16.06.2013 Views

Dissertazione sul Regio Borgo di Pallanza

Dissertazione sul Regio Borgo di Pallanza

Dissertazione sul Regio Borgo di Pallanza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’antica sua famiglia, il Castello <strong>di</strong> Palanza ed il suo territorio e<br />

<strong>di</strong>stretto; creando il medesimo Ottone, ed i suoi legittimi <strong>di</strong>scendenti<br />

Conti e Conti del Sacro Romano Impero e dello stesso borgo <strong>di</strong> Palanza<br />

in perpetuo, colla permissione <strong>di</strong> portar nello scudo l’Aquila gentilizia<br />

Imperiale; e colle ren<strong>di</strong>te, onori, e preminenze, <strong>di</strong> cui sogliono usar, e<br />

godere i Conti del Romano Impero ed i Feudatarij. Il qual <strong>di</strong>ploma fu<br />

datato in Roma presso <strong>di</strong> S.Cristoforo in Mormore ai XXII Marzo,<br />

in<strong>di</strong>zione IV., l’anno dell’incoronazione del medesimo Augusto XI.; il<br />

qual privilegio fu confermato da Ludovico Pio Imperatore a favore <strong>di</strong><br />

Palamero Barbavara, figliuolo del detto Conte Ottone, dato in<br />

Aquisgrana XXXI. Maggio, in<strong>di</strong>zione IX, l’anno II. del suo impero: i<br />

quai privilegi pure furono confermati da Federico Barbarossa Imperatore<br />

a favore <strong>di</strong> Manfredo ed altri consorti de’ Barbavari l’anno MCLII., come<br />

dal <strong>di</strong>ploma dato in Ulma XXIX. Luglio, in<strong>di</strong>zione V.: come pure da<br />

Enrico VI. Augusto l’anno MCXCI., secondo appare dal privilegio<br />

concesso in Lo<strong>di</strong> l’anno sudetto a X. Decembre. Ultimamente poi<br />

Ottone IV. Imperatore l’anno MCCX., in<strong>di</strong>zione XIII., del suo regno<br />

XII. del impero I., a XV. d’Aprile i medesimi privilegi rinnovò a favore<br />

de’ Nobili de’ Barbavari <strong>di</strong> Castello, essi prendendo ed i loro beni sotto la<br />

protezione del Romano Impero, e concedendo immunità, aggiunse loro<br />

la riva <strong>di</strong> Palanza col mercato e Teloneo, ed altre onoranze: il Castel <strong>di</strong><br />

Cerro 34<br />

col Teloneo ed altre onoranze: la Atoce ed i fiumi che giù dalla<br />

VICTOR. / FECIT. VESTE. TRIUMPHALI. CAL. CEIS / PATRICIIS.<br />

MULTATIUS. M. F.<br />

34<br />

Del Castel <strong>di</strong> Cerro non sonvi a nostri tempi che rovinosi avanzi. Questo fu<br />

altresì un tempo colla sua Corte etc. cioè l’anno MXXVIII. da Corrado<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!