19.06.2013 Views

gino chierici 'inventore' di “materia cimitile” - La scuola di Pitagora ...

gino chierici 'inventore' di “materia cimitile” - La scuola di Pitagora ...

gino chierici 'inventore' di “materia cimitile” - La scuola di Pitagora ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

132<br />

Gino Chierici <strong>'inventore'</strong> <strong>di</strong> "Materia Cimitile"<br />

stauro monumentale, in «Comune <strong>di</strong> Pisa. Rassegna», a. VIII, n. 1-2, Pisa gennaio-febbraio 1972,<br />

p. 23.<br />

3 Per il ruolo <strong>di</strong> Riegl in relazione agli stu<strong>di</strong> italiani sul Me<strong>di</strong>oevo Scarrocchia ricorda, ad esempio,<br />

l’influenza esercitata su P. Toesca cfr. S. SCARROCCHIA, Stu<strong>di</strong> su Alois Riegl, Bologna 1986,<br />

pp. 97-101.<br />

4 «Quando parliamo <strong>di</strong> elementi romani nell’architettura paleocristiana della Campania non inten<strong>di</strong>amo<br />

alludere ai materiali <strong>di</strong> spoglio che furono così largamente impiegati dai costruttori<br />

<strong>di</strong> basiliche e battisteri, né a derivazioni iconografiche o ad affinità decorative, bensì a qualche<br />

cosa <strong>di</strong> più intimo e sostanziale che nella continuità del metodo rappresenta la continuità del<br />

pensiero, e non è <strong>di</strong>pendente da fattori esterni e contingenti -come la vicinanza <strong>di</strong> templi o <strong>di</strong><br />

ruderi- oppure dalla educazione artistica dell’architetto o del pittore, ma è frutto dell’esperienza<br />

collettiva fissatasi nella tra<strong>di</strong>zione. In altre parole, ci riferiamo alle strutture murarie e più particolarmente<br />

alle strutture delle volte». G. CHIERICI, L’elemento romano nell’architettura paleocristiana<br />

della Campania, estratto da “Roma” v. XII, n. 12, f. <strong>di</strong>cembre, Rocca S. Casciano 1934,<br />

p. 531, l’estratto dal quale si cita è quello con de<strong>di</strong>ca autografa datata Napoli 24 gennaio ‘35,<br />

custo<strong>di</strong>to nella Biblioteca L. Vecchione <strong>di</strong> Nola.<br />

5 «Il Galante morì serenamente, come era vissuto, nel 1923. Probabilmente non conobbe mai <strong>di</strong><br />

persona il Chierici; che venne come Soprintendente a Napoli non prima del 1926. Questi, però,<br />

non ignorava la nostra <strong>scuola</strong> e già aveva avuto in omaggio alcuni miei scritti, in parte e<strong>di</strong>ti<br />

prima della sua venuta fra <strong>di</strong> noi; né non ignorò quelli che dopo vennero in luce». A. BEL-<br />

LUCCI, Gino Chierici come l’ho visto io, in “Archivio Storico <strong>di</strong> Terra <strong>di</strong> <strong>La</strong>voro”, vol. III, 1960-<br />

1964, Caserta 1964, pp. 566-567.<br />

6 Lettera <strong>di</strong> D. Salazaro a G. Iannelli datata Napoli 3 settembre ‘68, conservata al Museo Provinciale<br />

Campano <strong>di</strong> Capua e pubblicata da R. CHILLEMI, Eru<strong>di</strong>zione e tutela artistica in Terra<br />

<strong>di</strong> <strong>La</strong>voro nella seconda metà dell’Ottocento. Corrispondenza Salazaro Iannelli (1a Parte), in “Capys”,<br />

n. 31, Capua 1998, p.17.<br />

7 G. CHIERICI, Lo stato degli stu<strong>di</strong> intorno alle basiliche paoliniane <strong>di</strong> Cimitile, in C. GALASSI PA-<br />

LUZZI, a cura <strong>di</strong>, Atti del IV Congresso Nazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Romani, v. II, Roma 1938, pp. 236-<br />

243 + tav.XXXII; G. CHIERICI, Di alcuni risultati sui recenti lavori intorno alla basilica <strong>di</strong> S. Lorenzo<br />

a Milano e alle basiliche paoliniane <strong>di</strong> Cimitile, in “Rivista <strong>di</strong> archeologia cristiana”, a. XVI,<br />

nn. 1-2, pp. 51-72; G. CHIERICI, Sant’Ambrogio e le costruzioni paoliniane <strong>di</strong> Cimitile, in AA.VV.,<br />

Ambrosiana. Scritti <strong>di</strong> storia, archeologia ed arte, pubblicati nel XVI centenario della nascita <strong>di</strong><br />

Sant’Ambrogio (CCCXL-MCMXL), Milano 1942, pp. 315-331.<br />

8 Cfr. G. CHIERICI, Sant’Ambrogio e le costruzioni paoliniane <strong>di</strong> Cimitile, in AA.VV., Ambrosiana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!