18.06.2013 Views

Notizie - 17 - Giugno 2010 - Ricordando il Trio Lescano

Notizie - 17 - Giugno 2010 - Ricordando il Trio Lescano

Notizie - 17 - Giugno 2010 - Ricordando il Trio Lescano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

◙ Nelle <strong>Notizie</strong> del 23 Marzo <strong>2010</strong> scrivevamo che era nostra aspirazione valorizzare<br />

in qualche modo «…altri eccellenti artisti coevi delle <strong>Lescano</strong>, un tempo<br />

meritatamente famosi ma ora tristemente – e assurdamente, diciamolo pure! – del<br />

tutto dimenticati. È <strong>il</strong> caso, ad esempio, del Duo Fiorenza. Le poche incisioni che si<br />

possono ascoltare attualmente di queste sorelle napoletane trapiantate a Firenze,<br />

soprattutto grazie al sito Il Discobolo, vero scrigno della memoria musicale, sono<br />

sufficienti a darci un’idea del loro talento; eppure quanti sanno oggi come si<br />

chiamavano in realtà e quale aspetto avevano?». Stimolato da queste riflessioni, <strong>il</strong><br />

nostro giovane collaboratore Francis ha deciso di pubblicare nel suo canale su<br />

YouTube [http://www.youtube.com/user/MCF90] tutte le incisioni del Duo Fiorenza<br />

che riuscirà a recuperare, da solo o col nostro aiuto e con quello dell’amico Massimo<br />

Baldino, l’instancab<strong>il</strong>e animatore del sito Il Discobolo. Chi, tra i nostri lettori,<br />

possedesse dischi o f<strong>il</strong>es in mp3 di codeste artiste è vivamente pregato di mettersi in<br />

contatto con noi oppure direttamente con Francis, tramite <strong>il</strong> suo account (MCF90) su<br />

YouTube. Lo scopo dell’iniziativa è dei più encomiab<strong>il</strong>i, giacché si tratta di<br />

recuperare la memoria di due artiste di valore ingiustamente dimenticate.<br />

La prima loro incisione che ci viene proposta è quella della famosissima canzone di<br />

Yradier La Paloma, dove <strong>il</strong> Duo Fiorenza affianca Ernesto Bonino e Mario Volta.<br />

Essa è tratta dal disco Cetra DC 4031, di cui Francis possiede l’originale. La clip<br />

appare molto ben confezionata: <strong>il</strong> testo di presentazione è sintetico, ma curato ed<br />

esauriente, mentre le immagini sono suggestive e particolarmente atte ad evocare<br />

quegli anni ormai così lontani da noi, in tutti i sensi (eloquente è la foto delle sorelle,<br />

tratta dal volume di Pietro Osso, Interviste ai divi della Radio, 1941). Il disco in<br />

questione, come nuovo, suona in realtà molto meglio, specie sul piano timbrico, di<br />

quanto non risulti nel f<strong>il</strong>e messo in rete. Il motivo è che la registrazione è stata<br />

realizzata, per necessità, con mezzi di fortuna. Francis però confida di poter ovviare<br />

prima o poi a tale inconveniente.<br />

Una curiosità. Francis si è chiesto – e noi con lui – chi sia <strong>il</strong> cantante Mario Volta che<br />

si esibisce assieme ad Ernesto Bonino, allora una celebrità di primo piano. Ebbene,<br />

per quante ricerche si siano fatte, si è trovato ben poco su di lui, in pratica solo<br />

l’etichetta di quest’altro disco da lui inciso, questa volta come solista, con l’Orchestra<br />

Angelini:<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!