16.06.2013 Views

L'alpone I trim_09 - Pro loco di San Giovanni Ilarione (Verona)

L'alpone I trim_09 - Pro loco di San Giovanni Ilarione (Verona)

L'alpone I trim_09 - Pro loco di San Giovanni Ilarione (Verona)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ALPONE 4<br />

Tutti pazzi per questo Facebook! Ma<br />

che cos’è?<br />

Questa parola, <strong>di</strong>ventata quasi una<br />

cantilena, l’abbiamo sentita fin troppe<br />

volte, tutti ne parlano e tutti chiedono<br />

“sei iscritto in facebook?”. Per sapere<br />

qualcosa in più <strong>di</strong> questa “nuova moda”<br />

occorre approfon<strong>di</strong>re la storia del sito,<br />

raggruppando notizie tra varie fonti.<br />

È stato fondato il 4 febbraio del 2004<br />

da Mark Zuckerberg, con lo scopo principale<br />

<strong>di</strong> mantenere i contatti tra gli studenti<br />

universitari e liceali <strong>di</strong> tutto il<br />

mondo; infatti, dal febbraio 2004 al settembre<br />

2006, solamente chi aveva la<br />

posta elettronica con dominio universitario<br />

e liceale poteva accedere al servizio<br />

e nessun’altro. Ma l’11 settembre<br />

2006, viste le continue richieste che<br />

arrivavano dai “non studenti”, fu liberalizzata<br />

a chiunque volesse iscriversi.<br />

Bastava avere più <strong>di</strong> 13 anni. Si pensi<br />

che nel luglio del 2007 figura tra le Top<br />

10 dei siti più visitati del mondo e gli<br />

Stati Uniti caricano 60 milioni <strong>di</strong> foto<br />

settimanalmente. In Italia, nel 2008, c’è<br />

stato un vero e proprio boom: nel mese<br />

<strong>di</strong> agosto si sono registrate oltre un<br />

milione e trecentomila visite; il terzo <strong>trim</strong>estre,<br />

il nostro paese, è in testa alla<br />

lista dei paesi con il maggiore incremento<br />

del numero <strong>di</strong> utenti (+135%).<br />

Ma da dove deriva la parola? Si riferisce<br />

agli annuari con le foto <strong>di</strong> ogni studente<br />

statunitense pubblicato all’inizio<br />

dell’anno accademico e <strong>di</strong>stribuito ai<br />

nuovi studenti e al personale della facoltà<br />

come una via per conoscere le per-<br />

sone del campus.<br />

Oggi conta oltre 160 milioni <strong>di</strong> utenti<br />

ed è valutato più <strong>di</strong> 16 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari.<br />

Il sito è gratuito e trae guadagno<br />

dalla pubblicità (nell’aprile del 2006<br />

in<strong>di</strong>screzioni rivelarono che le entrate<br />

fossero <strong>di</strong> 1,5 milioni <strong>di</strong> dollari a settimana).<br />

Chris Hughes, il portavoce <strong>di</strong> Facebook,<br />

ha <strong>di</strong>chiarato: “Le persone passano<br />

circa 19 minuti al giorno su<br />

Facebook”; tra i tanti stu<strong>di</strong> condotti dall’azienda<br />

Student Monitor (specializzati<br />

in ricerca riguardante il mercato studentesco)<br />

emerge che “Facebook è stato<br />

nominato la seconda cosa più IN tra gli<br />

studenti universitari, allo stesso posto<br />

della birra, del sesso e, dopo, l’iPod”.<br />

Gli iscritti a Facebook possono scegliere<br />

<strong>di</strong> aggregarsi in una o più reti,<br />

organizzate per città, posto <strong>di</strong> lavoro,<br />

scuola e religione. È <strong>di</strong>sponibile il<br />

Marketplace che consente agli utenti <strong>di</strong><br />

spostare degli annunci, che sono visibili<br />

solo da utenti presenti nella stessa rete.<br />

C’è la possibilità <strong>di</strong> caricare contenuti,<br />

<strong>di</strong> ricevere e rispondere ai messaggi, <strong>di</strong><br />

mandare e ricevere poke (in italiano<br />

significa: toccare qualcuno con un <strong>di</strong>to<br />

attirandone l’attenzione). Serve a comunicare<br />

con gli altri utenti in un modo<br />

meno invasivo <strong>di</strong> un messaggio privato,<br />

o ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> una richiesta <strong>di</strong> friendship,<br />

amicizia, nel caso ancora non foste<br />

amici sulla piattaforma e scrivere sulla<br />

bacheca degli utenti usando SMS e la<br />

possibilità <strong>di</strong> navigare sul network.<br />

Ovviamente, c’è una funzione del profilo<br />

in “mini-feed” che mostra le proprie<br />

azioni e quelle degli amici, tuttavia solo<br />

gli utenti aggiunti alla propria lista <strong>di</strong><br />

Fotonotizia<br />

A Cesenatico, invece, il porto canale<br />

<strong>di</strong>sengato da Leonardo da Vinci faceva<br />

da cornice ideale al Museo Galleggiante<br />

della Marineria. Trabaccolo, Topo, Battana,<br />

Bragozzo, Paranza ..., antiche barche<br />

da pesca dell’Adriatico, erano protagoniste<br />

<strong>di</strong> un presepe originale e<br />

accattivante. La fotografia non è sfocata:<br />

quel giorno c’era anche un po’ <strong>di</strong><br />

nebbia e tanto freddo!!<br />

* * *<br />

e il nostro paese<br />

A Rimini, a due passi dal mare, il 5<br />

gennaio 20<strong>09</strong> alcuni sangiovannesi<br />

hanno visitato il presepe <strong>di</strong> sabbia allestito<br />

con gruppi scultorei riguardanti la<br />

Natività, gli scorci suggestivi <strong>di</strong> Rimini<br />

e <strong>di</strong>versi persoanggi: Sigismondo Malatesta,<br />

<strong>Giovanni</strong> pascoli, Marino Moretti,<br />

Benito Mussolini, Secondo Casadei,<br />

Marco Pantani ...<br />

COSTRUZIONE E<br />

COMPRAVENDITA<br />

I M M O B I L I<br />

amici saranno a conoscenza delle informazioni<br />

riguardanti quali applicazioni<br />

sono state installate e così via.<br />

Controin<strong>di</strong>cazioni vere e proprie finora<br />

non sono emerse; tra le altre, appare<br />

il problema negli uffici pubblici, i<br />

quali hanno oscurato il sito o limitato le<br />

ore <strong>di</strong> navigazione, visto il calo della<br />

produttività o la quantità <strong>di</strong> ore che si è<br />

registrata su Facebook; ma la cosa sicura<br />

è che dal 29 febbraio 2008 è possibile<br />

far cancellare permanentemente i propri<br />

dati facendone richiesta.<br />

Tutto questo per <strong>di</strong>re che anche il<br />

nostro paese ha il suo gruppo in Facebook,<br />

sotto il nome <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong><br />

<strong>Ilarione</strong>. All’interno troviamo una sintetica<br />

descrizione del paese, giusto per<br />

acquisire qualche informazione, e una<br />

bacheca per inserire notizie, ringraziamenti,<br />

foto e tanto ancora. Ma il bello<br />

arriva con l’area <strong>di</strong>scussioni, una zona<br />

riservata a chi è iscritto al gruppo, con la<br />

possibilità <strong>di</strong> inserire commenti e richieste,<br />

per sapere ciò che pensa la gente e,<br />

<strong>di</strong>ciamocelo, anche qualche interessante<br />

pettegolezzo. Ebbene, attualmente si<br />

sono affrontati <strong>di</strong>versi temi: culturali,<br />

amministrativi, lavori pubblici, festività,<br />

rapporto con il territorio e così via. Il<br />

merito va all’amministratore Dario Panarotto,<br />

il quale ha creato il gruppo e<br />

oggi coor<strong>di</strong>na le varie iniziative, risponde<br />

in tempo reale alle domande e garantisce<br />

l’efficienza in Facebook del nostro<br />

paese; un’idea originale che ha garantito<br />

una voce in più in tutto il mondo per<br />

<strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> <strong>Ilarione</strong> e che oggi vanta<br />

oltre 200 utenti iscritti.<br />

LORENZO GECCHELE<br />

Luca Prando, dopo aver restaurato<br />

una delle tre statue<br />

del capitello della Contrada<br />

Fortunati/Vieno: un’antica Madonna<br />

alta settanta centimetri,<br />

riportata ai suoi colori originali<br />

me<strong>di</strong>ante un’accurata raschiatura<br />

e il rifacimento del<br />

colore.<br />

VIENO CASA SRL Via Vieno, 1<br />

BELTRAME COSTRUZIONI S.N.C.<br />

SEDE LEGALE:<br />

<strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> <strong>Ilarione</strong> (VR) - Viale del Lavoro, 104<br />

Tel. 045 6550390 - 045 7465423 - Cell. 348 7641218<br />

ATTIVITÀ PRO LOCO<br />

venerdì 29 e sabato 30 maggio 20<strong>09</strong><br />

Yano dj e Ra<strong>di</strong>o RBS<br />

PRESSO PIAZZA MARTIRI FINO ALLE 2.00<br />

A SAN GIOVANNI ILARIONE<br />

... Ricordando Renato Ciman<br />

Come da tra<strong>di</strong>zione, anche quest’anno si svolge la via Crucis alla<br />

croce in località Bertini. È sempre emozionante vedere tante persone<br />

che, insieme, formano un’infinita fila che cammina e che<br />

prega illuminata dai piccoli ceri muticolore. A questa fila però nell’appuntamento<br />

del 20<strong>09</strong> mancherà una persona certamente conosciuta<br />

da tutti: Renato Ciman, il quale attendeva ogni anno con<br />

grande entusiasmo questo evento.<br />

Renato era una persona semplice come tante, con i suoi pregi e i<br />

suoi <strong>di</strong>fetti, ma la cosa che lo rendeva molto speciale era il fatto <strong>di</strong><br />

saper mettere allegria a chiunque lo consoceva e <strong>di</strong> saper dare<br />

sempre un appoggio morale a chi cadeva nello sconforto.<br />

Ed è così che vogliamo ricordare, sempre allegro e pieno <strong>di</strong> vita<br />

perché ci ha proprio dato l’esempio <strong>di</strong> come la vita deve essere amata<br />

e vissuta. Ciao Renato.<br />

Chi lo <strong>di</strong>ce che i giovani non hanno<br />

intraprendenza o non credono nei propri<br />

sogni? Il gruppo <strong>di</strong> cui stiamo parlando<br />

è l’emblema della passione, dell’intesa e<br />

della complicità con<strong>di</strong>visa per realizzare<br />

un sogno comune: il Coro Gospel<br />

Prayers, ossia coloro che pregano. Il gospel,<br />

nasce così, un po’ per caso, forse.<br />

Alcuni anni fa alcune ragazze, già<br />

componenti del coro parrocchiale, vennerro<br />

letteralmente catturate da questo<br />

tipo <strong>di</strong> musica assistendo ad un concerto,<br />

tenutosi a Castello, del gruppo<br />

Gospel Animula.<br />

Perché non provare, quin<strong>di</strong>? L’inizio<br />

avvenne un po’ per scherzo, qualche<br />

ritrovo alla sera per ascoltare i cd e cantare<br />

alcune canzoni; piano piano, però,<br />

questa passione <strong>di</strong>venta un sogno, il sogno<br />

<strong>di</strong> trasmettere agli altri la propria fede,<br />

le proprie emozioni attraverso la musica.<br />

“Il modo migliore per servire Dio è<br />

seguire i propri sogni, solo chi è felice<br />

può effondere felicità”. Quale modo migliore<br />

dunque se non attraverso il gospel,<br />

sinonimo <strong>di</strong> libertà e inno alla vita?<br />

Ecco dunque queste nove ragazze,<br />

accompagnate da una tastiera, esor<strong>di</strong>re<br />

assieme ad altri sei cori nel novembre del<br />

DAL CERO rag.<br />

MARIA ANGELA<br />

Via Nogarotto, 13<br />

<strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> <strong>Ilarione</strong> (VR)<br />

GLI AMICI<br />

Il coro Gospel Prayers<br />

2006 in occasione della festa <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta<br />

Caterina, nella chiesa <strong>di</strong> Villa, in un’atmosfera<br />

<strong>di</strong> armonia e gioia, percepibile<br />

anche da parte del numeroso pubblico<br />

presente: il sogno <strong>di</strong> cantare insieme, in<br />

un gruppo dove ci sia intesa, collaborazione,<br />

complicità e <strong>di</strong>vertimento si realizza<br />

sotto i loro occhi. Ma il Coro Gopel<br />

Prayers è solo al primo passo. Nei mesi e<br />

anni successivi la formazione partecipa a<br />

numerose rassegne corali, come l’ultima<br />

tenutasi a Vestenanova, animando varie<br />

feste religiose, come il Natale a Roncà,<br />

la festa della Madonna a Montecchio, la<br />

giornata della vita a Castello. Le voci<br />

femminili, sempre più affinate e preparate,<br />

incantano con canzoni<br />

che parlano della<br />

vita e dell’amore del<br />

Signore e che ti coinvolgono<br />

lasciandoti un piccolo<br />

segno nel cuore.<br />

Questa è la forza del<br />

gospel e la forza <strong>di</strong> questo<br />

coro che allieta<br />

anche cerimonie nuziali.<br />

La portavoce del coro,<br />

a nome <strong>di</strong> tutte le<br />

componenti, ci tiene a<br />

precisare: “Siamo ancora<br />

agli inizi, cerchiamo<br />

sempre <strong>di</strong> migliorare e<br />

soprattutto vorremmo<br />

rendere partecipi molti giovani a questa<br />

iniziativa; un caloroso ringraziamento<br />

va a Don Elio, non solo perché ci offre<br />

l’occasione <strong>di</strong> esibirci, ma per il costante<br />

incoraggiamento con cui ci ha sostenuto<br />

fin dagli esor<strong>di</strong>!”<br />

Beh, che <strong>di</strong>re? Un grande, meritato<br />

“in bocca al lupo!” a queste giovani che<br />

hanno <strong>di</strong>mostrato che con la buona<br />

volontà e il calore dell’amicizia, si possono<br />

realizzare i propri sogni e far<br />

sognare altre persone attraverso una lingua<br />

a tutti comune: la musica.<br />

SEBASTIANO MARANA (BODI)<br />

AMMINISTRATORE<br />

CONDOMINIALE<br />

cell. 347 2214587<br />

dalcero.condomini@tiscali.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!