segnalazione è stata resa da un<br />

utente di internet e vale la pena leggerla per esteso:<br />

“… Studiando le scienze del comportamento<br />

(psicologia, psichiatria e neurologia) mi interessai ad<br />

una vicenda… sia anziani che giovani mi parlavano<br />

di una lamento, un pianto di una bambina che fu<br />

trucidata da una brigata nazista. A forza di sentirne<br />

parlare andai a verificare di persona con un mio<br />

amico. Il luogo era una piana con un fiume in secca<br />

in mezzo ad un bosco che sta ai piedi della<br />

montagna, versante nord della Valle di Susa in Piemonte nel cui bosco vi sono delle<br />

borgate antiche disabitate. Ad un tratto sentii come voci di ragazze ben distinte. Io rimasi<br />

in silenzio e fu allora che il mio amico mi chiese se le sentivo perché me le descrisse<br />

esattamente come le udivo io. Dopo di che sentimmo entrambi un singhiozzare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!