18.06.2013 Views

Buon San Valentino!! - Licei di Bra

Buon San Valentino!! - Licei di Bra

Buon San Valentino!! - Licei di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MAIORUM2<br />

PRO<br />

Visto che contro il Papa ha già scritto un esimio collega liceale tenterò<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere la posizione vaticana sulla questione che tanto ha<br />

fatto parlare l’Italia nel mese scorso.<br />

Analizziamo da dove parte il rifiuto <strong>di</strong> parte del corpo studentesco e<br />

docente: 67 professori hanno firmato una lettera in<strong>di</strong>rizzata al rettore<br />

dell’università che chiedeva la cancellazione della visita del<br />

“<strong>San</strong>to Padre” in vista dell’inaugurazione dell’anno accademico. Il<br />

motivo? Un <strong>di</strong>scorso tenuto in passato da Ratzinger dove avrebbe<br />

detto “All'epoca <strong>di</strong> Galileo la Chiesa rimase molto più fedele alla ragione<br />

dello stesso Galileo. Il processo contro Galileo fu ragionevole e<br />

giusto” citazione <strong>di</strong> un filosofo austriaco non presa <strong>di</strong> posizione nota<br />

bene. Infatti nel <strong>di</strong>scorso incriminato Joseph va contro questa tesi e<br />

contro una religiosità irrazionale mentre esalta la forza della ragione.<br />

Questo molti non lo sanno. Inoltre c’è un fatto che non bisogna<br />

trascurare. Ratzinger è uno dei più brillanti teologi del ‘900 e in sede<br />

universitaria non avrebbe ricoperto la sua carica religiosa ma quella<br />

<strong>di</strong> “docente”. E poi, detto francamente, che senso ha censurare (sì è<br />

una brutta parola ma è <strong>di</strong> questo che si tratta) qualcuno quando non<br />

ha ancora espresso la sua opinione? Quando nemmeno si sa <strong>di</strong> cosa<br />

volesse parlare? Inutili gli interventi pacifisti del rettore Guarini (che<br />

tutto questo sia nato proprio per scre<strong>di</strong>tare questa figura? Chi lo<br />

sa…) che <strong>di</strong>ceva <strong>di</strong> vedere il Papa come semplice messaggero <strong>di</strong><br />

pace. Dopo tutte le proteste (ad<strong>di</strong>rittura una “settimana anticlericale”<br />

indetta dagli studenti) quale è stato il risultato? Il Papa declina<br />

l’invito. Sod<strong>di</strong>sfazione della frangia (minima) <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssidenti che è vista<br />

però dalla parte maggioritaria del mondo scientifico e clericale non<br />

come una vittoria della scienza ma bensì come una grande sconfitta.<br />

E sì perché alla fine il Papa ha potuto decidere cosa fare e tirandosi<br />

fuori dalla questione ha avuto la sua dose <strong>di</strong> classe e senza inutili<br />

insistenze ha evitato <strong>di</strong> far apparire il suo tentativo come l’ennesima<br />

crociata.<br />

In questo caso (e, tengo a sottolineare, solo questo e non in altre<br />

situazioni) faccio i miei complimenti a Benedetto XVI. Alla fine… chi<br />

si è <strong>di</strong>mostrato intollerante? Chi <strong>di</strong> mentalità chiusa? e invece chi ne<br />

è uscito pulito e fresco come una rosa? È giusto, sacrosanto!, manifestare<br />

le proprie posizioni, scontrarsi con altre realtà come quella<br />

religiosa tanto forse troppo presente in Italia ma con cognizioni <strong>di</strong><br />

causa. Stavolta non era il caso. Per altre ingerenza clericali nella<br />

vita politica, scientifica (e chi più ne ha più ne metta) italiana sì.<br />

Liberissimi comunque <strong>di</strong> pensarla come volete!<br />

IL PAPA<br />

ALLA SAPIENZA<br />

Giusto intellettualismo laico o sbagliata censura a priori?<br />

CONTRO<br />

No-papa boys<br />

"In nome della laicità della scienza e della cultura e nel<br />

rispetto <strong>di</strong> questo nostro Ateneo aperto a docenti e studenti<br />

<strong>di</strong> ogni credo e <strong>di</strong> ogni ideologia, auspichiamo che<br />

l'incongruo evento possa ancora essere annullato".<br />

Parole forti, certo. La loro eco risuona tutt' ora tra le<br />

mura del Vaticano, percorre tutta la nostra penisola dalle<br />

Alpi alle isole. Ovunque rimbalzi crea scandalo, in<strong>di</strong>gnazione<br />

nei credenti e negli intellettuali -per così <strong>di</strong>repolitically<br />

correct. Rifiuto del <strong>di</strong>alogo! Censura! Inquisizione<br />

laicista! Una climax <strong>di</strong> proteste, quantomeno fantasiose,<br />

pervade giornali e telegiornali <strong>di</strong> ogni ora. Il<br />

risultato è la rottura. Un passo deciso verso l'inevitabile<br />

tramonto del regime concordatario in vigore dai patti<br />

Lateranensi, confermato nel nuovo Concordato <strong>di</strong> Villa<br />

Madama, Roma, 1984.<br />

Dopo secoli <strong>di</strong> oscurantismo, <strong>di</strong> condanne, <strong>di</strong> persecuzioni<br />

finalmente qualcuno che ha il coraggio <strong>di</strong> guardare il<br />

vicario <strong>di</strong> Cristo a fronte alta. La vicenda ha avuto la<br />

forza <strong>di</strong> mettere d'accordo governo e opposizione. Ogni<br />

partito ha rilasciato demagogiche <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> solidarietà,se<br />

si esclude la frangia estremista della sinistra.<br />

Inutile <strong>di</strong>re che appare molto più sincero un <strong>di</strong>gnitoso<br />

silenzio <strong>di</strong> una ipocrisia rivolta al pio elettorato.<br />

Studenti e professori della Sapienza non hanno fatto<br />

altro che avvalersi del <strong>di</strong>ritto sacrosanto (è proprio il<br />

caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>rlo!) <strong>di</strong> esprimere una rispettabile opinione.<br />

Nessuna parola offensiva, solo una garbata richiesta.<br />

Un irrispettoso quanto doveroso schiaffo al <strong>San</strong>to Padre<br />

che ri<strong>di</strong>mensiona fortemente la portata del suo potere. Il<br />

papa ora sa <strong>di</strong> non poter imporre la sua maestosa personalità<br />

ovunque. Già i me<strong>di</strong>a riportano tutti i giorni ogni<br />

singolo fiato che emette, non c’è sua parola o suo gesto<br />

che non venga accuratamente riferito alla massa <strong>di</strong> fedeli<br />

e non.<br />

La voce della scienza, forse amplificata da giornalisti e<br />

opinione pubblica, è stata, per una volta, più forte <strong>di</strong><br />

quella della Chiesa.<br />

Galileo ringrazia.<br />

IN MOLTI HANNO BISOGNO DI NOI,<br />

NOI ABBIAMO BISOGNO DI VOI<br />

14 Febbraio. Giornata speciale per tutte le coppie… e depressione totale per chi il compagno/a non ce<br />

l’ha… ma questo non è l’unico tipo d’amore. Il volontariato, per esempio, è espressione <strong>di</strong> un amore <strong>di</strong>sinteressato.<br />

Tutti voi conoscerete la Croce Rossa Italiana, quello che forse non sapete è che si può entrare a<br />

farne parte dai 14 anni. E’ infatti questa l’età minima per <strong>di</strong>ventare Pionieri, la componente giovanile della<br />

C.R.I. Ovviamente i compiti dei Pionieri sono <strong>di</strong>versi da quelli dei volontari adulti: si svolgono servizi nella<br />

sede locale, servizi <strong>di</strong> assistenza in manifestazioni locali (Cheese, Strabra, Volontariamente…), simulazioni <strong>di</strong><br />

emergenze, attività in collaborazione con altre associazioni <strong>di</strong> volontariato (Telefono Azzurro, Avis,…), servizi socio-assistenziali ed altro.<br />

Vi chiederete: perché impiegare il mio tempo libero in questo modo? Risposta: entrando a far parte dei Pionieri potrete incontrare giovani<br />

come voi, pronti a ridere e scherzare, uniti dal desiderio <strong>di</strong> fare del bene ad altri. E così vi accorgerete che aiutando ci si può anche<br />

<strong>di</strong>vertire…Vieni anche tu: le iscrizioni sono aperte! Per ulteriori informazioni rivolgersi a Irene e Sara in 5^A<br />

Tutti Giù - Anno XI, N° 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!