19.06.2013 Views

marzo 2012 - Parrocchia della Beata Vergine Immacolata in Longuelo

marzo 2012 - Parrocchia della Beata Vergine Immacolata in Longuelo

marzo 2012 - Parrocchia della Beata Vergine Immacolata in Longuelo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indirizzi e telefoni<br />

Parroco<br />

Don Massimo Maffioletti<br />

Via Mattioli, 57<br />

Tel. e Fax 035.256151<br />

Cell. 335.7680767<br />

Vicario parrocchiale<br />

Don Paolo Carrara<br />

Via Mattioli, 57<br />

Tel. e Fax 035.256151<br />

Oratorio<br />

Via <strong>Longuelo</strong>, 39<br />

Tel. 035.259020<br />

oratorio@longuelo.it<br />

Segreteria parrocchiale<br />

e dell’oratorio<br />

Orari d’apertura:<br />

da lunedì a venerdì<br />

10,00 - 12,00 e 16,00 - 18,30<br />

sabato 10,00 - 12,00<br />

parrocchia_longuelo@libero.it<br />

Centro Ascolto<br />

Riservato ai residenti<br />

del quartiere<br />

Via Mattioli, 57<br />

Tel. 035.402336<br />

Orari di apertura e ascolto:<br />

lunedì 16,00 - 17,00<br />

martedì 16,00 - 17,00<br />

mercoledì 9,30 - 10,30<br />

giovedì 16,00 - 17,00<br />

Sito parrocchiale<br />

www.longuelo.it<br />

Newsletter parocchiale<br />

Iscriversi con una e-mail a parrocchia_longuelo@libero.it<br />

Madonna del Bosco<br />

Tel. 035.403131<br />

Orario delle Messe<br />

Chiesa parrocchiale<br />

Giorni festivi:<br />

ore 8,00 -10,30 - 18,30<br />

Sabato e vigilia di festa:<br />

ore 18,30<br />

Antica parrocchiale<br />

Giorni feriali, da lunedì<br />

a venerdì: ore 18,00<br />

Orario delle Confessioni<br />

Sabato dalle 17,30 alle 18,15<br />

Domenica dalle 9,45 alle 10,30<br />

e dalle 17,30 alle 18,15<br />

30<br />

LA NOSTRA COMUNITÀ<br />

Risorti <strong>in</strong> Cristo<br />

Dopo un mese di ricovero alle<br />

cl<strong>in</strong>iche Humanitas Gavazzeni<br />

di Bergamo è morto Roberto<br />

Rigamonti, marito di<br />

Concetta, una delle signore<br />

che fa accoglienza nella segreteria<br />

<strong>della</strong> casa parrocchiale.<br />

Era il mercoledì delle Ceneri, 22 febbraio.<br />

Roberto era nato a Genova 69 anni fa, il<br />

10 aprile del 1942. Il 20 aprile del 1968 sposa<br />

Concetta Gabriele. Abitano a <strong>Longuelo</strong> da subito,<br />

<strong>in</strong> via Mattioli 53, dove nascono Marco<br />

Andrea e Rom<strong>in</strong>a. Roberto ha lavorato vendendo<br />

<strong>in</strong> proprio compressori d’aria. Sapeva<br />

fare di tutto e aveva una passione per i tren<strong>in</strong>i<br />

e l’areomodellismo. Le nipot<strong>in</strong>e per Natale gli<br />

avevano mandato un biglietto con scritto<br />

«Nonno aggiustattutto». I funerali sono stati<br />

celebrati il 24 febbraio. Un abbraccio a Concetta<br />

da parte <strong>della</strong> comunità. E un profondo<br />

senso di gratitud<strong>in</strong>e.<br />

Il 23 febbraio è morta ai Riuniti<br />

di Bergamo la signora<br />

Silvia Dezza di anni 88. Era<br />

nata il 4 <strong>marzo</strong> del 1923 a<br />

Mozzo. Nel ‘48 aveva sposato<br />

Gianfranco Ferrari. Prati-<br />

Raccolta alimentare e cassonetto giallo<br />

RACCOLTA ALIMENTARE<br />

PER IL CENTRO ASCOLTO<br />

Dalla qu<strong>in</strong>ta domenica di Quaresima (25 <strong>marzo</strong>) si<br />

è pensato di avviare - una volta al mese, <strong>in</strong> co<strong>in</strong>cidenza<br />

con la raccolta per il fondo di solidarietà -<br />

una raccolta di alimenti di prima necessità per i bisognosi<br />

che bussano al Centro Ascolto (a fianco<br />

<strong>della</strong> segreteria <strong>della</strong> casa parrocchiale). Un po’ come<br />

già succede a Natale.<br />

I generi di prima necessità di cui si ha maggior bisogno<br />

sono: latte UHT, olio, zucchero, far<strong>in</strong>a bianca,<br />

caffè, the, biscotti.<br />

Gli alimenti possono essere consegnati la domenica<br />

stessa quando si viene a Messa, oppure quando<br />

i bamb<strong>in</strong>i e i ragazzi vengono alla catechesi o ancora<br />

durante gli orari di apertura del Centro Ascol-<br />

camente longuelese da sempre, Silvia ha abitato<br />

la gran parte <strong>della</strong> sua vita <strong>in</strong> via <strong>Longuelo</strong><br />

244. La famiglia si arricchisce dei tre figli: Mariangela,<br />

Carlo e Loredana. È una donna che ha<br />

lavorato moltissimo nella sua vita, <strong>in</strong>nanzitutto<br />

come operaia allo «stabilimento delle coperte»<br />

<strong>in</strong> Bergamo. Amava molto anche lavorare<br />

con la sua macch<strong>in</strong>a per cucire, rigorosamente<br />

a pedale.Ultimamente la vedevo <strong>in</strong> giro per<br />

<strong>Longuelo</strong> e spessissimo anche <strong>in</strong> chiesa, per la<br />

Messa e per una visita personale alla Madonna.<br />

I funerali sono stati celebrati il 25 febbraio e il<br />

suo corpo riposa nel cimitero di Bergamo.<br />

Il 4 <strong>marzo</strong> si è spenta nella<br />

casa di cura di via Gleno la signora<br />

Maria Ronzoni di anni<br />

86. Era nata a Zanica il 16<br />

<strong>marzo</strong> 1924. Si era sposata<br />

immediatamente dopo la<br />

guerra con L<strong>in</strong>o Bug<strong>in</strong>i. Non<br />

aveva figli e ha sempre fatto la casal<strong>in</strong>ga. Ha<br />

abitato <strong>in</strong> via Perosi f<strong>in</strong>o a quattro anni, f<strong>in</strong>o a<br />

quando cioè non si è trasferita al Gleno. I funerali<br />

sono stati celebrati proprio nella casa di cura<br />

cittad<strong>in</strong>a il 6 <strong>marzo</strong> dal cappellano don Dante<br />

Palazzi. Il suo corpo riposa al cimitero di Bergamo.<br />

to (vedi LC per gli orari). Comunque, basta suonare<br />

<strong>in</strong> casa parrocchiale. Inoltre segnaliamo altri articoli<br />

richiesti: armadio per cameretta bimbi e per<br />

camera matrimoniale, aspirapolvere, frigorifero,<br />

bicicletta da uomo, salviette per il bagno, lenzuola.<br />

CASSONETTO GIALLO<br />

IN ORATORIO<br />

Il cassonetto <strong>della</strong> Caritas che si trova all’oratorio<br />

non è ancora entrato nelle abitud<strong>in</strong>i del quartiere.<br />

Ricordiamo che si possono portare i vestiti (solo i<br />

vestiti, per cortesia) negli orari di apertura dell’oratorio<br />

e cioè nei pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30.<br />

Anche la domenica, eventualmente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!