17.06.2013 Views

15/01/2007 Campionato 18a Giornata: Girone E - serie d news

15/01/2007 Campionato 18a Giornata: Girone E - serie d news

15/01/2007 Campionato 18a Giornata: Girone E - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

0-0<br />

PICCHI: Boccafogli, Giordano,<br />

Tacchetto, Degli Esposti, Frediani,<br />

Ferretti C., Cristiani, Baronetto,<br />

Di Fraia (82’ Pavoletti),<br />

Senatore (68’ Brondi), Ferretti<br />

A. (91’ Viviani) All: Brondi.<br />

FORTIS JUVENTUS: Roncaretti,<br />

Lupi, Bigalli, Pagliai,<br />

Ghiandi, Carcuccetti, Gentili<br />

(87’ Gambino), Vigiani, Fraccone<br />

(58’ Giannoni), Lopez, Cicala<br />

(58’ Ballerini) All: Cerasa.<br />

Arbitro: Faggiano di Civitavecchia.<br />

Note: 85’ espulso Ferretti C.<br />

per doppia ammonizione; ammoniti<br />

Tacchetto e Brondi, Carcuccetti<br />

e Giannoni.<br />

LIVORNO — Termina a reti<br />

inviolate il primo match<br />

del girone di ritorno tra Armando<br />

Picchi e Fortis Juventus<br />

ed in virtù di questo risultato<br />

i livornesi allungano la<br />

propria striscia positiva,<br />

avendo inanellato ben dieci<br />

punti nelle ultime quattro<br />

partite. La formazione di<br />

Borgo San Lorenzo è una<br />

delle squadre più ostiche da<br />

affrontare dell’intero girone<br />

e fin dalle battute iniziali gli<br />

ospiti adottano un atteggiamento<br />

tattico molto accorto.<br />

Nei primi venti minuti il gioco<br />

ristagna a centrocampo e<br />

soltanto qualche folata di Senatore,<br />

coadiuvato da Cristiani,<br />

rompe la monotonia. Il capitano<br />

dei fiorentini Pagliai<br />

calcia in modo sempre pericoloso<br />

ogni palla inattiva, tenendo<br />

costantemente sulla<br />

corda la rertroguardia livornese<br />

che, comunque, si salva<br />

XXXII CALCIO SERIE D Quotidiano Nazionale LUNEDÌ <strong>15</strong> GENNAIO <strong>2007</strong><br />

PICCHI-FORTIS JUVENTUS • IL GIOCO RISTAGNA A CENTROCAMPO, POCHE LE CONCLUSIONI: LE DUE SFIDANTI SI ACCONTENTANO DI UN PUNTO<br />

Pareggio senza gol<br />

ESPULSO Charles Ferretti, 29 anni, uscito nel finale per doppia ammonizione<br />

puntualmente con ordine.<br />

Dopo una bella conclusione<br />

di Vigiani, che si perde a lato,<br />

la Fortis J. sfiora il vantaggio<br />

quando il bolide scagliato<br />

da Gentili va a colpire<br />

la traversa a Boccafogli ormai<br />

battuto. Scampato il pericolo<br />

il Picchi si scuote producendo<br />

un quarto d’ora di ottimo<br />

calcio. Prima Roncaretti<br />

compie un provvidenziale intervento,<br />

togliendo la palla<br />

dai piedi di Di Fraia pronto a<br />

sfruttare al meglio un cross<br />

di Cristiani, poi è lo stesso<br />

Cristiani ad impegnare<br />

l’estremo difensore avversa-<br />

rio con una splendida rovesciata<br />

che, troppo centrale,<br />

diviene facile preda del portiere<br />

ospite. Ancora Cristiani<br />

si erge a protagonista, ma<br />

la sua debole stoccata si<br />

spenge di poco a lato, vanificando<br />

una buona occasione<br />

prodotta dagli amaranto in<br />

velocità. Senatore con un’<br />

imprrendibile serpentina si<br />

sbarazza dei diretti avversri,<br />

ma giunto in area non riesce<br />

a trovare il guizzo vincente.<br />

Sul cross di Tacchetto Di<br />

Fraia si fa trovare pronto<br />

all’appuntamento, ma il suo<br />

colpo di testa, dopo una bel-<br />

la torsione del corpo, va di<br />

poco a lato. Nel finale di tempo<br />

è Frediani a sventare<br />

un’intricata situazione<br />

nell’area labronica mandando<br />

le squadre a riposo sul risultato<br />

di parità. La ripresa<br />

vede gli ospiti prendere il<br />

controllo del ritmo della partita<br />

anche se latitano le conclusioni<br />

in porta da ambo i<br />

fronti. Roncaretti, però, compie<br />

il più difficile intervento<br />

della propria gara opponendosi<br />

alla splendida punizione<br />

dal limite calciata da<br />

Charles Ferretti e fissando,<br />

di fatto, il risultato.<br />

Luca Merani<br />

91’ MINUTO • CERASA: «PENALIZZATI DALLE ASSENZE»<br />

Gli amaranto in <strong>serie</strong> positiva<br />

Brondi: un altro passo in avanti<br />

LIVORNO — A fine gara<br />

Stefano Brondi analizza<br />

con grande lucidità questo<br />

pareggio interno dei suoi<br />

ragazzi che consente al<br />

Picchi di allungare la propria<br />

striscia di risultati utili<br />

consecutivi. «Il pareggio<br />

finale rispecchia in modo<br />

piuttosto fedele l’andamento<br />

di una partita difficile<br />

ed equilibrta che ci ha<br />

visti lottare contro una delle<br />

squadre più ostiche<br />

dell’intero campionato. Alla<br />

vigilia — confessa il tecnico<br />

labronico — temevo<br />

molto questa gara che<br />

giungeva dopo tre vittorie<br />

consecutive, ma sotto il<br />

punto di vista dell’atteggiamento<br />

tenuto dai miei<br />

ragazzi mi posso definire<br />

soddisfatto. La ripresa<br />

morbida e scellerata di domenica<br />

scorsa contro l’Arrone<br />

ci ha insegnato a rimanere<br />

costantemente<br />

concentrati sulla partita ed<br />

oggi, nonostante non sia<br />

giunta una vittoria, abbiamo<br />

fatto un passo in avanti<br />

sotto questo importante<br />

aspetto. Nella fase centrale<br />

del primo tempo abbiamo<br />

anche espresso un ottimo<br />

calcio, cercando il più<br />

possibile di giocare di prima,<br />

creando numerose occasioni<br />

importanti, ma la<br />

poca freddezza sotto porta<br />

ci ha impedito di segnare<br />

quel gol che avrebbe girato<br />

la partita dalla nostra<br />

parte. In fase difensiva<br />

l’intero collettivo si è mosso<br />

bene ed abbiamo rischiato<br />

seriamente soltanto<br />

sulla traversa colpita da<br />

Gentili, reggendo in modo<br />

ordinato alle varie mischie<br />

prodotte dagli ospiti nel finale<br />

di gara, quando la Fortis<br />

ha avuto supremazia<br />

territoriale». L’analisi<br />

dell’allenatore della compagine<br />

fiorentina, Maurizio<br />

Cerasa, non si discosta<br />

di molto da quella del tecnico<br />

livornese, confermando<br />

che, in fin dei conti,<br />

questo pareggio non scontenta<br />

nessuna delle due<br />

contendenti. «Nonostante<br />

le molte assenze — attacca<br />

Cerasa — a causa di un<br />

virus che ha funestato la<br />

mia squadra posso ritenermi<br />

soddisfatto di quanto<br />

ho visto sul campo. Chi ha<br />

giocato lo ha fatto in modo<br />

lodevole e con il giusto<br />

atteggiamento, così siamo<br />

riusciti a portare via, con<br />

ampio merito, questo prezioso<br />

punto contro una delle<br />

squadre più in forma del<br />

momento. Nella ripresa<br />

potevamo gestire meglio<br />

alcune favorevoli occasioni,<br />

ma va bene così». L. M.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!