19.06.2013 Views

ROBERTA CASAVECCHIA I codici Casin. 98 e 99: la ... - Scrineum

ROBERTA CASAVECCHIA I codici Casin. 98 e 99: la ... - Scrineum

ROBERTA CASAVECCHIA I codici Casin. 98 e 99: la ... - Scrineum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Scrineum</strong> Rivista 9 (2012)<br />

<strong>la</strong> sua personale attenzione verso tutti gli aspetti del libro: dal<strong>la</strong> confezione<br />

al<strong>la</strong> decorazione, al<strong>la</strong> scrittura, ai testi, al<strong>la</strong> conservazione.<br />

Gran parte del<strong>la</strong> committenza libraria di Desiderio è documentata dalle<br />

tre liste riportate dal<strong>la</strong> Chronica, due del Tesoro 4 , riferite rispettivamente<br />

agli anni 1058-1071 e 1071-1087, in cui sono elencati solo i libri con preziose<br />

legature, e un catalogo generale 5 , riferito ai manoscritti prodotti<br />

negli anni 1058-1071. Il numero complessivo, che si aggira intorno alle<br />

85 unità, conservate per più del<strong>la</strong> metà 6 , è veramente consistente 7 , soprattutto<br />

se si tiene conto che non è affatto esaustivo 8 .<br />

Tra i volumi sopravvissuti, un posto importante è occupato dai <strong>codici</strong><br />

<strong>Casin</strong>. <strong>98</strong> e <strong>Casin</strong>. <strong>99</strong>, omeliari di lusso approntati, insieme ad altri libri liturgici,<br />

tra cui l’Exultet Vat. <strong>la</strong>t. 3784 9 , per <strong>la</strong> basilica renovata, consacrata nel<br />

1071.<br />

La fama di questi due manoscritti, dovuta all’alta qualità dell’apparato<br />

decorativo e del<strong>la</strong> scrittura, nonché alle preziose informazioni veico<strong>la</strong>te<br />

dal<strong>la</strong> scena di dedica e dal colophon del <strong>Casin</strong>. <strong>99</strong> 10 , ha attirato l’attenzione<br />

degli studiosi, producendo un considerevole interesse soprattutto tra<br />

gli storici dell’arte e i paleografi 11 .<br />

4 Chron. III, 18, p. 384; III, 74, pp. 456-457.<br />

5 Chron. III, 63, pp. 444-446.<br />

6 Cfr. le identificazioni proposte da NEWTON, The Scriptorium cit., pp. 254-260.<br />

7 Per <strong>la</strong> collocazione dei libri che venivano prodotti, sia per uso interno che per le<br />

numerose dipendenze, Desiderio fece realizzare una edecu<strong>la</strong>: “versus ecclesiam parvu<strong>la</strong>m quidem,<br />

sed competentem p<strong>la</strong>ne, in qua libri reconderentur, edecu<strong>la</strong>m fabricavit”: Chron. III, 10, p. 372.<br />

8 NEWTON, The Scriptorium cit., pp. 260-267.<br />

9 BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA, Vat. <strong>la</strong>t. 3784: cfr. NEWTON, The Scriptorium<br />

cit., p. 335, passim.<br />

10 <strong>Casin</strong>. <strong>99</strong>, pp. 3-4: cfr. F. NEWTON, Leo Marsicanus and the Dedicatory Text and Drawings<br />

in Monte Cassino <strong>99</strong>, in «Scriptorium», 33 (1979), pp. 181-205; ID., Omiliario <strong>Casin</strong>. <strong>99</strong>,<br />

in I Fiori e' Frutti santi. S. Benedetto, <strong>la</strong> Rego<strong>la</strong>, <strong>la</strong> santità nelle testimonianze dei manoscritti cassinesi,<br />

Catalogo del<strong>la</strong> mostra (Montecassino, 10 luglio - 31 ottobre 19<strong>98</strong>), a cura di M.<br />

Dell'Omo, Mi<strong>la</strong>no 19<strong>98</strong>, pp. 186-189.<br />

11 Per <strong>la</strong> bibliografia re<strong>la</strong>tiva ai due manoscritti si rimanda a E. A. LOEW, The Beneventan<br />

Script. A History of the South Italian Minuscule (Oxford 1914), Second Edition prepared<br />

and en<strong>la</strong>rged by V. Brown. II. Hand List of Beneventan Manuscripts, Roma 1<strong>98</strong>02 (Sussidi<br />

eruditi, 34), pp. 65-66 e alle schede bibliografiche in e in<br />

- 160 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!