17.06.2013 Views

Mille nomi nella storia di Pavia - Liutprand

Mille nomi nella storia di Pavia - Liutprand

Mille nomi nella storia di Pavia - Liutprand

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARPANELLI PIETRO (1778-1858) -<br />

Me<strong>di</strong>co, letterato, storico e patriota.<br />

Si <strong>di</strong>stinse <strong>nella</strong> grave epidemia che<br />

colpì <strong>Pavia</strong> nel 1817. Scrisse <strong>di</strong>versi<br />

stu<strong>di</strong> storici. Nel 1848 fu assessore<br />

comunale, con Carlo Cairoli come<br />

sindaco.<br />

CASORATI FELICE (1835-90) - Illustre<br />

matematico pavese, professore <strong>di</strong><br />

calcolo <strong>di</strong>fferenziale all’Università,<br />

morì a Casteggio.<br />

CASSANI LORENZO (1710-87) - Ingegnere,<br />

architetto, fu il progettista e il<br />

costruttore della Chiesa del Gesù<br />

(1760), officiata dai Gesuiti, ora demolita,<br />

e <strong>di</strong> vari palazzi, tra i quali il<br />

Palazzo Olevano (1765).<br />

CASSI ENRICO (1863-1933) - Scultore,<br />

nativo <strong>di</strong> Cuasso al Monte, ma pavese<br />

<strong>di</strong> educazione e <strong>di</strong> elezione,<br />

autore del monumento alla Famiglia<br />

Cairoli, per il quale vinse la gara<br />

contro <strong>di</strong>versi concorrenti, tra i quali<br />

artisti illustri come Bistolfi, Abate, Bol<strong>di</strong>ni.<br />

Il monumento fu inaugurato il 27<br />

maggio 1900. Altre sue opere, fra le<br />

moltissime pregevoli, sono sparse<br />

ne]le città lombarde: ricor<strong>di</strong>amo il<br />

busto <strong>di</strong> donna lombarda, che figurò<br />

all’esposizione promossa dall’Associazione<br />

dei giornalisti pavesi, i monumenti<br />

eretti nel cimitero per le famiglie<br />

Cozzi, Chiesa, Quirici, i numerosi<br />

busti dell’Università, tutti modellati<br />

con abile scioltezza.<br />

CASTELLANI FANTONI INES (1819-97) -<br />

Contessa pavese, maritata al conte<br />

Benaglio <strong>di</strong> Verdello (Bergamo) fu<br />

apprezzata scrittrice, romanziera,<br />

sotto lo pseudonimo <strong>di</strong> “Memini”.<br />

Morì ad Arcisate.<br />

33<br />

CASTELLETTO PIETRO (sec. XIV-XV) -<br />

Pavese, dell’Or<strong>di</strong>ne degli Agostiniani,<br />

recitò nel Duomo <strong>di</strong> Milano, il 20<br />

ottobre 1402, l’orazione funebre <strong>di</strong><br />

Giovanni Galeazzo Visconti morto a<br />

Melegnano il 3 settembre. Nel suo<br />

testamento Giovanni Galeazzo<br />

aveva or<strong>di</strong>nato che si <strong>di</strong>videsse il suo<br />

corpo e si mandasse: il cuore alla<br />

chiesa <strong>di</strong> San Michele in <strong>Pavia</strong>, i<br />

visceri alla chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio <strong>di</strong><br />

Vienne, in Francia; il resto alla Certosa<br />

<strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>, ove or<strong>di</strong>nò gli venisse<br />

innalzato un monumento funebre.<br />

CASTELLI A. (sec. XVIII) - Sacerdote,<br />

autore <strong>di</strong> un’interessante memoria<br />

colla quale si proponeva <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re<br />

e <strong>di</strong>latare la cosiddetta<br />

“Valle Lusertina” e la “Logarina” per<br />

dare scolo alla palude del Gravallone<br />

(e non Gravellone), formata<br />

dall’ampia depressione del terreno,<br />

mezzo ritenuto allora efficace per<br />

«liberare la città <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong> e i suoi <strong>di</strong>ntorni<br />

dall’infezione dell’aria che vi<br />

domina». Secondo il Robolini la de<strong>nomi</strong>nazione<br />

“Gravellone” deriva<br />

dalla famìglia “Vadum Alomis”,<br />

“guado d’Alone” che qui però non<br />

ebbe mai residenza e <strong>di</strong>ede invece il<br />

nome a “Vicus Alonis”, Vialone. Secondo<br />

il prof. Pavesi invece<br />

“Gravallone” viene da “Gran Vallone”,<br />

cioè grande valle o bassura.<br />

Appare molto probabile anche una<br />

derivazione dal termine <strong>di</strong> origine<br />

celtica “grava = ghiaia”, usato sin<br />

dall’origine per <strong>di</strong>stinguere l’approdo<br />

al <strong>di</strong> là del Ticino da quell’altro, non<br />

molto lontano, <strong>di</strong> Sabbione.<br />

CASTELLI GUGLIELMO (1875-1943) -<br />

Costruttore, benefattore, filantropo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!