17.06.2013 Views

Calci e laterizi

Calci e laterizi

Calci e laterizi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ditta: Wienerberger Brunori s.r.l.<br />

Prodotto: Porotherm BIO<br />

Il Porotherm BIO è prodotto con impasti di argille naturali e farina di legno totalmente priva di additivi chimici.<br />

La farina di legno viene addizionata all’impasto di argilla nelle fasi iniziali della lavorazione per garantire un’uniforme miscelazione; durante la cottura in forno subisce un processo di<br />

combustione totale che lascia all’interno del <strong>laterizi</strong>o cotto delle micro-cavità.<br />

Il Porotherm BIO , con spessori da 20 a 45 cm, sono blocchi naturali certificati dai tre Istituti italiani: Ecoricerche S.r.l. di Bassano del Grappa – Laboratorio R’bk S.n.c. di Belluno –<br />

Istituto Giordano S.p.A. di Bellaria<br />

Dalla “Relazione tecnica relativa ai rapporti di prova n° 9803497, 9803498”, effettuati dalla Ecoricerche S.r.l. di Bassano del Grappa :<br />

“Relativamente alla composizione il manufatto oggetto della analisi risulta costituito essenzialmente da silice, ossido di ferro, ossido di alluminio, ossido di calcio, ossido di magnesio<br />

con piccole quantità di di ossido di sodio e di potassio. Tali sostanze sono componenti base tipici delle marne e delle argille naturali utilizzate dalla Wienerberger Laterizi s.r.l.”<br />

Cessione<br />

La cessione è stata eseguita con acido acetico in soluzione acquosa allo scopo di verificare se eventuali sostanze nocive (metalli pesanti e anioni), ipoteticamente contenute in tracce<br />

nel manufatto potevano venire cedute all’acqua in caso di piogge acide. Prendendo come riferimento i limiti della tabella A della legge 319/76, i parametri analizzati rispettano<br />

abbondantemente i limiti della stessa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!