17.06.2013 Views

Mille nomi nella storia di Pavia - Liutprand

Mille nomi nella storia di Pavia - Liutprand

Mille nomi nella storia di Pavia - Liutprand

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tezione della città <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>, contro<br />

l’invasione degli Ungari. Questi riuscirono<br />

comunque a prendere <strong>Pavia</strong> il<br />

12 marzo 924 e la saccheggiarono,<br />

uccidendo la maggioranza degli<br />

abitanti. (v. anche: Rodolfo <strong>di</strong> Borgogna<br />

e Salardo) Lo stesso vescovo<br />

morì tra le fiamme.<br />

GIOVANNI XIV (Papa, v. Canepanova<br />

Pietro)<br />

GIOVANNI DA FERRERA (sec. XIV) - Fu<br />

l’architetto, con Jacopo da Cozzo<br />

(v.), del Ponte Coperto <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>, costruito<br />

a partire dal 1351 e <strong>di</strong>strutto nel<br />

1948, dopo i danneggiamenti subiti<br />

nei bombardamenti del 1944. Il ponte<br />

fu realizzato sulle rovine <strong>di</strong> un ponte<br />

romano, attribuito al vescovo Crispino,<br />

del quale furono parzialmente<br />

riutilizzate le pile. Nel 1583 il ponte<br />

ebbe la caratteristica copertura,<br />

imitata dall’attuale ponte moderno<br />

(1949-51).<br />

GIOVANNI DA PAVIA (sec. XV) - Alchimista,<br />

noto come Johannes Ticinensis,<br />

verso il 1450, col francese Jean<br />

Casnier, protestò contro una società<br />

che faceva circolare libri segreti, che<br />

avrebbero dovuto essere riservati ai<br />

soli adepti dell’Ars Magna.<br />

GIOVANNI GIORGIO DA PAVIA (sec.<br />

XV) - Pittore operante a Genova intorno<br />

al 1450.<br />

GIULIETTI CARLO (1825-1909) - Notaio<br />

<strong>di</strong> Casteggio, laureato in legge presso<br />

l’Università <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong> nel 1850, fu un appassionato<br />

cultore <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> storici;<br />

occupò <strong>nella</strong> vita pubblica molti e<br />

importanti ufflci: consigliere<br />

provinciale e membro della Giunta<br />

67<br />

provinciale amministrativa: autore <strong>di</strong><br />

numerose pubblicazioni.<br />

GIULIETTI GIUSEPPE MARIA (1847-81) -<br />

Geometra <strong>di</strong> Casteggio, partì per<br />

l’Eritrea e <strong>di</strong>venne ben presto segretario<br />

della Colonia. Si de<strong>di</strong>cò a <strong>di</strong>versi<br />

traffici commerciali, tra i quali anche<br />

la tratta degli schiavi. Si unì alla<br />

spe<strong>di</strong>zione che doveva raggiungere<br />

Antinori allo Scioa e attraversò da<br />

solo le zone desertiche da Zeila a<br />

Harrar. Durante un viaggio <strong>di</strong><br />

esplorazione in zone interne della<br />

Dancalia, fu ucciso dai Danakil insieme<br />

alla scorta, comandata dal sottotenente<br />

<strong>di</strong> vascello Giuseppe Biglieri.<br />

Le sue ossa furono riportate in Italia<br />

nel 1929 dal barone Franchetti.<br />

GIUSSANI, GIUDICI, PAREA (sec. XIX) -<br />

Ingegneri, furono, col prof. Brunacci, i<br />

progettisti che portarono a compimento<br />

il Naviglio <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong> secondo le<br />

idee del celebre abate Paolo Frisi<br />

(1728-1784): ebbero per collaboratori<br />

gli ingegneri Giacomo Fumagalli,<br />

Carlo Caimi e Carlo Cattaneo: l’ingegnere<br />

Giu<strong>di</strong>ci fu, da principio, l’unico<br />

<strong>di</strong>rettore dei lavori che recò a<br />

fine alla «Conca del Lambro»: colto<br />

da immatura morte, l’opera venne<br />

portata a compimento dagli altri suoi<br />

colleghi. Il canale fu inaugurato il 16<br />

agosto 1819 con solenne cerimonia,<br />

descritta minutamente dai giornali<br />

pavesi del tempo, alla quale partecipò<br />

l’arciduca Raineri, vice re del<br />

Lombardo-Veneto. Il progetto <strong>di</strong> un<br />

canale navigabile fra Milano e <strong>Pavia</strong>,<br />

per poi scaricarsi nel Ticino, fu ripetutamente<br />

<strong>di</strong>scusso nei sec. XVI,<br />

XVII, XVIII: Galeazzo II Visconti, nel<br />

1365, aveva fatto scavare un canale<br />

barcheggiabile da Milano a <strong>Pavia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!