16.06.2013 Views

L'Archivio Storico (PDF 1.2 Mb) - Banca Popolare di Milano

L'Archivio Storico (PDF 1.2 Mb) - Banca Popolare di Milano

L'Archivio Storico (PDF 1.2 Mb) - Banca Popolare di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> Cooperativa Vogherese<br />

La <strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> Cooperativa Vogherese venne fondata nel 1896 da<br />

Antonio Palli; dopo alterne vicende, trovandosi in <strong>di</strong>fficoltà economicofinanziarie,<br />

venne posta in amministrazione straor<strong>di</strong>naria con Decreto<br />

Ministeriale del 20 settembre 1977.<br />

Fin dal momento in cui i giornali annunciarono l’avvio della gestione<br />

commissariale, la <strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> si <strong>di</strong>chiarò <strong>di</strong>sponibile a<br />

offrire alla Vogherese da un lato l’assistenza organizzativa e finanziaria,<br />

dall’altro una eventuale incorporazione in caso <strong>di</strong> manifesta <strong>di</strong>fficoltà<br />

che non avesse dato a<strong>di</strong>to ad alternative. L’interesse della <strong>Banca</strong><br />

<strong>Popolare</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> era giustificato dal fatto che, nonostante le accresciute<br />

<strong>di</strong>mensioni, la vocazione istituzionale lombarda e l’attenzione<br />

alla piccola e me<strong>di</strong>a impresa continuavano a essere gli elementi portanti<br />

delle politiche dell’Istituto stesso.<br />

Il motivo che spinse la “<strong>Milano</strong>” a occuparsi della Vogherese, quin<strong>di</strong>, era<br />

la prospettiva <strong>di</strong> operare in una zona con caratteristiche economiche e<br />

sociali particolarmente compatibili con le sue strutture e che risultavano<br />

essere simili a quelle della sua area originaria: una zona, l’Oltrepò<br />

pavese, ricca <strong>di</strong> molteplici attività economiche, <strong>di</strong> agricoltori, <strong>di</strong> artigiani,<br />

<strong>di</strong> piccole imprese, che richiedono una pronta rispondenza alle loro<br />

necessità <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, senza cavilli burocratici, in conformità alla nostra<br />

tra<strong>di</strong>zione ed al nostro stile (22). Il 20 <strong>di</strong>cembre 1978 i soci della Vogherese<br />

riunitisi in Assemblea straor<strong>di</strong>naria deliberarono l’incorporazione nella<br />

<strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, omologata dal Tribunale <strong>di</strong> Voghera con Decreto<br />

del 19 gennaio 1979. L’Assemblea dei Soci della <strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

che approvò tale incorporazione si tenne invece il 18 gennaio 1979 e la delibera<br />

venne omologata dal Tribunale <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> il 24 gennaio. L’atto <strong>di</strong><br />

fusione venne stipulato il 15 marzo successivo.<br />

L’Archivio <strong>Storico</strong> ha potuto inventariare 18 registri relativi alle scritture<br />

sociali obbligatorie e la documentazione attualmente presente<br />

copre il periodo 1908-1977, risultando così composta:<br />

Verbali del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione (1908-1977) – Verbali delle<br />

Assemblee dei Soci (1965-1975) – Libro del Collegio Sindacale (1957-<br />

1977).<br />

(22) Piero Schlesinger, intervista in Giornale <strong>di</strong> Voghera, 14 <strong>di</strong>cembre 1978.<br />

I fon<strong>di</strong><br />

dell’Archivio <strong>Storico</strong><br />

<strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> Cooperativa Vogherese.<br />

Bilancio e Relazione per l’esercizio 1976.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!