19.06.2013 Views

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fabio Turone 10 settembre alle ore 19.33<br />

Si vabbé. Buonanotte.<br />

Per mesi ha negato di averlo.<br />

Ora devo venire a "visionarlo" lì, manco fosse un segreto industriale.<br />

Chiacchiere <strong>com</strong>e sempre: visto che usa internet così bene per<br />

promuovere la Beike, forse potrebbe usare anche la posta elettronica<br />

per fornire uno straccio di prova.<br />

Ho una mailbox capiente, e funziona persino dagli Stati Uniti e dalla<br />

Cina, per cui non ho dubbi che funzioni anche da Lugano.<br />

Fabio Fantoni 10 settembre alle ore 19.37 Rispondi<br />

trovo decisamente legittima e plausibile oltre che ragionevole e cortese<br />

- in epoca di web 3.0 - la richiesta di Fabio di ricevere via mail il<br />

materiale in possesso di Mazzoleni, a scopo di consultazione<br />

Andrea Mazzoleni 10 settembre alle ore 21.26 Rispondi<br />

Personalmente posso fartela vedere confidenzialmente, se la vuoi via<br />

mail devi chiedere direttamente in Cina. Mica sono io la Beike.<br />

Fabio Turone 10 settembre alle ore 21.39<br />

Quando si tratta di reclutare malati Andrea Mazzoleni è la Beike, e<br />

pretende di potyer intervenire in trasmissione di persona alle sue<br />

condizioni (non gli basta essere chiamato al telefono), però quando si<br />

tratta di fornire informazioni no.<br />

Sempre la stessa storia.<br />

Sa bene che dalla Cina mi hanno mandato solo una lista di<br />

pubblicazioni quasi tutte in cinese e quasi tutte ricerche di base, con<br />

appena un paio di studi clinici assai piccoli su malattie minori e con<br />

risultati che non hanno niente a che vedere con le cifre che usate per<br />

propagandare queste iniezioni.<br />

Che cosa c'è di confidenziale in uno studio scientifico?<br />

La scienza si pubblica, per sottoporla al vaglio delle persone<br />

<strong>com</strong>petenti.<br />

Tutto il resto non è scienza, è PUBBLICITA'.<br />

Certo, la scusa della "confidenzialità" è <strong>com</strong>oda perché così ai<br />

potenziali clienti potete raccontare quello che vi pare.<br />

Andrea Mazzoleni 10 settembre alle ore 21.43 Rispondi<br />

Senti turone, mi hai rotto con le tue stupidaggini, <strong>com</strong>e posso, anche<br />

se potessi, dare del mATERIALE A UN MANIPOLATORE COME TE. SE<br />

VUOI VIENI A VEDERLO, SE NON VUOI SONO POI AFFARI TUOI. SCusa il<br />

maiuscolo ma non ho voglia di riscrivere<br />

Katia La Placa 10 settembre alle ore 21.50 Rispondi<br />

NON SO CHI TU SIA CARO TURONE, MA MI HAI CHIESTO<br />

AMICIZIA.......CMQ CIò CHE POSSO DIRTI è CHE MIO PADRE ALLA BEIKE<br />

C'è STATO E DALLA SEDIA è TORNATO A CAMMINARE CON LE SUE<br />

GAMBE.<br />

LIBERO DI CREDERCI O NO, FRANCAMENTE QUANDO SI HA UN MALATO<br />

DI SLA IN CASA, TUTTE LE CHIACCHERE E/O LE STRONZATE PASSANO<br />

IN SECONDO PIANO, QUINDI NON FARE IL POLITICANTE SENZA AVERNE<br />

ARTE O PARTE.<br />

Applicazioni Chat (offline)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!