19.06.2013 Views

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

Facebook | Posta - www.reuters.com - Lo spasso comincia a 40 anni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ivan Santolin 11 settembre alle ore 19.14 Rispondi<br />

certo... e lui conosce bene la realtà del nostro paese e binomio<br />

associazioni-case farmaceutiche, case farmaceutiche-medici, mediciricerca<br />

del topo!!! e se non c'è il topo.. meglio!! i medici ballano!!! vero<br />

Fabio? continuo a ripeterti, indaga la ricerca italiana!! indaga quanti<br />

soldi effettivi dei 30 milioni di € sono statti investiti in ricerca e quanti<br />

milioni sono stati regalati ai medici per tacere...<br />

Ivan Santolin 11 settembre alle ore 19.16 Rispondi<br />

prima di fari i conti a casa degli altri, facciamoli a casa nostra... vedrai<br />

che i malati me <strong>com</strong>preso non si faranno 15 ore di aereo!!!<br />

Fabio Turone 11 settembre alle ore 19.38<br />

Non ri<strong>com</strong>inciate a straparlare, per favore.<br />

Se pensate di parlare con un ragazzino cui dovete insegnare il<br />

mestiere siete fuori strada davvero. Per cui smettetela (Mazzoleni in<br />

primis: ci manca solo che accetti lezioni di professionalità da uno che è<br />

finito in galera per una vicenda poco chiara di fatturazioni, e da allora<br />

non può più fare l'infermiere).<br />

Io so fare il mio mestiere, e conosco e denuncio le porcate delle<br />

farmaceutiche da parecchi <strong>anni</strong>, per cui non ho certo bisogno di due<br />

improvvisati e autoproclamati esperti di ricerca biomedica per sapere<br />

dove e su cosa indagare.<br />

Proprio perché non sono nato ieri, ho già avto troppe volte a che fare<br />

con personaggi poco limpidi che puntavano il dito altrove per cercare<br />

di "buttarla in caciara" (<strong>com</strong>e si dice a Roma), ovvero di sollevare il<br />

polverone.<br />

Qui stiamo parlando dei <strong>com</strong>portamenti di chi vende (e pubblicizza in<br />

modo occulto) terapie che costano care anche se nessuno ha investito i<br />

tanti soldi necessari a mettere in piedi una sperimentazione <strong>com</strong>e si<br />

deve, a tutela in primo luogo dei malati.<br />

Proprio perché la Beike è un colosso statale, il fatto che si faccia<br />

pagare a caro prezzo per cose che in Europa e in Italia dovrebbero<br />

essere fornite gratuitamente (perché chi partecipa a una ricerca<br />

sperimentale non paga una lira) la dice lunga.<br />

Andrea Mazzoleni 11 settembre alle ore 19.55 Rispondi<br />

Ma la pianti di dire cretinate io ho la fedina penale pulita, si ü trattato<br />

di un errore e addirittura aspetto dei rimborsi. Quindi caro il mio<br />

pseudo giornalista in<strong>com</strong>petente e un po' pirlotto piantala di<br />

raccontare frottole perché posso permettermi di darti lezioni per i<br />

prossimi 50 <strong>anni</strong> se non l'hai capito.<br />

Andrea Mazzoleni 11 settembre alle ore 19.59 Rispondi<br />

un trattamento <strong>com</strong>e quello della Beike costa in Italia ca. 160000 Eur e<br />

gli investimenti sono donazioni, la beike ha investito milioni di dollari<br />

ma almeno ha i risultati. E ora mi hai veramente stufato penso che tu<br />

sia sovvenzionato da qualcuno perchè non c'è altra spiegazione.<br />

E non dire più scemenze sul mio conto se no chiedo i d<strong>anni</strong> anche a te<br />

Andrea Mazzoleni 11 settembre alle ore 20.09 Rispondi<br />

Comunque caro Turone, mi scuso per il tu precedente, la poca<br />

professionalità l'ha dimostrata lei con i suoi interventi da<br />

arrampicatore sui muri pur di sostenere le proprie tesi. E con questo<br />

chiudo<br />

Francesco Camurati 11 settembre alle ore 21.37 Rispondi<br />

Scusate,permettetemi una banalissima considerazione.Ci sono tante<br />

malattie per cui non è stata trovata la minima cura,vedi la mia<br />

,adrenomieloneuropatia.In cina dei dottori ,medici stanno studiando<br />

l'utilizzo di staminali.Per <strong>anni</strong> la mia dottoressa al famosissimo istituto<br />

neurologico Carlo Besta non ha fatto altro che <strong>com</strong>pilare una cartella di<br />

MORTE,ogni 6 mesi stavo peggio,non riuscivo a camminare non un<br />

banale mal di gola.V ado in Tailandia sto un po meglio, riesco a fare<br />

ginnastica e fisioterapia ATTIVA.Grazie Demarin , grazie Mazzoleni che<br />

dio vi benedica,mi avete dato una speranza,forse fugace, speriamo di<br />

no,erano 12 <strong>anni</strong> che non provavo niente di simile.<br />

Applicazioni Chat (offline)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!