19.06.2013 Views

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Andrea Mazzoleni 11 settembre alle ore 22.56 Rispondi<br />

Il mondo dà un giro di vite al turismo legato alle cellule staminali. Oggi<br />

a <strong>Lo</strong>ndra sono infatti state presentate le nuove linee guida congiunte,<br />

redatte da ricercatori europei e cinesi, che prescivono ai medici cinesi<br />

dei <strong>com</strong>portamenti più restrittivi nell'utilizzo di cellule staminali per la<br />

cura di pazienti.<br />

Le nuove linee guida, elaborate da un team di esperti europei e cinesi<br />

della BIONET, hanno richiesto tre <strong>anni</strong> per la realizzazione e andranno<br />

a rinforzare i limiti legali per l'uso delle cellule staminali imposti in<br />

Cina a partire dallo scorso maggio e le regolazioni del 2007 della<br />

International Society for Stem Cell Research.<br />

"Attualmente la Cina e' un centro mondiale per il turismo da cellule<br />

staminali, ma non tutti i trattamenti hanno ricevuto approvazione", ha<br />

detto Qiu Renzong, vicepresidente della <strong>com</strong>missione etica del<br />

ministero della Salute cinese. "Sono circa 50 le istituzioni cinesi che<br />

potrebbero aver offerto trattamenti a base di staminali a pazienti<br />

disperati per migliaia di dollari. Il numero di morti dovuti a questo e'<br />

ignoto: l'intera area e' stata priva di regolazioni, e il numero di pazienti<br />

e' difficile da stimare".<br />

Le nuove linee guida, secondo Qiu, dovrebbero essere invece capaci di<br />

porre un freno alla diffusione di pratiche mediche non idonee. "<strong>Lo</strong><br />

scopo e' eliminare dalla piazza tutti i trattamenti ingannevoli, che non<br />

offrono garanzie e che non sono stati approvati prima dalle autorita'<br />

<strong>com</strong>petenti", ha detto Qiu. "Non vogliamo abbattere le speranze dei<br />

pazienti che vogliono rivolgersi alle staminali, ma metterli al riparo da<br />

trattamenti inefficaci e dannosi".<br />

Già a maggio la Cina aveva proibito la <strong>com</strong>mercializzazione di line<br />

staminali che non fossero state sottoposte ad appropriati trials clinici e<br />

ammesso in qualche modo il problema di una deregulation che portava<br />

a non avere idea del numero di pazienti provenienti da tutto il mondo<br />

e danneggiati in Cina da trattamenti sanitari non testati.<br />

Applicazioni Chat (offline)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!