19.06.2013 Views

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ivan Santolin 12 settembre alle ore 3.46 Rispondi<br />

E COMUNQUE TUTTI METTONO LA PROPIA FACCIA DACULO IN PRIMA<br />

FILA.. C'è SOLO UNO CHE SI VERGOGNA METTERE LA SUA PERCHè SA<br />

CHE è UN COGLIONE PEZZO DI MERDA!!! E DICE CHE è A FAVORE DEI<br />

MALATI?? IO HO VISTO CHE CHI VA A CURARSI LI STà MEGLIO, CARTE O<br />

PROTOCOLLI ASSENTI O IN MANO AI CINESI... PERCHè DOVREBBERO<br />

DARLE A TE? perchè io dovrei farti vedere le carte dell'associazione a<br />

te? che non metti di principio nemmeno la tu faccia da culo???!!!!!<br />

Cellule Staminali 12 settembre alle ore 7.54 Rispondi<br />

fabio:valle a raccontare a persone <strong>com</strong>e Vitulano Alessandra le tue<br />

teorie sui protocolli inesistenti,lei venderebbe la sua vita per avere i<br />

soldi per RIFARE il trattamento per il figlio,gia l ha fatto qualche anno<br />

fa,oppure Cinzia Quadri,che ha ac<strong>com</strong>pagnato 3 volte il suo amico<br />

affetto di sla in oriente,oppure <strong>com</strong>e la Boscolo,che è talmente stufa di<br />

<strong>com</strong>battere con gente <strong>com</strong>e te che la prende per pazza nonostante lei<br />

sta meglio,che ogni tanto si cancella dalle mie amicizie,e tanti altri che<br />

sul mio profilo FATICO A FARGLI RACCONTARE LA LORO ESPERIENZA<br />

PERCHE NON VOGLIONO ESSERE ATTACCATE DA QUELLI COME TE E<br />

VOGLIONO GODERSI UN PO DI SERENITà CHE LA TERAPIA GLI HA DATO<br />

VUOI CONTESTARE L EFFICACIA CON CHI HA FATTO IL<br />

TRATTAMENTO?PIANTALA CRETINO e vai in thailandia a vedere quello<br />

che succede con i tuoi occhi,invece di dire cagate scritte su giornali<br />

virtuali che sostengono la tua posizione,se inizio a publicare io le<br />

cagate virtuali ne trovo tante a favore di beike,quante contro.qual è la<br />

verità?te lo ripeto,fatti una bella chiacchierata con chi lo ha fatto,e<br />

vedrai quanta gente vorrebbe rifarlo,e rifarlo e rifarlo,e<br />

rifarlo................<br />

Fabio Turone 12 settembre alle ore 8.14<br />

Bravi, il turpiloquio vi salverà.<br />

Fabio Turone 12 settembre alle ore 8.23<br />

Notizia fresca di oggi (questa sì da fonte autorevole: il Times di<br />

<strong>Lo</strong>ndra):<br />

«The Chinese <strong>com</strong>pany selling the stem cell therapy admitted this<br />

weekend that it had not yet conducted clinical trials of the treatment.<br />

The firm, Beike Biotech, also admitted that it could not say how many<br />

children had experienced improvements».<br />

http://<strong>www</strong>.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/health<br />

/article6823372.ece<br />

Stem cell treatment ‘is child abuse’ - Times Online<br />

Fonte: <strong>www</strong>.timesonline.co.uk<br />

Hundreds of desperate British patients have spent up to<br />

£30,000 on unproven stem cell treatments in China and<br />

elsewhere, an investigation by The Sunday Times has found.<br />

Condividi<br />

Fabio Turone 12 settembre alle ore 9.07<br />

C'è una parte dell'articolo che mi pare interessante mettere in luce:<br />

«Darren Clarke, 34, an engineer who has given up work to help look<br />

after Dakota, organised a conference in Manchester in August for 130<br />

people, many of whom were the parents of blind children. He spoke<br />

enthusiastically to other parents about Dakota’s alleged recovery and<br />

put them in touch with Beike Biotech.<br />

The Clarkes are expecting to be offered a £15,000 reduction in<br />

Dakota’s next batch of stem cell therapy if the family raises enough<br />

money to return next Easter.»<br />

Messa così sembra proprio multi-level marketing: tu malato convinci<br />

altri malati a diventare miei clienti paganti e io ti faccio pagare la metà.<br />

Ma in quella conferenza quale parte del malato prevaleva? Quella<br />

onesta che vuole fare il bene degli altri malati o quella del padre che<br />

farebbe qualsiasi cosa per trovare i soldi per pagare cure che ritiene<br />

utili alla figlia.<br />

Forse anche in Italia funziona cosi?<br />

Applicazioni Chat (offline)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!