17.06.2013 Views

la spiga luglio 2010 - rione Terravecchia

la spiga luglio 2010 - rione Terravecchia

la spiga luglio 2010 - rione Terravecchia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUGLIO <strong>2010</strong><br />

LA SPIGA<br />

Periodico di attualità,<br />

politica, cultura e sport.<br />

Edito<br />

dall’Ass. Culturale “La Spiga”<br />

Pisticci<br />

Redazione: C.so Margherita, 132<br />

75015 Pisticci (MT)<br />

Reg. Tribunale di Matera<br />

n. 179 del 05/05/1999<br />

Direttore Responsabile:<br />

Angelo Dell’Osso<br />

Direttore: Pietro Quinto<br />

Col<strong>la</strong>boratori:<br />

Margherita Agata<br />

Antonio Capistrano<br />

Giuseppe Coniglio<br />

Roberto D’Alessandro<br />

Dino D’Angel<strong>la</strong><br />

Gianfranco D’Angel<strong>la</strong><br />

Pino Gallo<br />

Carmine Grillo<br />

Alessandro Lopergolo<br />

Piero Miol<strong>la</strong><br />

Raffaele Montemurro<br />

Vito Pe<strong>la</strong>zza<br />

Michele Selvaggi<br />

Viviana Verri<br />

Grafica:Stefano Falotico<br />

Impaginazione e Stampa:<br />

I.M.D. Lucana s.n.c.<br />

Pisticci<br />

Attualità SPIGA 2<br />

“Il contrasto tra ciò che si fa e ciò che si dice produce<br />

irrequietezza, cioè scontentezza, insoddisfazione”<br />

E’ quanto affermava in una frase Antonio Gramsci<br />

“Ragazzi … andate a passeggiare<br />

da un’altra parte perché<br />

io non vi voglio!”. È con queste<br />

parole che l’Ing. Michele<br />

Leone ha allontanato ogni forma<br />

di democrazia e rispetto<br />

delle regole dal Consiglio comunale<br />

di Pisticci. È questa <strong>la</strong><br />

summa del<strong>la</strong> “sua“ amministrazione<br />

nel nostro Comune:<br />

Consiglieri trattati al<strong>la</strong> stregua<br />

di “garzoni” da mandare a spasso<br />

solo perché il “capo” non li<br />

vuole più. Il PD prende le distanze<br />

da questo modo<br />

aberrante d’intendere <strong>la</strong> Politica<br />

e da quel<strong>la</strong> “ragazzaglia”,<br />

per dir<strong>la</strong> con il Sindaco, che<br />

permette tali devianze. Ci riferiamo<br />

a quei Consiglieri che,<br />

nel<strong>la</strong> seduta del 7 giugno scorso,<br />

hanno concretato i difetti<br />

del<strong>la</strong> peggiore politica<br />

pisticcese: incoerenza, deriva<br />

individualistica, sconfessione<br />

del mandato elettorale e trionfo<br />

dell’antipolitica. Ci riferiamo<br />

ai soliti “moralizzatori”<br />

del<strong>la</strong> vita politica, sempre sopra<br />

le parti, a dare lezioni di<br />

comportamento, pronti a trinciare<br />

giudizi sull’attività amministrativa<br />

con fiumi di parole<br />

al<strong>la</strong> stampa, ma anche al<strong>la</strong><br />

magistratura, agli elettori, al<br />

mondo intero per spiegare che<br />

l’impegno politico è intransigenza,<br />

accusa, condanna. E <strong>la</strong><br />

coerenza? Dov’è <strong>la</strong> conformità<br />

tra le idee vagheggiate e il<br />

comportamento assunto? Ci riferiamo<br />

anche ai politici<br />

“zompeggianti”, capaci di proporsi<br />

al voto dei pisticcesi, di<br />

farlo in ogni occasione elettorale<br />

e sempre in diverse formazioni<br />

politiche; politici tanto<br />

avvezzi allo “zompettio” da<br />

non accorgersi nemmeno di<br />

perdere per strada gli ultimi<br />

“amici” di percorso.<br />

Noi del PD, fin dall’insedia-<br />

mento di quest’amministrazione,<br />

avevamo evidenziato che<br />

il Sindaco non operava in<br />

sintonia col resto del<strong>la</strong> sua<br />

maggioranza. Una maggioranza,<br />

giova ricordarlo, che l’aveva<br />

portato a sedere sullo scranno<br />

più alto dell’amministrazione<br />

comunale con il 65%<br />

circa del consenso. E senza<br />

armonia non può esservi amministrazione,<br />

né buona né efficace.<br />

Difatti, crisi, ricomposizioni<br />

e avvicendamenti<br />

nell’esecutivo hanno scandito<br />

il “fare” dell’amministrazione<br />

Leone, determinando negative<br />

ricadute sul<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

pisticcese. Leone ha fallito,<br />

bruciando un’opportunità che<br />

mai nessuno ha avuto a Pisticci<br />

giacché mai nessuno ha avuto<br />

una maggioranza tanto schiacciante.<br />

Inutili, se non patetiche,<br />

sono state le sue manifestazioni<br />

di piazza per pubblicizzare<br />

il “tanto-fatto”. Lo stesso<br />

ex vicesindaco ha pubblicamente<br />

denunciato che <strong>la</strong><br />

stragrande maggioranza delle<br />

opere messe in cantiere in questi<br />

ultimi anni, sono frutto del<strong>la</strong><br />

pianificazione dell’amministrazione<br />

precedente, ma questa<br />

è un’altra storia.<br />

Ora invece, ci chiediamo come<br />

può questa ”allegra brigata”<br />

che sembra si stia costituendo,<br />

pensare di presentarsi ai<br />

pisticcesi con le motivazioni<br />

addotte in Consiglio comunale.<br />

Certamente non in forza<br />

del<strong>la</strong> bizzarra affermazione di<br />

volersi svinco<strong>la</strong>re dai Partiti.<br />

Non convincerebbe nemmeno<br />

l’elettorato più sprovveduto,<br />

figuriamoci i cittadini pisticcesi<br />

che hanno immediatamente<br />

capito che, di fatto, questi<br />

signori vogliono solo sottrarsi<br />

alle regole del<strong>la</strong> politica.<br />

Concepire i Partiti come osta-<br />

E’ LA SOLITA STORIA!?<br />

La politica pisticcese è alle<br />

solite, non cambia mai, almeno<br />

da qualche anno a questa<br />

parte. Negli ultimi anni politici<br />

e amministratori pisticcesi<br />

ci fanno assistere a spettacoli<br />

che allontanano ancora di più<br />

dal<strong>la</strong> politica. L’amministrazione<br />

comunale pisticcese da<br />

molti mesi è in fibril<strong>la</strong>zione,<br />

ereditando in certo senso i<br />

difetti del<strong>la</strong> passata amministrazione<br />

( <strong>la</strong> litigiosità e lo<br />

scarso rispetto delle regole ).<br />

Giunte azzerate, formazione<br />

di nuovi gruppi, abbandono<br />

coli al<strong>la</strong> realizzazione degli<br />

obiettivi politici è segno di<br />

qualunquismo, denota indifferenza<br />

verso le grandi questioni<br />

politiche e sociali di cui i partiti<br />

sono portatori; è segno<br />

d’improvvisazione; è scialba<br />

soggettività; è <strong>la</strong> negazione<br />

del<strong>la</strong> politica, intesa come strumento<br />

di governo a disposizione<br />

di una collettività, avendo<br />

<strong>la</strong> stessa Costituzione affidato<br />

ai Partiti, l’inter-mediazione<br />

tra Istituzione e Cittadini.<br />

Terminiamo affermando concetti<br />

e posizioni che sarebbero<br />

ovvietà in una normale situazione<br />

dove i ruoli sono certi e<br />

le posizioni definite ma, evidentemente,<br />

non è il nostro<br />

caso. A tutti quelli adusi a formu<strong>la</strong>re<br />

iperbolici sbocchi alle<br />

situazioni date e capaci di e<strong>la</strong>borare<br />

fantastici scenari evolutivi<br />

nell’ambito del<strong>la</strong> geo-<br />

del partito,.. e poi consiglio<br />

comunale (vedi ad esempio<br />

quello del 7 giugno ) capace<br />

di produrre grandi discussioni<br />

sui massimi sistemi, ricerca<br />

di possibili nuove alleanze,<br />

giochi di alleanze, gente<br />

che esce ed entra, comizi all’aria<br />

aperta e manifesti, manovre<br />

c<strong>la</strong>ndestine, promesse,<br />

corsa alle poltrone., impegni<br />

disattesi, scorrettezza nei confronti<br />

di elettori e tanto altro<br />

ancora.Oggi (8 giugno) si par<strong>la</strong><br />

del totoassessori, chi avrà l’<br />

assessorato al<strong>la</strong> cultura, ai <strong>la</strong>-<br />

grafia politica locale, ci piace<br />

anticipare una delle rare certezze<br />

che <strong>la</strong> politica talvolta<br />

offre. Il Partito Democratico<br />

di Pisticci e Marconia, le donne<br />

e gli uomini che da circa tre<br />

anni <strong>la</strong>vorano al<strong>la</strong> costruzione<br />

di un grande partito, non sono<br />

disponibili a prendere in considerazione<br />

alcuna ipotesi di<br />

centrosinistra diverso da quello<br />

che offre l’attuale quadro<br />

politico pisticcese. Non sosterranno<br />

mai percorsi che<br />

prefigurino continuità e<br />

contiguità con <strong>la</strong> nascente ipotesi<br />

di governo cittadino. Nel<strong>la</strong><br />

consapevolezza che tutto ciò<br />

sarebbe dannoso sia al<strong>la</strong> comunità<br />

pisticcese sia al<strong>la</strong> Politica<br />

in cui crediamo, quel<strong>la</strong> del<br />

Servizio.<br />

Il Circolo PD<br />

di Pisticci e Marconia<br />

vori pubblici, chi sarà il<br />

vicesindaco, se Michele Leone<br />

saprà trovare nuovi alleati<br />

nel<strong>la</strong> Lista civica(ex PD), se<br />

alcuni consiglieri PDL l’appoggeranno,<br />

un ripescaggio<br />

di vecchi assessori. Il ricorso<br />

alle urne è auspicabile? Il commissario<br />

prefettizio è sempre<br />

un danno? Tanti interrogativi,<br />

tanti dubbi?! Che <strong>la</strong> nuova<br />

giunta <strong>la</strong>vori ,nel rispetto del<strong>la</strong><br />

serietà e delle regole democratiche,<br />

nell’unità per il bene<br />

del<strong>la</strong> collettività.<br />

Anonimo Pisticcese<br />

LA VIGNETTA DI LUCIANO CAMARDO<br />

Nuova Giunta. L’amaro commento di Francesco Mazzei<br />

Un cambiamento avventato e senza ritorno<br />

Si intensifica il dibattito politico<br />

dopo l’insediamento del<strong>la</strong><br />

nuova giunta Leone. Un<br />

governo locale di salute pubblica,<br />

per salvare il salvabile,<br />

con <strong>la</strong> speranza di portare a<br />

termine almeno qualche opera.<br />

Non recede di un passo <strong>la</strong><br />

posizione di Francesco<br />

Mazzei, già vicesindaco di<br />

Pisticci, che conferma le sue<br />

posizioni di coerenza, peraltro<br />

già ampiamente manifestate<br />

nel suo intervento nel<br />

consiglio comunale del 25<br />

giugno scorso. Pur non anticipando<br />

giudizi sul<strong>la</strong> nuova<br />

maggioranza e sul<strong>la</strong> rinnovata<br />

squadra, Mazzei dichiara<br />

di non comprendere le logiche<br />

politiche che hanno spinto<br />

il sindaco al<strong>la</strong> decisione di<br />

un cambiamento avventato e<br />

senza ritorno. “Un cambiamento<br />

radicale stravolgente -<br />

spiega Mazzei- perché coinvolge<br />

personaggi politicamente<br />

antitetici, caratterialmente<br />

diversi, diametralmente<br />

opposti, che, per anni,<br />

si sono dati battaglia rinfacciandosi<br />

situazioni, decisioni<br />

politiche, atti amministrativi<br />

al limite del<strong>la</strong> legalità. Che<br />

per anni hanno denunciato dai<br />

banchi dell’opposizione tutto<br />

quello che a parer loro non<br />

era legalmente proponibile e<br />

condivisibile, non rinunciando<br />

a ricorrere al<strong>la</strong> carta bol<strong>la</strong>ta<br />

per far valere ragioni di<br />

legalità amministrativa e di<br />

tute<strong>la</strong> degli interessi del<strong>la</strong><br />

comunità.” Nell’annunciare<br />

che <strong>la</strong> opposizione non farà<br />

sconti nell’infinito teatrino<br />

del<strong>la</strong> politica, Mazzei si domanda<br />

se <strong>la</strong> vecchia opposizione,<br />

ora diventata maggioranza,<br />

saprà ripetersi in quello<br />

che in consiglio comunale<br />

era esigenza di confronto, nel<br />

dibattito a volte aspro ed in<br />

alcuni casi eccessivamente<br />

personalistico, ma che pure<br />

denotava una grande voglia<br />

di partecipare al<strong>la</strong> soluzione<br />

<strong>la</strong><br />

dei reali problemi del<strong>la</strong> comunità.<br />

Ed ancora, se d’ora<br />

in avanti <strong>la</strong> vecchia opposizione<br />

ed attuale maggioranza<br />

eviterà imbarazzanti silenzi e<br />

scene mute.<br />

(G. Con.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!