19.06.2013 Views

marzo 2012 - Parrocchia della Beata Vergine Immacolata in Longuelo

marzo 2012 - Parrocchia della Beata Vergine Immacolata in Longuelo

marzo 2012 - Parrocchia della Beata Vergine Immacolata in Longuelo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno IV - n. 3 MARZO <strong>2012</strong><br />

RESPONSABILE<br />

Massimo Maffioletti<br />

IN REDAZIONE<br />

Giovanni Berera<br />

Roberto Cremaschi<br />

Monica Ferrante<br />

Hianeya Lao<br />

Elio Longhi<br />

Stefania Lovat<br />

Manuela Malighetti<br />

Maria Elena Nardari<br />

Lorenzo Pagnoni<br />

Umberta Pezzoni<br />

Mario Ravasio<br />

HANNO COLLABORATO<br />

Francesco Geremia, Maria Teresa<br />

Lecchi, gli animatori del<br />

gruppo ADO, Lorenzo Fiori, Brunella<br />

Conca, Sergio Dadda, Giuseppe<br />

Vitali<br />

Tiziana Fumagalli<br />

Roberto Micheletti<br />

FOTOGRAFIE<br />

GRAFICA<br />

IMPAGINAZIONE<br />

News Service<br />

www.newsservice.it<br />

STAMPA<br />

Litostampa Istituto grafico<br />

Via Corti, 51 - Bergamo<br />

IN COPERTINA<br />

Marc Chagall, La Resurrezione<br />

(1937-1948), Parigi<br />

periodico <strong>della</strong> comunità cristiana per il quartiere - n. 3 <strong>marzo</strong> <strong>2012</strong><br />

Più vivi che mai. Risorti<br />

LONGUELO COMUNITÀ<br />

AUTORIZZAZIONE TRIBUNALE<br />

DI BERGAMO N. 7 DEL 25/2/2009<br />

I N Q U E S T O N U M E R O<br />

le Scritture - diceva San Giro-<br />

«Ignorare<br />

lamo - significa non conoscere Gesù<br />

Cristo e qu<strong>in</strong>di significa lasciare che la<br />

propria fede manchi delle fondamenta». In<br />

effetti la Parola di Dio è ancora sconosciuta<br />

alla maggior parte dei cattolici e si fa sempre<br />

più largo la necessità<br />

di approfondirne<br />

la<br />

conoscenza.<br />

Numerose sono<br />

le esperienze<br />

positive al riguardo,<br />

anche<br />

a <strong>Longuelo</strong>: da<br />

circa vent’anni<br />

si sono susseguiti,<br />

nel nostro<br />

quartiere, ben<br />

nove gruppi di<br />

lettura cont<strong>in</strong>uata<br />

<strong>della</strong> Parola.<br />

Attualmente i gruppi biblici presenti sul<br />

territorio sono tre. La ricerca del senso <strong>della</strong><br />

vita, la voglia di avvic<strong>in</strong>are il mistero di Dio<br />

attraverso la sua storia nella storia umana, la<br />

necessità di comprendere meglio i passaggi<br />

<strong>della</strong> liturgia: questi sono alcuni aspetti che<br />

stimolano un credente a prendere (o riprendere)<br />

<strong>in</strong> mano le Sacre Scritture.<br />

Il dossier di questo numero di LC (da pag.<br />

11 a pag 22) nasce dal desiderio di estendere<br />

la riflessione alla comunità <strong>in</strong>tera, un bel<br />

Pasticceria gelateria<br />

Luigi Locatelli<br />

Caffè Bazz<strong>in</strong>i<br />

gelateria<br />

Ruggieri gioielleria<br />

Boss<strong>in</strong>i Bruno<br />

pf Banca Fideuram<br />

L’Artigiano tappezziere<br />

di Fabrizio Albani<br />

Ottica Elzi<br />

Marco De Mart<strong>in</strong>o<br />

Risparmio carburante<br />

modo per prepararsi a vivere la Settimana<br />

Santa.<br />

Nel resto del giornale, proseguiamo con<br />

la rubrica «Res Publica» a proporre alcune riflessioni<br />

d’attualità, a pag. 4-5, mentre nelle<br />

pag<strong>in</strong>e 6-7 presentiamo la proposta di un<br />

gruppo di cristianibergamaschi<br />

di ripensare<br />

alle radici del<br />

cattolicesimo<br />

democratico:<br />

alcuni degli <strong>in</strong>contri<br />

previsti si<br />

terranno nel<br />

nostro territorio.<br />

Un’altra occasione<br />

per recuperare<br />

il senso<br />

profondo di<br />

una testimonianza<br />

è il ricordo<br />

di padre David Maria Turoldo a vent’anni<br />

dalla morte (pag. 8-10). Come ogni anno,<br />

presentiamo (pag. 24-26) il bilancio economico<br />

<strong>della</strong> comunità: la riduzione delle entrate<br />

è un segnale significativo <strong>della</strong> crisi che<br />

tutti stiamo vivendo. Simpatico, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, il resoconto<br />

<strong>della</strong> convivenza <strong>in</strong> oratorio dei nostri<br />

ADO: alle pag<strong>in</strong>e 27 e 28.<br />

Questo numero arriva <strong>in</strong> tutte le famiglie<br />

per augurarvi Buona Pasqua.<br />

La redazione<br />

Questo periodico esce con il contributo di:<br />

Credito Bergamasco<br />

Cesteria<br />

Mariani Roberto<br />

Perico<br />

merceria <strong>in</strong>timo<br />

Tabaccheria - edicola<br />

“Per.Ca.”<br />

Farmacia<br />

Conca Verde<br />

Scuolaufficio s.r.l.<br />

di Borgo Palazzo <strong>in</strong> Bergamo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!