17.06.2013 Views

Bilancio d'esercizio 2009 - Netribe

Bilancio d'esercizio 2009 - Netribe

Bilancio d'esercizio 2009 - Netribe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Divisione Costruzioni Italia<br />

Nel corso dell’esercizio <strong>2009</strong>, il giro d’affari della Divisione Italia evidenzia valori in crescita rispetto al corrispondente valore dell’esercizio precedente,<br />

pari a circa 170 milioni di euro. La marginalità lorda complessivamente espressa permane anche per il <strong>2009</strong> su livelli di soddisfazione, migliorando<br />

sia il dato 2008, sia il valore di budget <strong>2009</strong>.<br />

Nel corso dell’esercizio, la divisione ha concentrato la maggior parte della propria attività sul mercato conto terzi privato e autopromosso, accentuando<br />

nel contempo nuovamente l’interesse sulla componente pubblica e sulle grandi opere in General Contractor. Nel complesso, l’Area Produzione evidenzia<br />

una produttività incentrata prevalentemente sui cantieri residenziali di edilizia civile e privata e su alcune commesse pubbliche che si collocano sul<br />

segmento più elevato del General contractor. Tutte le tipologie produttive, le une gestite con grande flessibilità ed omogeneità, le altre con una mirata<br />

gestione delle complessità organizzative, hanno prodotto eccellenti risultati.<br />

L’Area Immobiliare mantiene immutate, anche per il <strong>2009</strong>, tutte le criticità iniziate con la fase ciclica del precedente 2008. Al di fuori dei grandi centri<br />

urbani, la collocazione sul mercato dell’edilizia residenziale rimane quantomeno problematica, con l’eccezione positiva di alcune iniziative che per<br />

localizzazione, tipologia di intervento e caratteristiche di mercato mostrano buoni risultati fin dalla fase progettuale.<br />

Il Consorzio stabile EURECA costituito nel corso dell’esercizio 2008 unitamente alla CMB - Cooperativa Muratori Braccianti di Carpi e la nostra controllata<br />

CLF S.p.a. - Costruzioni linee Ferroviarie, ha conseguito nel corso del <strong>2009</strong> la sua prima commessa infrastrutturale, relativamente al potenziamento del<br />

nodo ferroviario Genova Voltri-Brignole per un importo complessivo di 270 milioni di euro. E’ una commessa che evidenzia notevoli difficoltà progettuali,<br />

realizzative e con criticità gestionali, ma che proietta il Consorzio Stabile EURECA a pieno diritto sul mercato delle grandi opere infrastrutturali.<br />

Il <strong>2009</strong> è stato un anno sicuramente positivo in termini di acquisizioni, che hanno raggiunto la cifra considerevole di 390 milioni di euro. Complessivamente<br />

la riserva lavori, considerando anche la commessa dell’autostrada Brebemi – tratta Brescia-Bergamo-Milano, supera i 1.100 milioni di euro.<br />

Oltre al nodo ferroviario di Genova, le acquisizioni maggiormente significative sono:<br />

- costruzione del comparto artigianale sito in Sarzana, incluse le relative opere di urbanizzazione;<br />

- realizzazione di fabbricato industriale per insediamenti produttivi in Genova Bolzaneto;<br />

- lavori di ampliamento del centro commerciale “Le Serre” in Albenga;<br />

- recupero e riqualificazione del complesso Silos a Trieste – 1° fase;<br />

- costruzione del comparto a destinazione commerciale artigianale ed alberghiera denominato “le officine” sito in Savona (area ex Metalmetron);<br />

- realizzazione di una R.S.A. per complessivi n° 120 posti letto, oltre ad alcuni edifici a diversa destinazione a Spinea (VE);<br />

- realizzazione come General Contractor del complesso immobiliare denominato “Varesine” in Milano;<br />

- realizzazione di un centro commerciale presso lo Stadio “Delle Alpi” di Torino;<br />

- realizzazione di un complesso turistico, residenziale ed alberghiero nel Comune di Teulada (Sardegna).<br />

Area Produzione<br />

L’Area Produzione nel corso del <strong>2009</strong> esprime un giro d’affari pari a 158 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 113 del 2008.<br />

Tra le principali commesse infrastrutturali in produzione nel <strong>2009</strong>, vogliamo ricordare l’inizio del cantiere autostradale BREBEMI (Brescia-Bergamo-<br />

Milano) che nel corso del <strong>2009</strong> ha visto l’inizio dell’attività di esproprio, accantieramento e produzione, con un giro d’affari di oltre 27 milioni di euro<br />

e che impegnerà la Divisione nell’arco di tutto il piano poliennale <strong>2009</strong>-2012 con volumi crescenti. Da evidenziare inoltre il cantiere relativo all’Alta<br />

velocità sulla tratta ferroviaria Milano Bologna, nelle fasi conclusive dell’intera opera infrastrutturale che impegna la Divisione con un giro d’affari che<br />

supera i 18 milioni di euro.<br />

Fra gli altri evidenziamo:<br />

- realizzazione di un edificio in edilizia residenziale convenzionata presso area “ex binda” località Concafallata in Milano;<br />

- realizzazione del nuovo Ikea Store in località Collegno di Torino;<br />

- costruzione di n°2 torri ad uso residenziale presso l’area Ex Marelli in Milano;<br />

- realizzazione di n°2 edifici residenziali per totali n°198 alloggi oltre relative pertinenze in loc. Milano est area, “ex Marelli”;<br />

- realizzazione in A.T.I. con La Castelnovese Sc della 1° fase di un nuovo Outlet Center denominato “Città Sant’Angelo Village” in località Pescara<br />

- riqualificazione dell’area “Ex Metalmetron Savona” attraverso la ristrutturazione urbanistica di un intervento immobiliare denominato “Le Officine”;<br />

- realizzazione degli interventi per l’ampliamento del centro commerciale denominato “Le Serre” in località Albenga-Savona;<br />

- costruzione all’interno dell’area denominata “Il Promontorio” a Genova di n°2 edifici a torre denominati “Torri Faro”, con la realizzazione di n°3 piani<br />

interrati destinati ad autorimesse, oltre ad opere di urbanizzazione;<br />

- realizzazione di un Centro Commerciale “Famila” con relative opere di urbanizzazione in Legnago (Vr) area “Ex Zuccherificio”.<br />

21<br />

Relazione sulla Gestione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!