19.06.2013 Views

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fabio Turone 10 settembre alle ore 23.01<br />

Per me un'azienda può essere grande o piccola, non mi importa: se si<br />

<strong>com</strong>porta bene ne parlerò bene, se usa metodi da banditi lo scriverò.<br />

Quanto alla scienza, la grandezza si misura su che cosa un'azienda<br />

PUBBLICA SULLE RIVISTE SCIENTIFICHE, non sulle chiacchiere dei<br />

<strong>com</strong>unicati-stampa.<br />

E quanto alla sua ultima affermazione/insinuazione: ci sono<br />

circostanze in cui decido di lavorare gratis, ma di norma vengo pagato<br />

per i miei articoli.<br />

Ora sto scrivendo un articolo per un giornale svizzero, e ho parlato<br />

proprio oggi con un malato di sclerosi multipla che ha pagato circa<br />

<strong>40</strong>.000 dollari per non avere alcun beneficio (se non altro a lui non si è<br />

scatenato il diabete in conseguenza dei farmaci ricevuti in gran<br />

segreto in Cina).<br />

Non c'è da arricchirsi ma è un lavoro onesto.<br />

Andrea Mazzoleni 10 settembre alle ore 23.10 Rispondi<br />

Io mi occupo di pazienti psichiatrici e lavoro per loro. Quanto al<br />

diabete scatenato da farmaci non so di cosa parla, ma purtroppo è<br />

possibile dovrebbe saperlo se si occupa di medicina. Inoltre sa<br />

benissimo <strong>com</strong>e agiscono le staminali che non sono un farmaco e i cui<br />

risultatisulle patologie trattabili non sono prevedibili a priori.<br />

L'importante è usare celllule sicure<br />

Fabio Turone 11 settembre alle ore 2.17<br />

Parola di Re Faruk, avrebbe detto mia nonna.<br />

Complimenti per il rigore intellettuale: non lavora per Beike, che non<br />

ha fatto alcuna ricerca seria, presentabile, pero' lei sa qual e'<br />

"l'importante".<br />

Se fosse interessato alla scienza scriverebbe questa sua certezza su<br />

una rivista scientifica, e spiegherebbe su quali elementi oggettivi si<br />

basa.<br />

Ma invece no: dobbiamo fidarci della sua parola, anche se sappiamo<br />

che spara cifre mirabolanti senza sentirsi in dovere di provarle.<br />

Le presunte prove sono "confidenziali", e non si può analizzarle e<br />

discuterle pubblicamente...<br />

Inviato tramite <strong>Facebook</strong> Mobile<br />

Andrea Mazzoleni 11 settembre alle ore 7.58 Rispondi<br />

Se lei non é d'accordo che il primo step sia usare cellule sicure non so<br />

cosa dirle caro Turone.<br />

Fabio Turone 11 settembre alle ore 8.33<br />

... Altro fumo negli occhi...<br />

Quale che sia il primo "step", l'importante prima di iniettare qualsiasi<br />

cosa in un essere umano e' il CONSENSO INFORMATO, che richiede<br />

informazione chiara, esauriente e verificata dall'esterno, e in<br />

particolare da un <strong>com</strong>itato etico <strong>com</strong>petente e indipendente.<br />

Beike il <strong>com</strong>itato etico lo ha annunciato <strong>com</strong>e esistente (peccato che gli<br />

americani citati abbiano negato) e ancora oggi non ce l'ha.<br />

Inviato tramite <strong>Facebook</strong> Mobile<br />

Ivan Santolin 11 settembre alle ore 8.48 Rispondi<br />

buongiorno, chiedo scusa per lo sfogo di ieri.. ma ci sarebbero molte<br />

cose da spiegare, c'è troppa confusione dietro, confusione che da cui<br />

non la si può spiegare.<br />

Applicazioni Chat (offline)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!