18.06.2013 Views

Terza Lezione La combustione - Teknologieimpianti

Terza Lezione La combustione - Teknologieimpianti

Terza Lezione La combustione - Teknologieimpianti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>La</strong> <strong>combustione</strong><br />

Due parole sulla <strong>combustione</strong> delle biomasse<br />

Residui della <strong>combustione</strong>.<br />

<strong>La</strong> fuliggine è un altro risultato della <strong>combustione</strong> incompleta. E’ costituita<br />

fondamentalmente da carbone puro (98%). Assorbe facilmente la condensa dei<br />

creosoti, fissandola alle pareti della canna fumaria.<br />

<strong>La</strong> condensa si forma facilmente bruciando legna verde in impianti dotati di<br />

canne fumarie non ben coibentate. <strong>La</strong> prima fase della condensa è costituita<br />

soprattutto dal vapore acqueo risultato della rapida essiccazione della legna<br />

nella camera di fuoco. Successivamente, col progredire della <strong>combustione</strong>, si<br />

forma condensa dagli idrocarburi incombusti, di cui abbiamo già parlato, E’ un<br />

liquido scuro, oleoso, maleodorante, infiammabile e di facile infiltrazione. Si può<br />

evitare soltanto bruciando buona legna in impianti realizzati correttamente, con<br />

una buona canna fumaria.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!