19.06.2013 Views

RTAntis - Artantis.info

RTAntis - Artantis.info

RTAntis - Artantis.info

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da vedere.Viste<br />

le mostre in Italia<br />

Salvatore Provino<br />

Il Guggenheim<br />

L’avanguardia americana<br />

Fausto Melotti<br />

Yayoi Kusama<br />

Photo<br />

Aniello Barone<br />

Cayetano Arcidiacono<br />

Angelo Pitrone<br />

Il racconto<br />

Ignazio Apolloni<br />

La materia poteva<br />

non esserci<br />

A<br />

BIMESTRALE D’ARTE 7<br />

www.artantis.<strong>info</strong><br />

RT Antis<br />

i n f o<br />

gennaio febbraio duemiladodici distribuzione gratuita<br />

In copertina<br />

Salvatore Provino


Il grande Maestro (Part.)<br />

acrilico su doppia pannellatura<br />

Studio<br />

Via Nostra Signora della Scala, 49<br />

10023 Chieri (To) Tel. +39 320.7680015<br />

VITTORIOVARRE’<br />

www.varreart.com<br />

i n f o @ v a r r e a r t . c o m<br />

RENATO LIPARI<br />

Fondamenta S. Biagio 795<br />

Giudecca 30133 Venezia<br />

Tel 041.7241182 - 340.8798327 Fax 041.989614<br />

www.giudecca795.it<br />

Movimento, 2011<br />

euro triturati su tela<br />

cm 18x24


A<br />

BIMESTRALE D’ARTE 7<br />

gennaio febbraio duemiladodici<br />

<strong>Artantis</strong>.<strong>info</strong><br />

Bimestrale d’arte<br />

www.artantis.<strong>info</strong><br />

<strong>info</strong>@artantis.<strong>info</strong><br />

Direttore responsabile<br />

Beniamino Daniele<br />

Direttore artistico<br />

Vincenzo Silvano<br />

vincenzo@artantis.<strong>info</strong><br />

Hanno collaborato a questo numero<br />

Ignazio Apolloni<br />

Martha Mary Friel<br />

Massimiliano Alberico Grasso<br />

Giovanna Grossato<br />

Araxi Ipekjian<br />

Gianfranco Labrosciano<br />

Pasquale Lettieri<br />

Silvia Neri<br />

Marcello Palminteri<br />

Barbara Rotta<br />

Vincenzo Silvano<br />

Paolo Tricase<br />

Progetto grafico e impaginazione<br />

www.zeroottounografica.it, Napoli<br />

artantis@zeroottounografica.it<br />

Editore<br />

<strong>Artantis</strong>.Associazione Culturale, Napoli<br />

www.artantis.it - <strong>info</strong>@artantis.it<br />

Stampa<br />

Officine Grafiche<br />

Francesco Giannini & Figli S.p.a, Napoli<br />

La collaborazione ad <strong>Artantis</strong>.<strong>info</strong> è da considerasi del tutto gratuita<br />

e non retribuita. In nessun caso si garantiscono la restituzione dei<br />

materiali giunti in redazione. Gli scritti pubblicati impegnano solo la<br />

responsabilità dell’autore. Senza preventiva autorizzazione è vietata<br />

ogni riproduzione integrale e parziale di testi ed immagini.<br />

Anno 3, Numero 7. Registrazione: Tribunale di Napoli<br />

© 2012 <strong>Artantis</strong>.Associazione Culturale, Napoli<br />

www.artantis.<strong>info</strong><br />

RT Antis<br />

i n f o<br />

EDITORIALE<br />

Questo settimo numero di <strong>Artantis</strong>.<strong>info</strong> (che è anche il<br />

primo di quest’anno), è il prodotto tangibile della continuità<br />

dell’impegno che l’Associazione che ho l’onore di<br />

dirigere porta avanti con coraggio e convinzione. Sono<br />

tanti gli obiettivi che ci siamo posti per la valorizzazione<br />

dell’arte e degli artisti contemporanei. Non a caso stiamo<br />

potenziando la nostra presenza nel territorio nazionale,<br />

con una massiccia presenza nelle principali fiere,<br />

nelle mostre, in presentazioni e appuntamenti d’arte.<br />

Non solo: l’organizzazione di un nutrito ciclo di eventi<br />

(ben pubblicizzati in questo numero) ci ha permesso di<br />

conoscere da vicino realtà diverse, aprendo la porta a<br />

scambi culturali che, ne sono certo, porteranno a significativi<br />

risultati. Come sempre, pertanto, ringrazio tutti gli<br />

artisti (sempre più numerosi), i galleristi, gli appassionati<br />

che ci seguono in questa nostra avventura. E ringrazio,<br />

naturalmente, tutti i lettori, a cui ricordo di rinnovare la<br />

loro fiducia attraverso l’abbonamento annuale. Per un<br />

nuovo anno … con <strong>Artantis</strong>!<br />

<strong>Artantis</strong>.Associazione Culturale<br />

Vincenzo Silvano<br />

In copertina<br />

Salvatore Provino<br />

Un profeta, 2006<br />

olio su tela, cm 150x100<br />

courtesy dell’artista<br />

Mostre<br />

a cura di AgendArte Studio.it<br />

www.agendartestudio.it<br />

4<br />

Salvatore Provino<br />

Effetti collaterali<br />

di Marcello Palminteri<br />

6<br />

Enrico Mitrovich<br />

Il giardino segreto<br />

di Giovanna Grossato<br />

12<br />

Il Racconto<br />

La materia poteva non esserci<br />

di Ignazio Apolloni<br />

16<br />

Il Guggenheim<br />

L’avanguardia americana 1945-1980<br />

di Massimiliano Alberico Grasso<br />

8<br />

Aniello Barone<br />

Photo<br />

di Pasquale Lettieri<br />

13<br />

Biblioteca del mercato<br />

L’economia dell’arte contemporanea<br />

di Marta Mary Friel<br />

20<br />

Fausto Melotti<br />

MADRE Napoli<br />

di Pasquale Lettieri<br />

10<br />

Yayoi Kusama<br />

al Centre Pompidou<br />

di Silvia Neri<br />

14<br />

Palermo Cordoba / AR<br />

C. Arcidiacono - A. Pitrone<br />

di G. Gabriella Pagano<br />

11<br />

Primo Piano<br />

24<br />

Enrico Meo<br />

di Gianfranco Labrosciano<br />

32<br />

Rita Fasano<br />

di Gianfranco Labrosciano<br />

36<br />

Maria Rosa Scalco<br />

di Araxi Ipekjian<br />

38<br />

Bios Vincent<br />

a cura della redazione<br />

SOMMARIO<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

3


ARTA ntis.<strong>info</strong> MOSTRE<br />

4<br />

a cura di AgendArte Studio.it<br />

www.agendartestudio.it<br />

ALESSANDRIA<br />

Giò Pomodoro<br />

Il percorso di uno scultore 1954-2001<br />

Palazzo del Monferrato e sedi varie<br />

Via San Lorenzo 21<br />

Fino al 30 aprile 2012<br />

ANCONA<br />

Le mouvement sculpté<br />

Il movimento scolpito<br />

Museo Tattile statale Omero<br />

Via Tiziano, 50<br />

fino al 30 aprile 2012<br />

FANO<br />

Pier Luigi Nervi<br />

L’architettura molecolare<br />

Palazzo Corbelli<br />

Via Arco d’Augusto, 47<br />

Fino all’8 gennaio 2012<br />

AOSTA<br />

Andy Warhol<br />

Dall’Apparenza alla Trascendenza<br />

Centro Saint-Benin<br />

via Bonifacio Festaz, 27<br />

Fino al 31 marzo 2012<br />

BERGAMO<br />

Il Belpaese dell’arte<br />

Etiche ed estetiche della nazione<br />

GAMeC<br />

Via San Tomaso, 53<br />

Fino al 19 febbraio 2012<br />

| Andy Wharol<br />

CATANZARO<br />

Enzo Cucchi<br />

Opere<br />

MARCA - Museo delle Arti Catanzaro<br />

via Alessandro Turco, 63<br />

Fino al 1 aprile 2012<br />

CHIETI<br />

Keith Haring<br />

Il murale di Milwaukee<br />

Galleria Gruppo Credito Valtellinese<br />

Corso Magenta n. 59<br />

Fino al 19 febbraio 2012<br />

FERRARA<br />

Joaquin Sorolla<br />

Giardini di luce<br />

Palazzo dei Diamanti<br />

Corso Ercole I D’Este, 21<br />

Fino al 17 giugno 2012<br />

GENOVA<br />

Van Gogh<br />

e il viaggio di Gauguin<br />

Palazzo Ducale<br />

Piazza Matteotti, 9<br />

Fino al 15 aprile 2012<br />

| Paul Gauguin<br />

MILANO<br />

La Transavanguardia<br />

Italiana<br />

Palazzo Reale<br />

Piazza del Duomo, 12<br />

Fino al 4 marzo 2012<br />

| Francesco Clemente<br />

MILANO<br />

Pixar<br />

25 anni di animazione<br />

Villa Manin<br />

Via di Passariano di Codroipo<br />

Fino al 14 febbraio 2012<br />

NAPOLI<br />

Rock Off<br />

2<br />

PAN-Palazzo delle Arti<br />

Via dei Mille, 60<br />

Fino al 26 febbraio 2012<br />

PRATO<br />

Mario Mariotti<br />

Opere<br />

Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci<br />

Via della Repubblica, 277<br />

Fino al 30 aprile 2012<br />

| Mario Mariotti<br />

RAVENNA<br />

Francesco Bombardi<br />

Oniriche migrazioni<br />

Museo Nazionale<br />

Via Fiandrini<br />

Fino al 29 aprile 2012<br />

ROMA<br />

Kim Minjung<br />

Il segno della luce<br />

MACRO Testaccio<br />

Piazza Orazio Giustiniani<br />

Fino al 4 marzo 2012<br />

ROMA<br />

Ludovico Quaroni<br />

Disegni e schizzi<br />

Museo delle Arti del XXI Secolo<br />

Via Guido Reni, 4A<br />

Fino al 4 marzo 2012<br />

| Ludovico Quaroni<br />

TORINO<br />

Josef Koudelka<br />

Traces<br />

Fondazione Merz<br />

Via Limone 24<br />

Fino all’8 aprile 2012


DA VEDERE<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

salvatore<br />

p r o v i n o<br />

effetti collaterali<br />

di Marcello Palminteri<br />

Il percorso pittorico di Salvatore Provino, ben testimoniato<br />

dalla mostra in corso a Palermo nei saloni del piano nobile<br />

di Palazzo Sant’Elia (a cura di Ezio Pagano, testo in catalogo<br />

di Giorgio di Genova, coordinamento di Vincenzo<br />

Di Tanto) racconta di una personalissima interpretazione<br />

della fenomenologia naturale, concentrata nel perimetro<br />

di opere che dalle piccole alle grandissime dimensioni,<br />

riferiscono di un artista originalissimo ed autentico. L’astrazione<br />

è per Provino il luogo dove condensare la sua percezione<br />

del mondo e l’emozione, dove è materialmente<br />

possibile, attraverso l’artificio, allargare l’esperienza del<br />

vero che ci circonda, liberando le convenzioni tecniche<br />

dalla “tirannia” della “ri-produzione”, per generare nuove<br />

immagini, nuove ipotesi del visto e del vissuto. Un tuffo nel<br />

caos, come direbbe Deleuze, capace di produrre un collasso<br />

dei codici della rappresentazione; un momentaneo<br />

crollo che non significa rinuncia alla figurazione che, anzi,<br />

riappare in forma di sensazione, area di nuove possibilità<br />

e germinazione di nuova vita. Lo spazio del quadro diventa<br />

allora lo spazio dell’evento; vale a dire ciò che accade<br />

all’improvviso e mostra il mondo in modo nuovo e diverso<br />

segnando il momento di un incontro travolgente che<br />

prende alla sprovvista, proprio perché si verifica in modo<br />

imprevedibile. In tal senso il lavoro dell’artista siciliano si<br />

caratterizza per la disponibilità che offre e per essere il<br />

frutto maturo di una poetica in cui ciò che è sulla tela non<br />

è solo immagine ma anche vicenda strettamente legata<br />

alla biografia e, per questo, capace di annullare ogni distinzione<br />

tra arte e vita. E’ contemporaneamente traccia<br />

e rinascita, parte di una dualità tra l’ideale dell’arte e il<br />

pragmatismo dell’essere. Al di là, solo una idealizzazione<br />

proteiforme in cui l’artista mette a fuoco il “soggetto”<br />

del dipinto, spesso segnalato nel titolo (Caro Rembrandt,<br />

Nell’Isola di Vulcano, Un profeta, Dal Cavaliere Azzurro,<br />

Gola di luce nei corpi, …) che metterà in evidenza l’inclusione<br />

del suo lavoro nel campo della mitologia, della<br />

6<br />

storia, dell’appartenenza geografica, creando in ogni<br />

opera quegli “Effetti Collaterali” che è il titolo più appro- 7<br />

Gola di luce nei corpi 2005<br />

priato che questa mostra poteva possedere. La tela è il<br />

olio su tela, cm 150x100<br />

territorio conflittuale in cui texture, contrasti, sfumature,<br />

toni, nella loro opposizione si scontrano e dove la carica<br />

delle forze contrarie si scioglie nel riposo. Per questo l’opera<br />

di Salvatore Provino perviene sempre ad una struttura<br />

che non perde mai di vista una solida finalità pittorica,<br />

una armonia interna assolutamente musicale, come avviene,<br />

per esempio, nella musica di Luciano Berio, dove<br />

elementi tanto diversi tra loro si assestano nelle tessiture<br />

della scrittura s<strong>info</strong>nica. Il segno, come una precisa orchestrazione,<br />

si dilata sulla superficie, l’arricchisce di cromatismi<br />

vivificati da impasti densi e filamentosi, che manifestano<br />

un chiaro carattere metamorfico, un movimento<br />

di trasformazione che agisce dall’interno. Spazi e forme si<br />

fondono in atmosfere ora di acquosa trasparenza, ora di<br />

impalpabili fiamme, quasi in contrapposizione alla fisicità<br />

di cui l’opera stessa è impregnata. Così Provino propone<br />

la sua visione del mondo. Questi gli “effetti collaterali”<br />

dell’arte e della sua vita di artista.<br />

Nell’Isola di Vulcano 2006<br />

olio su tela, cm 100x100<br />

Dal Cavaliere Azzurro 2008<br />

olio su tela, cm 50x40<br />

Alba 2008<br />

olio su tela, cm 200x150<br />

Caro Rembrandt 2006<br />

olio su tela, cm 200x150<br />

fino all’8 aprile 2012<br />

Palazzo Sant’Elia<br />

Via Maqueda, 81 - 00134 Palermo<br />

www.provincia.palermo.it


DA VEDERE<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

Il Guggenheim<br />

L’avanguardia americana 1945-1980<br />

di Massimiliano Alberico Grasso<br />

La difficoltà maggiore per un fruitore che si avvicina al mondo<br />

dell’arte è concepire e far propria un‘opera astratta o <strong>info</strong>rmale.<br />

Da sempre la domanda più frequente che ci si pone è<br />

cosa voglia trasmettere l’artista con un determinato tipo di<br />

lavoro, privo di figure, di forme, di elementi ben decodificabili.<br />

Per gli addetti ai lavori verrebbe spontaneo affermare che,<br />

dinnanzi ad un’opera, qualsiasi sia la natura, bisognerebbe<br />

lasciarsi andare, mettere da parte il razionale e lasciare libero<br />

sfogo al sentimento. In poche parole: far propria l’opera<br />

con cui si è entrati in contatto. Purtroppo, nella maggior parte<br />

dei casi, lo spettatore privo di conoscenza, ma comunque<br />

sensibile, non riesce a relazionarsi nelle modalità più semplici<br />

come quelle appena descritte. Oggi viviamo in un tempo<br />

in cui la conoscenza della storia in generale si è fermata, o<br />

meglio, si è preoccupata di istruire e tramandare quello che<br />

ha interessato una parte del nostro tempo, creando quasi un<br />

limite invalicabile che non va oltre la barriera della Seconda<br />

Guerra Mondiale. Successivamente è come se la storia<br />

si fosse fermata e di conseguenza anche il tempo. La causa<br />

sarebbe da ricercare in quella più lontana formazione primaria<br />

che, non curante dei processi storico-evolutivi succedutisi<br />

dalla seconda metà del Novecento, ci ha resi insensibili e mal<br />

predisposti a recepire le trasformazioni socio culturali che,<br />

all’avviso di molti, potrebbero apparire irrilevanti ma che, al<br />

contrario, hanno modificato l’assetto globale e socio-culturale<br />

del mondo attuale. Per l’arte il discorso non è poi così<br />

differente. Infatti, effettuando un’analisi temporale, l’Astrattismo<br />

con tutte le correnti ad esso collegate, resta una tecnica<br />

assai recente, che si diffonde a partire dai primi decenni del<br />

XX sec. L’espressione massima esplode tonante a partire dagli<br />

anni ‘50 con il confluire di diverse correnti culturali nell’Espressionismo<br />

Astratto, tipico movimento americano.<br />

8 Gift, The Mark Rothko Foundation, Inc., 1986<br />

ture cromatiche date dai gesti spontanei tipici del lavoro di<br />

9<br />

Quest’anno è possibile usufruire di un approfondimento culturale<br />

in grado di illustrare in maniera esauriente il percorso<br />

evolutivo dell’arte e delle avanguardie che hanno caratterizzano<br />

gli anni compresi tra il 1940 e il 1980. Infatti con il<br />

nuovo anno si apre una la stagione dedicate alle grandi<br />

mostre internazionali. Dal 7 febbraio è visitabile al Palazzo<br />

delle Esposizioni di Roma Il Guggenheim. L’avanguardia<br />

Americana 1945-1980: sessanta capolavori della collezione<br />

permanente della Solomon R. Guggenheim Foundation.<br />

La mostra, curata da Lauren Hinkson, ripercorre quasi quarant’anni<br />

di tendenze contemporanee che caratterizzarono<br />

la seconda metà del ‘900, con opere dei più grandi maestri<br />

dell’avanguardia americana. Più di 50 gli artisti in esposizione<br />

come Jackson Pollock, Mark Rothko, Roy Linchtenstein,<br />

Andy Warhol, Richard Serra, Chuck Close.<br />

Mark Rotko (1903-1970)<br />

Untitled, 1947<br />

olio su tela, cm 121x90,1<br />

Solomon R. Guggenheim Museum, New York<br />

Il Guggenheim. L’avanguardia americana 1945-1980, con le<br />

opere di questi artisti, effettua in maniera dettagliata e assai<br />

meticolosa, una panoramica significativa sulla storia artistica<br />

del paese, rimarcando in maniera sostanziale i movimenti<br />

dell’arte statunitense, dall’Espressionismo Astratto alla Pop<br />

Art, dal Minimalismo al Post Minimalismo, dall’Arte Concettuale<br />

al Fotorealismo. Attraverso una straordinaria selezione<br />

(proveniente dall’intero circuito Guggenheim, Solomon<br />

Guggenheim di New York, Peggy Guggenheim di Venezia,<br />

Guggenheim Museum di Bilbao), di opere pittoriche, scultoree,<br />

fotografiche, viene esaminato un particolare periodo<br />

segnato da sfide radicali senza precedenti, contro quella tradizione<br />

consolidata dell’arte canonica troppo statica per il<br />

XX secolo. La mostra è divisa in sei sezioni. Il percorso si avvia<br />

con gli anni immediatamente successivi alla seconda Guerra<br />

Mondiale, quando l’Espressionismo Astratto iniziò a diffondersi<br />

attirando le attenzioni internazionali su un gruppo di artisti attivi<br />

a New York, così da rendere gli Stati Uniti il centro globale<br />

dell’arte moderna. Nelle prime sale ci si confronta con gli approcci<br />

ancora ingenui di questo gruppo di giovani talentuosi<br />

che iniziavano a relazionarsi con l’astrattismo. Infatti L’Espressionismo<br />

Astratto convogliava in esso, una fervida cerchia<br />

di correnti culturali, tanto da rendere New York la capitale<br />

dell’avanguardia. Molti dei nomi presentati in mostra devono<br />

il proprio successo alla Art of This Century, celebre galleriamuseo<br />

fondata da Peggy Guggenheim, nipote del più famoso<br />

Solomon. Ella ebbe un ruolo fondamentale nel panorama<br />

artistico di quegli anni, contribuendo con la sua galleria a<br />

creare un luogo ideale per il dialogo tra due generazioni a<br />

confronto: quella proveniente dagli artisti dell’avanguardia<br />

Jackson Pollock (1912-1956)<br />

Untitled (Green Silver), 1949<br />

smalto e vernice alluminio su carta applicata su tela, cm 57,8 x 78,1<br />

Solomon R. Guggenheim Museum, New York<br />

Gift, Sylvia and Joseph Slifka, 2004<br />

europea, rifugiatisi in America per sfuggire alla guerra, e la<br />

giovane generazione formata da nomi ancora sconosciuti ai<br />

più, come William Baziones, Arshile Gorky, Robert Morherwell,<br />

Jackson Pollock e Mark Rothko. Un gruppo diventato collettivamente<br />

noto come New York School. La terza sezione è<br />

occupata dalle nuove tendenze della pittura astratta degli<br />

anni ‘50 , dove gli artisti come Frank Stella o Kenneth Noland<br />

si distaccarono dalla corrente espressionista della New York<br />

School per volgere la ricerca sui valori fondamentali della<br />

pittura e i suoi elementi: linea, campitura, forma, colore. Prediligendo<br />

la geometria e la precisione, evitarono le sfuma-<br />

Pollock o de Kooning. Il percorso continua giungendo agli<br />

anni ‘60 e all’avvento della Pop Art. Rinnegati nuovamente i<br />

principi della scuola di New York, lontani dalle ideologie estetiche<br />

naturali da essa professata, pionieri della new art come<br />

Andy Warhol e Roy Linchenstein decisero di sconvolgere<br />

sfrontatamente il panorama culturale, facendo dell’estetica<br />

mediatica il punto di forza di un nuovo movimento che segnerà<br />

il corso della storia dell’arte. Il mondo commerciale, la<br />

stampa commerciale, il prodotto industriale, seriale, entrano<br />

prepotentemente nell’arte figurativa. Ciò che ne deriva è un<br />

artefatto figlio della politica di mercato, imitazione o mistificazione,<br />

di una società consumistica. Provocazione e critica<br />

della cultura popolare. Quinta e sesta sezione della mostra<br />

sono dedicate alle correnti che caratterizzarono primi anni<br />

sessanta: il Minimalismo, il Post minimalismo, l’Arte Concettuale<br />

e i primi collezionisti che si appassionarono al nuovo<br />

concetto di arte ( Robert Mangoll, Robert RYman, Dan Flavin,<br />

Donald Judd). Tra gli italiani emerge la figura del conte<br />

Giuseppe Panza di Biumo, che concentrò nella residenza<br />

di famiglia a Varese una delle più vaste collezioni di opere<br />

minimaliste, postminimaliste, concettuali. Tra le tante eredità<br />

della Pop Art va ricordata la pittura foto realista a cui è dedicata<br />

la sezione finale della mostra. Artisti come Robert Bechtle,<br />

Tom Blackwell, e Richard Estes ricorrono alla fotografia per<br />

documentare le <strong>info</strong>rmazioni, successivamente trasposte su<br />

tele di grandi dimensioni, realizzata con la tecnica ad olio<br />

e riprodotte a mano con precisione estrema. Nel perseguire<br />

obiettivi molto vicini il Fotorealismo deve molto alla Pop Art,<br />

differenziandosi però dal non voler trasmettere messaggi<br />

provocatori e ironici, ma bensì un’obiettività paragonabile<br />

alla neutralità meccanica della fotografia.<br />

Roy Lichtenstein (1923-1997)<br />

Grrrrrrrrrrr!!, 1965<br />

olio e magna su tela, cm 172,7 x 142,5<br />

Solomon R. Guggenheim Museum, New York<br />

Gift of the artist, 1997 Andy Warhol (1928-1987)<br />

Orange Disaster #5, 1963<br />

smalto acrilico e serigrafia su tela<br />

cm 269,2 x 207<br />

Solomon R. Guggenheim Museum, New York<br />

Gift, Harry N. Abrams Family Collection, 1974<br />

Charles Bell (1923-1997)<br />

Gum Ball No. 10: “Sugar Daddy”, 1975<br />

olio su tela, cm 167,6 x 167,6<br />

Solomon R. Guggenheim Museum, New York<br />

Purchased with funds contributed by Stanley and Sheila Cooper, 1975<br />

Il Guggenheim. L’avanguardia americana 1945-1980, ennesima<br />

lodevole iniziativa firmata Palazzo delle Esposizioni e<br />

Guggenheim. Quest’ultima dal 1937 attraverso la Solomon<br />

R. Guggenheim Foundation, si dedica alla promozione della<br />

comprensione e conoscenza dell’arte moderna e contemporanea.<br />

Attualmente fanno parte del circuito il Guggenheim<br />

Museum di New York, Peggy Guggenheim Collection<br />

di Venezia, Guggenheim Museum di Bilbao, The Deutsche<br />

Guggenheim di Berlino.<br />

7 febbraio - 6 maggio 2012<br />

Palazzo delle Esposizioni<br />

Via Nazionale, 194 - 00184 Roma<br />

www.palazzoesposizioni.it


DA VEDERE<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

10<br />

FAUSTO MELOTTI<br />

M A D R E N A P O L I<br />

di Pasquale Lettieri<br />

Continua presso il MADRE a Napoli la grande mostra antologica<br />

dedicata a Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano<br />

1986) a cura di Germano Celant e organizzata in collaborazione<br />

con l’Archivio Fausto Melotti. Riconosciuto da<br />

tempo, sia a livello nazionale che internazionale, come i<br />

suoi contemporanei Alexander Calder, Alberto Giacometti,<br />

Louise Bourgeois e Lucio Fontana, quale figura chiave<br />

nell’ambito della scultura moderna e contemporanea,<br />

Melotti si è contraddistinto per essere stato, sin dagli inizi<br />

degli anni trenta, tra i più significativi protagonisti del rinnovamento<br />

e dello sviluppo del linguaggio plastico e materico.<br />

La particolare capacità con cui l’artista è riuscito<br />

a coniugare la tradizione classica con gli interessi per le<br />

avanguardie europee, la conoscenza scientifica con una<br />

particolare sensibilità musicale, il talento scultoreo con<br />

quello di ceramista, la raffinata abilità letteraria e creatività<br />

poetica con la ricercatezza del disegnatore, sono tutte<br />

qualità che hanno contribuito ad affermarlo come uno<br />

dei talenti artistici più rilevanti del XXI secolo. 200 opere tra<br />

terrecotte, maioliche e gessi, sculture a tecnica mista e in<br />

ferro, ceramiche e lavori in inox, disegni e bozzetti, tracciano<br />

il percorso scultoreo di Melotti più strettamente legato<br />

al mondo delle arti visive. Seppure incentrata prevalentemente<br />

sulle sculture e i bassorilievi, l’esposizione al MADRE,<br />

fornisce l’occasione per una lettura approfondita e analitica<br />

della complessa figura di Melotti contraddistintosi per<br />

la particolare versatilità linguistica che gli ha permesso di<br />

attraversare i diversi campi della pittura, della scultura,<br />

della ceramica, della poesia, del disegno e della musica.<br />

Un universo di poesia e di musica plastica che sarà messo<br />

in storia e in racconto dall’intreccio e l’osmosi di un artista<br />

come Melotti e le vicende della cultura italiana moderna<br />

e internazionale. Intrecciati a queste sequenze, le sale del<br />

museo ospitano altri attraversamenti scultorei di Melotti<br />

legati a materiali come l’inox oppure affidati alla produzione<br />

di vasi e di oggetti in ceramica, tra cui spettacolari<br />

rilievi in cui il colore quanto le figure arrivano a formare<br />

storie e immagini sorprendenti: “Un agitarsi tra le essenze<br />

riconosciute di un codice scultoreo, oscillante tra il registro<br />

materiale e l’impeto mentale, tra la memoria e la ricerca,<br />

che permette a Melotti di attuare spostamenti linguistici<br />

continui, che forniscono un incanto sistematico al suo paesaggio<br />

d’artista” (Celant). Melotti si rifugia nell’intimità<br />

La sposa di Arlecchino 1979<br />

ottone, gesso, tessuto, carta, cm 153x63x55<br />

Senza titolo 1950<br />

ceramica smaltata, cm 52x51,7x7,2<br />

delle piccole cose, fatte in ceramica e cotte nella piccola<br />

muffola nello studio, quasi volesse riconoscere l’agonia<br />

e la fine di un esemplarità umanistica, spostando così<br />

l’attenzione dal mondo classico delle forme e dei grandi<br />

ideali ad una nuova soggettività, che ora è legata ad una<br />

concezione naturalistica e favolistica tra essere e mondo.<br />

fino al 9 aprile 2012<br />

MADRE Museo d’Arte Donna Regina<br />

Via Luigi Settembrini, 79 - 80139 Napoli<br />

www.museomadre.it<br />

Angelo Pitrone<br />

Licata, 2009<br />

Dagli scatti di due noti fotografi siciliani d’origine, Cayetano<br />

Arcidiacono e Angelo Pitrone, viene presentata nel<br />

Giugno del 2011 a Cordoba la mostra dal titolo “Palermo<br />

Cordoba andata e ritorno”. Nati nella prima metà del 900,<br />

il primo si trasferisce già negli anni ‘50 in Argentina, il secondo<br />

invece rimarrà nella sua regione d’origine (vive ad<br />

Agrigento) insegnando Storia e tecnica della fotografia<br />

all’Università di Palermo. Cayetano Arcidiacono e Angelo<br />

Pitrone, entrambi nati in una terra ricca di storia, cultura e<br />

tradizioni, utilizzano il medium della fotografia come strumento<br />

per restituire e restituirci ciò che di magico e intimo<br />

i loro occhi hanno saputo cogliere nell’osservare i posti e<br />

i luoghi da loro vissuti o semplicemente osservati. Come<br />

protagonisti di un viaggio silenzioso Arcidiacono ci dà la<br />

possibilità di entrare nell’intimo connubio che con un solo<br />

scatto riesce a creare tra sé e le infinite forme e geometrie<br />

che la natura possiede. Forme pure, delicate e soffuse<br />

riescono contemporaneamente ad essere forti, incisive e<br />

ad emergere in maniera netta da uno sfondo quasi assente,<br />

ma dalla contemporanea sensazione di stordimento<br />

provata già al primo sguardo. Utilizzando un linguaggio<br />

binario, apparentemente semplice, ma in realtà costruito<br />

su una dialettica dei contrasti, il bianco e nero di Arcidiacono<br />

evoca nella nostra mente e nei nostri occhi una<br />

sensazione soave, di silenzio e calma (Rio Mendoza) mista<br />

quasi ad una leggera inquietudine (Tranquera) data da<br />

cieli cupi e distese illimitate. A questa ricerca equilibrata<br />

e controllata e al rigore di un linguaggio bicolore si accostano<br />

le fotografie di Angelo Pitrone, rigorosamente a<br />

colori. Formatosi nei primi anni ‘70, anche lui muove i primi<br />

passi tra il bianco e il nero, accostandosi però fin da subito<br />

al mondo della fotografia dai toni vivaci e vitali. Nel caso<br />

di “Palermo Cordoba andata e ritorno”, mostra riproposta<br />

alla Galleria X3 di Palermo ritroviamo tutta la sicilianità<br />

da lui sempre ricercata. Come due treni che viaggiano su<br />

due binari paralleli anche Pitrone, come Arcidiacono, ci<br />

restituisce distese, scorci e infinite geometrie, ma stavolta<br />

indagando “tra le smorfie di un paesaggio che pare raccontare<br />

una primordialità mai superata”, come ricorda<br />

Emilia Valenza nella presentazione delle mostra. Il colore<br />

cattura il nostro sguardo, ci ancora davanti scatti che si<br />

trasformano in dimensione religiosa (Licata 2009), si fanno<br />

portavoce di una densità materica tipica dell’<strong>info</strong>rmale<br />

(Comiso, Strada Provinciale 7) o ci riportano nell’entroterra<br />

siciliano silenzioso, incompleto ma pieno di significati celati<br />

CayetanoArcidiacono AngeloPitrone<br />

Palermo/Cordoba AR<br />

di G. Gabriella Pagano<br />

(Stazione di Butera). Tale percorso iniziato in Argentina<br />

termina a Palermo, dove il 22 Gennaio alle ore 18.00, alla<br />

Galleria X3 si è inaugurata l’omonima mostra “Palermo<br />

Cordoba andata e ritorno” curata da Emilia Valenza ed<br />

Ezio Ferreri, accompagnata da un catalogo della collana<br />

“I tascabili dell’arte”, edito da Ezio Pagano. Attraverso un<br />

corpus di 15 opere si sono messi nuovamente a confronto<br />

i due fotografi siciliani d’origine, ma osservatori del mondo<br />

di adozione.<br />

Cayetano Arcidiacono<br />

Tranquera<br />

Cayetano Arcidiacono<br />

Rio Mendoza<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong> PHOTO<br />

11


VISTE<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

12<br />

Enrico Mitrovich<br />

Galleria Ghelfi Vicenza<br />

Il giardino segreto<br />

di Giovanna Grossato<br />

La preziosa piccola mostra (poco più di una ventina di dipinti<br />

a olio) recentemente conclusasi alla Galleria Ghelfi di Vicenza<br />

dal romantico titolo “Il giardino segreto” è stata un’occasione<br />

per dimostrare di nuovo l’intelligente, sensibile cultura<br />

pittorica di Enrico Mitrovich. Artista veneto (Vicenza 1962) dotato<br />

fine e poetica ironia, egli si serve per esprimere la sua<br />

visione del mondo, oltre al tradizionale cromatico olio su tela,<br />

di titoli sustanziali, che contengono <strong>info</strong>rmazioni scientifiche<br />

ed oggettive con valore traslato. Parte integrante dell’opera,<br />

le sommesse citazioni per nulla saccenti o didascaliche,<br />

sono tratte dalla realtà contemporanea, mediate da una<br />

riflessione leggera e profonda insieme e vanno a costituire<br />

la struttura fondativa di questa serie di dipinti. Nel catalogo<br />

che accompagna la mostra e che include un testo di Francesco<br />

Mezzalira, “Elogio del giardino”, Mitrovich stesso rivela<br />

il significato metaforico del “The secret garden”, mutuato dal<br />

romanzo di Frances H.Burnett: se si sostituiscono alle varietà<br />

arboree i quadri, una galleria o una collezione d’arte può trasformarsi<br />

in un giardino di cui un bravo gallerista, un curatore<br />

o un collezionista diviene giardiniere. Egli, scegliendo con<br />

cura le piante, riuscirà sia a valorizzarne le singole qualità in<br />

un contesto non originario (lo studio dell’artista), sia ad armonizzarne<br />

la presenza come insieme. Anche questa capacità<br />

di Mitrovich nel cogliere “affinità elettiva fra due discipline diverse,<br />

la botanica e la pittura” è un’attitudine di chi sa guardare<br />

prima ancora che rappresentare. Comune ai bambini,<br />

ai poeti e agli artisti, l’istinto di lasciarsi condurre dalla curiosità<br />

e dall’immagamento è una caratteristica del fare e del pensare<br />

di Mitrovich: un po’ scienziato e un po’ visionario, consapevole<br />

che - come scrisse il grande architetto Louis Khan-<br />

“Il senso della meraviglia è così importante per noi perché<br />

precede la conoscenza. Precede la cultura.” Oltretutto con<br />

la sua opera Mitrovich entra, senza l’aria di volerci entrare,<br />

anche nel vivo di un dibattito molto presente oggi a livello<br />

globale, relativo alle responsabilità etiche di figure (galleristi,<br />

curatori, collezionisti, istituzioni, mecenati, mercanti e, ovviamente,<br />

artisti) che, a diverso titolo, si muovono sulle opere<br />

d’arte. Del tutto congrui, dunque, i titoli che l’artista assegna<br />

ai propri dipinti: dettagliati e circostanziati, essi non coinvolgono<br />

solamente i soggetti naturalistici, che hanno tuttavia<br />

da parte di Mitrovich un’attenzione particolare, ma anche gli<br />

atteggiamenti umani. O, per meglio dire, i diversi aspetti della<br />

natura umana e animale, fortemente interlacciati tra loro, si<br />

offrono all’osservazione artistico-scientifica di Mitrovich. Così<br />

è per gli uccelli - cardellini, pettirossi e lucherini - variamente<br />

impegnati in importanti attività come il Gruppo di cardellini<br />

che visita l’Erbario Sabbati (olio su tela, cm 217x145); oppure<br />

protagonisti, assieme agli uomini, di veri e propri narrazioni<br />

Surf<br />

Una delle tante possibili accezioni del verbo to surf<br />

olio su tela, cm 34x44<br />

Un lucherino visita il giardino segreto di Demetra<br />

Demetra è la dea delle piante. Nel suo giardino segreto protegge e coltiva<br />

piante che la paleobotanica ritiene estinta da 400 milioni di anni<br />

olio su tela, cm 35x46<br />

epiche come in All Blacks Haka against a European Robin.<br />

Anche rinoceronti, zebre, pulcini, pesci o bulldog hanno un<br />

importante ruolo in questa stramba ma acutissima “comedie<br />

humaine” e, naturalmente, a maggior ragione, la stessa razza<br />

umana, come in Visita al Louvre. Ritratto virile in restauro. Malgrado<br />

l’impostazione surreale dei temi, Enrico Mitrovich risulta<br />

un grande interprete della modernità e fa ciò che un artista<br />

deve: parlare, dipingendo, di cose del suo tempo. Le sue<br />

opere intrise di un acuto zeitgeist si pongono come immagine<br />

pittorica intensamente vissuta: l’olio su tela, secondo la più<br />

classica tradizione, interpreta i miti moderni con un linguaggio<br />

perfettamente coerente e dice la sua opinione, affilata, difforme<br />

ma non forzata, priva di ovvietà e, a volte, sottilmente<br />

coinvolta e sofferente. Con un lessico scabro ma di grande di<br />

tenuta espressiva ed estetica, privo di ammiccamenti, anche<br />

quando sembra averne: nel tenero pettirosso in equilibrio su<br />

un soffione. Anche qui si tratta di una piccola analisi sul mondo:<br />

Surf è il titolo dell’olio su tela, cm 44x34. Sottotitolo: “Una<br />

delle tante possibili accezioni del verbo to surf”.<br />

Galleria Ghelfi<br />

Contra’ Pescherie Vecchie, 29 - 36100 Vicenza<br />

www.galleriaghelfi.com<br />

Nell’ambito della sezione “Attori, artisti, poeti al MANN”<br />

della XVII edizione degli “Incontri di Archeologia”, al Museo<br />

Archeologico di Napoli è stata allestita la mostra<br />

fotografica “LITERNUM” del fotografo napoletano Aniello<br />

Barone, organizzata dal Servizio Educativo della Soprintendenza<br />

Speciale per i Beni Archeologici di Napoli<br />

e Pompei di intesa con la Provincia di Napoli, territorialmente<br />

competente per l’area del Foro dell’antica città<br />

romana, e curata da Antonello Scotti. Il luogo dal quale<br />

nasce e prende il titolo questo lavoro è Liternum, sito<br />

Aniello BARONE<br />

Attori, artisti, poeti al MANN<br />

XVII Ed. Incontri di Archeologia<br />

di Pasquale Lettieri<br />

archeologico presso Lago Patria, frazione del comune<br />

di Giugliano in Campania, nella provincia di Napoli, dal<br />

2009 Parco Archeologico. Qui Barone ha “ritratto” l’unica<br />

colonna che svetta sui restanti reperti. Archeologia romana<br />

o industriale, tempio di preghiera o tempio di lavoro,<br />

casa di dei o di fatiche, eternità o tempo? Queste sono<br />

alcune delle domande che ci si pone osservando questo<br />

trittico. Il lavoro è allestito in modo da essere “scoperto”,<br />

rendendo le tre immagini, per come sono state “accomodate”<br />

nello spazio, reperti per lo sguardo. Le tre grandi<br />

foto sono infatti, al centro della sala, rivolte verso la parete<br />

di fondo, e lo spazio utile per guardarle è ridotto al<br />

minimo. Lo spazio diventa elemento dialogante con le<br />

immagini e con chi, guardandole, le pensa. L’ambiente,<br />

cantiere entropico, trasforma il movimento costitutivo<br />

delle tre immagini in orizzonte metastorico. Si forma, così,<br />

un metodo assiomatico per riconoscersi in quanto operai<br />

di traduzione, scopritori. Colonna o ciminiera, reperto o<br />

rudere? Forse, totem residuale della fabbrica della storia.<br />

Aniello Barone, stimato tra più bravi fotografi italiani,<br />

è nato e vive a Napoli. Compiuti gli studi di sociologia,<br />

ha cominciato a dedicarsi alla sua ricerca antropologica<br />

sulle realtà urbane e suburbane dell’area metropolitana,<br />

con uno sguardo speciale agli sviluppi e ai processi evolutivi<br />

dell’immigrazione e delle periferie. Ha esposto i suoi<br />

lavori in varie e prestigiose sedi estere e insegna Sociologia<br />

della Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli.<br />

La Napoli di Aniello Barone è la personale visione di un<br />

territorio geograficamente marginale, dei suoi non-luoghi<br />

sempre al centro di progetti di trasformazione e riqualificazione.<br />

Lontano dall’idea di considerare la sua città in<br />

preda a un’emergenza permanente, Barone è in controtendenza<br />

nella ricerca costante della vita che pulsa in un<br />

universo urbano dove è sempre possibile scovare segnali<br />

di un’umanità di passaggio. L’interesse per le subculture,<br />

l’ambiente e la marginalità sociale che da sempre caratterizza<br />

la sua ricerca, si associa a un’esplorazione della<br />

propria terra, condotta attraverso suggestioni improvvise,<br />

accostamenti anche imprevisti, in cui è sempre rintracciabile<br />

un segnale del vivere collettivo comune a tutte le<br />

grandi metropoli del nostro pianeta.<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong> PHOTO<br />

13


OLTRECONFINE<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

14<br />

YayoiKusama<br />

In Francia la prima retrospettiva dell’artista giapponese<br />

Parigi Centre Pompidou<br />

di Silvia Neri<br />

“La mia vita è un puntino perso tra migliaia di altri punti”<br />

Yayoi Kusama<br />

Al Centro Pompidou di Parigi abbiamo ammirato la prima<br />

retrospettiva francese dedicata alla giapponese Yayoi Kusama<br />

(1929): un omaggio all’artista che con la sua arte ha<br />

influenzato molto lo sviluppo dell’arte contemporanea. La<br />

capitale francese è solo la prima tappa del viaggio che<br />

questa esposizione toccherà: a seguire il Museo Reina Sofia<br />

a Madrid, la Tate Modern a Londra e il Whitney Museum<br />

of American Art a New York. Ogni città tratterà in maniera<br />

distinta il lavoro di Kusama: esposti in mostra a Parigi centocinquanta<br />

lavori che ripercorrono cronologicamente le<br />

opere e i periodi dagli esordi ai giorni nostri, ossia dal 1949<br />

al 2011. L’esposizione mette in luce il topos ricorrente nella<br />

carriera dell’artista: il punto. Ossessiva allucinazione di un ricordo<br />

d’infanzia legato alla madre, il punto diventa motivo<br />

chiave della sua poetica. Dopo gli studi alla scuola d’arte<br />

di Tokyo, nel 1958 Kusama si trasferisce a New York dove<br />

ha inizio il periodo di massima sperimentazione: dalla pittura<br />

alla scultura, dalla performance al video, un crescendo<br />

di idee della società contemporanea entrano nell’arte. Le<br />

prime sperimentazione sono sul colore dove le grandi tele<br />

monocrome dichiarano l’intento ossessivo e maniacale<br />

della ricerca artistica intorno al punto. Dal 1961 Kusama<br />

inizia a produrre sculture composte da materiali tessili che<br />

assumono l’essenza dell’accumulazione, ossia di quel processo<br />

di reperimento e assemblaggio di oggetti e, nel caso<br />

di Yayoi Kusama, di articoli uguali a se stessi, incollati vicini e<br />

ripetuti all’infinito. L’esigenza di manifestare le sue ossessioni<br />

si attua in un’espansione che trova espressione nell’istallazione<br />

fino ad arrivare al 1966, data della prima performance.<br />

Sono gli anni che preludono il ‘68 e il clima trasgressivo<br />

politico e sessuale non può fare a meno di entrare nei<br />

suoi lavori e divenire arte: l’amore, il corpo, la politica e la<br />

società sono i temi che ricorrono in questa fase artistica.<br />

Dopo il rientro in Giappone nel 1973, Kusama turbata da un<br />

fragile stato mentale, realizza in questo buio periodo collages<br />

e morbide installazioni. Negli anni ‘80 e ‘90, l’artista<br />

giapponese inizia a creare polittici di grande formato, tele<br />

che suggeriscono l’espansione infinita del campo visivo<br />

e perseguono così l’idea di ripetizione e infinito. In mostra<br />

sono presenti anche le installazione, tra cui spicca quella<br />

realizzata nel 1993 per la Biennale di Venezia dove l’artista<br />

Veduta della mostra<br />

Centre Pompidou, Parigi (10 ottobre 2011 - 9 gennaio 2012)<br />

era stata invitata ad allestire il padiglione giapponese: si<br />

tratta di un’esperienza sensoriale all’interno di uno spazio<br />

che tende all’infinito grazie al processo di ripetizione dello<br />

specchio applicato su ogni parete. La mostra, è un percorso<br />

dentro un’artista: Yayoi Kusama ha studiato, realizzato<br />

e vissuto l’arte, ha colpito per le sue ossessioni, ha impressionato<br />

con le performance, ha reso il pubblico partecipe<br />

del suo mondo grazie alle installazioni. Interessanti gli ultimi<br />

dipinti dell’artista: una serie di trentuno opere realizzate<br />

ponendo la tela orizzontalmente e dipingendo come nella<br />

tradizione della calligrafia orientale. All’età di 82 anni, la<br />

geniale Yayoi Kusama lavora dall’ospedale psichiatrico in<br />

cui è ricoverata. Questa esposizione racconta come le trasposizioni<br />

allucinogene e ossessive dell’artista siano per lei<br />

la cura alla stessa malattia che l’affigge: un mondo a pois<br />

che altera la percezione del mondo creando rassicurante<br />

smarrimento nella continua ripetizione all’infinito. Yayoi Kusama,<br />

genio e follia.


IL RACCONTO<br />

di IGNAZIO APOLLONI<br />

16<br />

La materia<br />

poteva non esserci<br />

In quel torno di tempo avevo ben altro da fare che occuparmi<br />

di arte. I miei interessi spaziavano dai viaggi verso<br />

la luna, per i quali mi stavo diligentemente allenando,<br />

alla collezione certosina di microrganismi da allevare in<br />

provetta. Non disdegnavo altresì l’allevamento di cuccioli<br />

di cani bastardi che andavo raccattando quando le<br />

loro mamme decidevano di abbandonarli al loro destino.<br />

Cosa volete dunque che mi importasse andare per<br />

mostre, partecipare al rito del taglio del filo di lana per<br />

essere tra i primi a rimanere imbambolato davanti all’ultimo<br />

reperto recuperato in mare o vedere sorgere dal nulla<br />

un miracolo della natura dal greto di un fiume. L’ho già<br />

detto, lo ripeto. Ci sono nel momento del quale parlo più<br />

urgenze che stati di estasi da conquistare per sentirsi a<br />

posto con la coscienza; più progetti per il futuro che non<br />

per il passato. Bando perciò alle chiacchiere e dedichiamoci<br />

a essi.<br />

Eppure, mi rimordeva dentro qualcosa di indefinibile, da<br />

togliermi spesso il sonno. In tali casi mi alzavo dal letto, mi<br />

infilavo il berretto di lana (la mia casa di allora non aveva<br />

riscaldamento), <strong>info</strong>rcavo gli occhiali, davo uno sguardo<br />

distratto alle mie provette e quindi - comodamente seduto<br />

in poltrona - cominciavo a sfogliare libri d’arte. Ad<br />

affascinarmi ovviamente erano i volti e i sorrisi delle donne<br />

rinascimentali, i preziosi ornamenti, i monili scelti con<br />

cura dai vari pittori per mettere in risalto grazia e bellezza.<br />

Per me l’arte era quella e non altro. Tutt’al più potevo<br />

fare qualche eccezione inglobandoci le figure ieratiche<br />

dell’Alto Medioevo perché le legavo al verso dal titolo<br />

tanto gentile e tanto onesta pare. Una volta fatto il pieno<br />

me ne tornavo a letto più ricco e più lieto di esserci in<br />

Pietro Consagra<br />

La materia poteva non esserci, 1986<br />

Fiumara d’Arte, Castel di Tusa (ME)<br />

Foto di Giuseppe Viviano<br />

questo mondo. Quasi quasi mi dispiaceva di dovere ritornare<br />

alla mia professione di astronauta e ai miei hobby.<br />

Poi però il pentimento. Senza le mie cure addio provette<br />

e cani bastardi. Se non proprio l’umanità ne avrebbero<br />

sofferto i microrganismi e le povere bestie.<br />

Andai avanti così per molto tempo. Partecipai a voli<br />

spaziali, mettendo in una occasione persino i piedi sulla<br />

luna. Le prossime mete sarebbero state Marte o Venere<br />

(manco a dirlo io propendevo per Venere ma toccava ai<br />

direttori dell’Ente Spaziale scegliere sicché non essendo<br />

un ganimede avevo ben poco da sperare). Cosa perciò<br />

di più esaltante che non potere dire sono stato a S. Pietroburgo<br />

e mi sono prostrato, messo anzi in ginocchio in<br />

segno di adorazione davanti a quelle opere d’arte. Nel<br />

primo caso, sarebbero venuti giornalisti a intervistarmi (ed<br />

io a farmi pregare; oggi no, rinviamo a domani; sto definendo<br />

il modellino di navicella spaziale su cui ci imbarcheremo<br />

la prossima volta noi cinque, i già selezionati).<br />

Nel secondo, a nessuno sarebbe venuto in mente di cercare<br />

di sapere cosa ne penso di Benozzo da Forlì, fosse<br />

anche gente di Forlì.<br />

Finché però un bel giorno senza che l’avessi programmato,<br />

diversamente dalle mie abitudini, mi scopro curiosamente<br />

interessato all’arte contemporanea. Era semplicemente<br />

accaduto che andando a curiosare nel greto di<br />

un fiume da quelle parti chiamato non so perché fiumara<br />

- ci trovo un bel museo e nella parte secca un manufatto<br />

pare dedicato alla bellezza. In verità non è male, con<br />

tutte quelle volute, il contrasto di grigio e nero in felice<br />

connubio (non male il connubio) con l’azzurro del cielo<br />

e il color sabbia dei ciottoli. Si respira peraltro tutt’intorno<br />

aria di festa, ed infatti odo augelli far festa. A tutta prima<br />

la cosa mi sconvolge perché mette in discussione il<br />

mio senso estetico legato a moduli arcaici, poi ci prendo<br />

gusto. Sospendo pertanto la ricerca di microrganismi e<br />

cuccioli di cani bastardi che mi avevano condotto dalle<br />

parti di Tusa; tiro fuori la macchina fotografica e l’album<br />

da disegno; rivolgo gli occhi al cielo per trovare la giusta<br />

ispirazione, ed ecco che mi ritrovo con tutto il necessario<br />

per potere anch’io realizzare una scultura da fare pendant<br />

con quella di Pietro Consagra e da titolare La materia<br />

poteva non esserci.<br />

Abbastanza soddisfatto della mia improvvisa decisione di<br />

buttare alle ortiche quanto fin qui ha costituito il motivo<br />

principale del mio orgoglio; con l’atteggiamento tipico<br />

del neofita; con la baldanza che sopraggiunge quando<br />

si è sicuri di sé e ci si sente definitivamente fuori dal guado<br />

mi dirigo adesso più sicuro di prima verso il mio destino. Gli<br />

esempi di conversione non mancano. I successi nemmeno.<br />

Ricordo di aver sentito di un pilota di otto volante, andato<br />

in pensione con le ossa rotte dopo un volo di ottanta<br />

metri con tutto il carrello che si era sganciato, il quale<br />

si era dato a inventare vari tipi di paracadute diventando<br />

in tal modo famoso. Perché allora non io?<br />

Capivo però come non fosse facile entrare nel gotha degli<br />

uomini illustri, artisti di fama, senza avere prima inventato<br />

uno stile: tanto più che allora ero un povero in canna.<br />

Mi guardo perciò in giro, frequento gallerie, ostento, mi<br />

presento vestito di jeans laddove invece ci sono solo uomini<br />

in frac. Manco a dirlo la cosa colpisce. C’è chi mi<br />

osserva con simpatia (specialmente le signore), chi con<br />

sussiego epperò ben celato tanto da potersi prendere<br />

per benevolenza. Intuisco allora: questo è il mio momento!<br />

lascia perdere la scienza e datti all’arte. Nelle circostanze<br />

di cui sopra ovviamente non potevo che darmi a<br />

un’arte povera di mezzi se non di risultati. Ecco allora che<br />

invento l’arte povera.<br />

Fu un colpaccio. Fu quasi uno slam in faccia a quei signori:<br />

rubicondi quanto a viso e soliti giocarsi a bridge un<br />

mucchio di quattrini. Essendo ad ogni modo quasi tutti<br />

galleristi presero a corteggiarmi, a darmi suggerimenti<br />

sul come intanto uscire dalle ambasce in cui mi trovavo<br />

stante che ormai non sono più se non uno scienziato<br />

senza prospettive (e nemmeno più un allevatore di cani<br />

bastardi) e tuttavia non ancora diventato un artista. Da<br />

parte mia li ascolto - rinserrandomi però nel più assoluto<br />

mutismo vuoi per non lasciare intendere quali saranno le<br />

mie mosse, vuoi perché ancora non ho molto da dire. In<br />

verità qualche idea ce l’ho, non sono comunque pronto<br />

a farla collaudare e brevettare. Attendo perciò tempi migliori<br />

e finalmente questi arrivarono.<br />

Fu il momento in cui la gente cominciò a disfarsi di abiti<br />

dismessi considerandoli stracci; caterve di gonne lunghe<br />

fino ai piedi buttate via perché è sopraggiunta la moda<br />

alla Mary Quant; calze di nylon ancora impacchettate<br />

che finiscono al macero perché le donne adesso amano<br />

scoprirsi le gambe e ci manca poco che escano senza<br />

mutandine per far capire dove esattamente finisce il tronco<br />

e da dove si dipartono gli arti preposti alla deambulazione.<br />

Per dirla tutta sopravenne una sorta di massacro<br />

del come eravamo, del come era l’arte e in prospettiva<br />

cosa dovesse intendersi per arte. Io però, divenuto letteralmente<br />

invasato; calato nel ruolo di artista a tutto tondo<br />

(non male il tutto tondo), non mi curo se non di dovere<br />

dare di me l’immagine di un poveretto vestito di stracci<br />

per restare perfettamente nel ruolo assegnatomi da quegli<br />

sponsor. Mi si disse però di lì a poco che quella specie<br />

di mia perenne performance - nel senso di uno che<br />

cammina nelle strade quasi fosse uno straccione - aveva<br />

un precedente già codificato, la cosidetta arte brut. Che<br />

dunque mi dessi una mossa e dessi maggiore sostanza<br />

all’arte povera.<br />

È una parola! mi dico. Datemi uno spunto! gli dico, e vi<br />

solleverò il mondo! Quei lor signori, purtroppo per me, non<br />

erano interessati a vedere sollevato il mondo ma a vedersi<br />

rientrare nel gioco delle parti presentando al pubblico<br />

di critici d’arte, storici dell’arte, fenomenologi di stili e intenditori<br />

vari il fenomeno vivente, cioè io, visto nella veste<br />

di collezionista di stracci (come dire stracciarolo) capace<br />

di creare cumuli di senso compiuto con magliette, camicette,<br />

giacchette, cappotti fuori moda da stupire persino<br />

coloro che se ne erano privati: ci si attendeva anzi che<br />

venissero in massa alle mostre per recuperare le loro cose,<br />

parlando addirittura di refurtiva. Mi dovetti pertanto dar<br />

da fare con vernici e colori, tinture e solventi a scolorire,<br />

creare sfumature, alterare la struttura del tessuto per renderlo<br />

irriconoscibile. L’ebbi ovviamente vinta. Non ci furono<br />

santi che tengano, l’ebbi vinta. E con me quei signori<br />

che avevano elargito i loro capitali.<br />

Da allora vivo da nababbo tra lussi e crociere; abiti firmati;<br />

scarpe dalla suola di cuoio e dalla tomaia di vitellina<br />

da latte: rigorosamente vitellina mica vitello; camicie di<br />

seta aperte sul petto per fare ventilare i peli (sono infatti<br />

uno che ha tanti peli sul petto e non ha peli sulla lingua);<br />

orologi costruiti apposta per me, portati con disinvoltura<br />

stante che sono assicurato con i Lloyds; un cottage sulla<br />

costa atlantica degli Stati Uniti e uno su quella del Pacifico,<br />

avessi voglia di andare a caccia di foche o per un<br />

safari fotografico a caccia di leoni marini. Quando mi incontrano<br />

i miei colleghi di un tempo - ancora alla ricerca<br />

di tracce di acqua o di ghiaccio su Marte - mi domandano<br />

come va, ed io: Va! Va! anzi La va! Eccome se la va!<br />

Se poi mi domandano cosa abbia potuto farmi declinare<br />

l’invito di mettere per primo piede su Marte per dedicarmi<br />

così impudentemente all’arte (ovvio che loro non<br />

capiscono niente di generi o stili e perciò evito di menzionare<br />

il mio anche perché non riuscirebbero a capire)<br />

racconto del mio iniziale flirt con l’arte avvenuto in quel di<br />

Tusa, esattamente nel greto della fiumara che ne porta il<br />

nome: attonito davanti a un’opera mastodontica che ha<br />

cambiato l’assetto morfologico di tutta la zona divenendo<br />

ad un tempo un’icona. Non potevo certamente però<br />

ispirarmi a quel monumento alla bellezza per fare fortuna.<br />

Dovevo creare un genere, o meglio uno stile nuovo a beneficio<br />

della fenomenologia; di qui l’invenzione dell’arte<br />

povera. Se vogliono quindi anche loro il successo smettano<br />

di ricercare molecole o microrganismi nell’Universo.<br />

Molto di più gliene verrà se daranno anche loro vita<br />

a qualcosa di stupefacente perché questo è ciò che si<br />

aspetta la gente.<br />

Ignazio Apolloni<br />

vive ed opera a Palermo<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

17


Premio Speciale “ITALY 150° ART FAIR”<br />

mostra degIi artisti finalisti<br />

3 - 27 marzo 2012<br />

Inaugurazione<br />

3 marzo 2012, ore 18.00<br />

Palazzo Zenobio per l’Arte<br />

Collegio Armeno Moorat - Raphael<br />

Fondamenta del Soccorso, 2596 - Dorsoduro<br />

30123 Venezia<br />

ART IN THE CITY VENICE<br />

1° PREMIO INTERNAZIONALE<br />

PITTURA_SCULTURA_FOTOGRAFIA<br />

| veronica alghisi | alessandro attombri | silvio balestra | marino benigna | giuseppe borsoi<br />

| tommaso brogini | mario cangini | isabel carafi | maya cetkovic | carmine ciccarini<br />

| paolo emilio cosenza | guerrino dirindin | giovanni valter dotto | tiziano furlan<br />

| martino gaudiano | adriana ghiraldo | ermanno giacetti | ursula huber<br />

| bruna lanza | milvia lauro | enzo leanza | renato lipari<br />

www.ar t-inthecity.it<br />

Premio Speciale “ITALY 150° ART FAIR”<br />

mostra degIi artisti finalisti<br />

3 - 27 marzo 2012<br />

Inaugurazione<br />

3 marzo 2012, ore 18.00<br />

Palazzo Zenobio per l’Arte<br />

Collegio Armeno Moorat - Raphael<br />

Fondamenta del Soccorso, 2596 - Dorsoduro<br />

30123 Venezia<br />

ART IN THE CITY VENICE<br />

1° PREMIO INTERNAZIONALE<br />

PITTURA_SCULTURA_FOTOGRAFIA<br />

| cristina maulini | annunziata medico | anna moro | antonio murgia | silvio natali<br />

| constantin stan neacsu | luca pattina | lisa perini | romana prinoth | loredana raciti<br />

| giordano sala | riccardo schiavon | fausto segoni | maria pia settin<br />

| arpinè sevagian | mariangela sforza | antonio sgarbossa | choi yoon sook<br />

| paola valori | lucienne vescovo | silvia viganò | alex volpi<br />

www.ar t-inthecity.it


LIBRI<br />

LA BIBLIOTECA<br />

DEL MERCATO<br />

ARTA ntis.<strong>info</strong><br />

20<br />

L’economia dell’arte contemporanea<br />

Mercati, strategie e star system<br />

Anche in tempi bui per l’economia globale, il mercato internazionale<br />

dell’arte continua a regalare un po’ di luce,<br />

soprattutto quando entra in scena l’arte contemporanea,<br />

come dimostrano i risultati delle aste londinesi recentemente<br />

conclusesi. In Italia i dati sono, per il momento,<br />

un po’ meno entusiasmanti anche a causa di una serie di<br />

vincoli fiscali e normativi che frenano lo sviluppo di questo<br />

mercato, come peraltro recentemente sottolineato<br />

anche da uno studio condotto dall’’Istituto Bruno Leoni<br />

(Indice delle Liberalizzazioni 2011). I numeri presentati da<br />

Nomisma ad Artefiera parlano di giro d’affari complessivo<br />

dell’arte in Italia di quasi 1,4 miliardi di euro - comprensivi<br />

del sommerso valutato in 470 milioni - cioè poco più<br />

dell’1% a livello internazionale e, anche nel nostro Paese,<br />

circa il 43% del giro d’affari riguarda il segmento moderno<br />

e contemporaneo. “Le “ragioni economiche” dell’arte<br />

contemporanea sono indiscutibili, se non, addirittura,<br />

imprescindibili. La dimensione artistica ed estetica, di per<br />

sé non spiega lo sviluppo impetuoso e globale del mercato<br />

dell’arte contemporanea. Le opere d’arte, soprattutto<br />

quelle di arte contemporanea, sono beni economici,<br />

al contempo “beni di lusso” e “beni di investimento”,<br />

in una combinazione che trova difficilmente riscontro in<br />

altri settori industriali o finanziari” scrive Federico Lalatta<br />

di Costerbosa nella prefazione di “L’economia dell’arte<br />

contemporanea. Mercati, strategie e star system” di Alessia<br />

Zorloni, ricercatrice di The Boston Consulting Group. E<br />

non è dunque un caso che anche gli studi di economia<br />

dell’arte abbiano subito un boom negli ultimi anni come<br />

dimostrano sia la ricca attività convegnistica, sia i numerosi<br />

centri di studio e di consulenza messi in piedi a presidio<br />

della materia, sia il fermento editoriale di cui il libro della<br />

Zorloni è il più recente esito. Una mappa economica ragionata<br />

del complesso sistema dell’arte contemporanea<br />

però, in Italia, ancora mancava e il volume conduce il lettore<br />

attraverso una serie di temi di grande attualità anche<br />

con l’ausilio di una serie di utili schede di confronto tra Paesi<br />

sulle diverse politiche di valorizzazione del contemporaneo.<br />

Si parte da una tassonomia ragionata dei mercati<br />

dell’arte e dei suoi agenti per arrivare a capire su quali<br />

piazze conviene oggi comprare, quali sono le distorsioni<br />

di Martha Mary Friel<br />

e i rischi della crescente interazione tra mercato dell’arte<br />

ed economia dello star system, quali le logiche sottese ai<br />

movimenti sul mercato di grandi aziende e istituti di credito<br />

per la creazione delle proprie corporate collections.<br />

Non manca poi una parte dedicata all’investimento in<br />

arte e alla domanda speculativa: un tema questo particolarmente<br />

sentito oggi - è stato recentemente al centro<br />

anche del 2° Summit Arte e Cultura del Sruppo 24 Ore<br />

- vista la crescente attenzione degli investitori e del mondo<br />

degli affari a questo mercato e alla moltiplicazione,<br />

soprattutto a Est, delle piazze d’offerta.<br />

Alessia Zorloni<br />

L’economia dell’arte contemporanea<br />

Mercati, strategie e star system<br />

Franco Angeli editore<br />

isbn 9788856844948<br />

Euro 27,00<br />

ANTONELLACUCINELLI<br />

antonellacucinelli@virgilio.it<br />

cell. +39 340.7275084<br />

STEFANIAVASSURA<br />

Roma<br />

fotografia<br />

Photograpy<br />

Cell. 338.9294901<br />

stefaniavassura@virgilio.it<br />

www.sitohd.com/stefaniavassura<br />

MIROGABRIELE<br />

Piazzale Labicano, 2007<br />

fotografia<br />

Photograpy<br />

Cell. 329.8061863<br />

miro.gabriele@libero.it<br />

www.sitohd.com/mirogabriele


RENZOTONELLO Via Riva di Mezzodì, 2 - 13881 Cavaglià (BL)<br />

Cell. +39 349.8313833<br />

www.renzotonello.it<br />

(…) Le opere di Renzo Tonello, sospese tra sogno<br />

e realtà, rappresentano una grande galleria tematica<br />

che illustra il mondo dell’uomo in tutte le sue<br />

declinazioni, riuscendo a creare con le sue immagini<br />

spesso oniriche e simboliche una costruzione che<br />

parte dal subconscio dell’essere umano e riesce a<br />

coglierne l’essenza.<br />

Ogni immagine rientra in un’articolata narrazione<br />

esistenziale che nei toni, nei colori e nelle sfumature<br />

ci racconta una storia, ci parla della vita, restituendoci<br />

attraverso un segno vivo e malinconico un’atmosfera<br />

o uno stato d’animo.<br />

Un mondo nascosto di misteri | 2009<br />

olio su tela, cm 100x70<br />

Quella di Tonello è una pittura figurativa che non<br />

rinuncia però alla sperimentazione, sia attraverso<br />

le raffinate sovrapposizioni tonali e cromatiche, sia<br />

nella preferenza accordata al bianco e nero, colori<br />

che divengono un mezzo con cui dilatare la portata<br />

semantica del soggetto rendendo immediatamente<br />

comprensibile il suo messaggio più profondo. (…)<br />

Tricolore | 2011<br />

olio su tela, cm 100x70<br />

Paolo Levi<br />

Equilibrio instabile | 2006<br />

olio su tela, cm 100x100<br />

Un seme: fiorisca e fruttifichi | 2007<br />

olio su tela, dittico, cm 100x100 (dittico)<br />

www.russofrancesco.it<br />

Contatti<br />

Via Roma, 57<br />

81038 Trentola Ducenta (CE)<br />

Telefono e fax: 081.8145896<br />

Cellulare: 338.9660298<br />

E-mail: fra.russ@libero.it<br />

FRANCESCO RUSSO


ARTA ntis.<strong>info</strong> PRIMO PIANO<br />

24<br />

Enrico<br />

Il gatto Meo<br />

di Gianfranco Labrosciano<br />

Spesso ho considerato il gatto Meo - l’artista Enrico Meo -<br />

durante le sue partenze migratorie per la città e il sistema<br />

ultrapreciso col quale calcola le sue rotte di spostamento.<br />

Ho conosciuto la misura della sua ruota di attività, cioè i<br />

ritmi quotidiani di attività/riposo, e, alla fine, il suo “sentire”<br />

il ritmo del tempo. Così l’ho visto vagare fra le sagome di<br />

edifici antichi e fissare con occhi lunatici serrande abbassate<br />

o muri rabberciati, pezzi di intonaco caduti e superfici<br />

abrase dal tempo, e, nel centro storico della città, montagne<br />

di rifiuti e cose vecchie accatastate in vicoli e viuzze<br />

in cui la vita pareva abbandonata. Nelle sue scorribande<br />

l’ho visto sostare lungamente in una piazza o su un muretto<br />

assolati, e ho considerato questo: è amico del sole,<br />

della luna e delle pietre. Ma che fa il gatto Meo quando<br />

si arresta al’improvviso e scruta, osserva, fissa gli oggetti?<br />

Il gatto Meo pensa … pensa. Forse passeggia dentro il<br />

suo cervello come se fosse in casa sua, mite, leggiadro,<br />

forte, un bel gatto. Così direbbe Baudelaire. O è proprio<br />

lui, il gatto Meo che, come direbbe Baudelaire, di fronte<br />

all’oggetto si distende, tenero e discreto, e pensa … “la<br />

nostra società sta distruggendo i gatti. Tra pochi anni non<br />

ce ne saranno più. Il dio degli animali, allora, ci chiederà<br />

il conto su ciò che abbiamo fatto ai nostri fratelli. Certo,<br />

siamo stati Dante e Shakespeare, ma intanto abbandoniamo<br />

questi nostri disperati fratelli.” Chi sono poi questi gatti,<br />

questi fratelli che se ne vanno in giro col loro far niente e<br />

attraversano le strade del mondo come se non ci fossero,<br />

senza chiedere niente a nessuno se non , forse, di essere<br />

solamente riconosciuti? Forse sono come gli artisti, coloro<br />

che vivono ai margini, o sulla soglia, in ogni caso sul confine,<br />

sulla zona indistinta che segna il trapasso fra il visibile e<br />

l’invisibile … I gatti, allora, sono delle icone. Sublimi immagini<br />

di una bellezza capace di sollevarci, di rapirci e di trasportarci<br />

altrove. Ma siamo in grado noi, gettati in questo<br />

duro mondo d’inamovibili relitti d’inquietudine, di fissare e<br />

ritenere ancora l’icona? Oppure, ci meritiamo l’icona? O<br />

meglio, siamo in grado di pensare in termini iconoclastici?<br />

E soprattutto, siamo in grado di dipingere una nuova icona?<br />

E’ un affare di percezione fra lo spazio circostante e<br />

la sacralità dell’io cogitante. Qualcosa che dia un senso<br />

al numero, all’esattezza matematica e alla generale legge<br />

dell’emozione, quest’ultima comunemente chiamata<br />

Anima. “Come faremo, noi gatti, così teneri e indifesi, noi<br />

animali sbandati, dispersi, malinconici e tristi, a farci riconoscere<br />

da questi disperati fratelli che chiamiamo uomini?”<br />

Questo pensa il gatto Meo mentre passeggia solitariamente,<br />

e se pensando va un metro più in là nessuno se ne accorge,<br />

perché è un gatto … E’ una creatura presente ma<br />

Il gatto sul tetto<br />

acrilico su tela<br />

Gatto<br />

acrilico su tela<br />

continuamente assente, che sta altrove. E’ qui, con tutta<br />

la sua concreta presenza e al contempo non c’è, perché<br />

subito sparisce e si dilegua. Come l’arte, che c’è e non c’è,<br />

occupa lo spazio con una data forma e subito si trasforma,<br />

in maniera cangiante, ambigua, misteriosa, enigmatica,<br />

spesso inafferrabile, come il gatto.<br />

Enrico Meo<br />

vive ed opera a Grottaglie(TA)<br />

ITINERA 2011.2012<br />

NOVE CITTÀ D’ARTE NOVE GALLERIE VENTI ARTISTI CONTEMPORANEI<br />

agrigento.arezzo.firenze.imola.napoli.palermo.roma.torino.venezia<br />

Una mostra itinerante in nove città d’arte. Venti artisti dagli stili e dalle tecniche diverse si confrontano,<br />

dialogano in mondi che si sfiorano, si allontano fino a ricongiungersi in un’unica orbita<br />

comune: la passione e l’amore per l’arte. Un iter che nasce come connubio di culture e come<br />

forma di conoscenza. Individuando tanti piccoli mondi a sé, di seguito la lettura dell’universo di<br />

Itinera 2011.2012<br />

MONDI DEL DISEQUILIBRIO David Ambrosio. Volti come statue deturpati da segni che vogliono<br />

cancellare l’immagine fotografica stessa. L’arte diventa atto: il segno mette a tacere l’immagine,<br />

annulla la mente, copre gli occhi ... Prima viene la traccia dell’artista poi la rappresentazione.<br />

Francesco Russo. Mondi vegetali e umani che cercano un accordo, un equilibrio difficile da sostenere:<br />

nel figurativo dell’artista catturare la realtà è determinante per capire il mondo, ma forse<br />

quest’ultimo diventa irraggiungibile e allora l’artista toglie nell’opera alcune parti dipingendo<br />

sull’immagine stessa come se il colore fosse levato, strappato. Tiziana Pannunzio. Soggetti che nascondono<br />

un mistero o un segreto, le opere della Pannunzio sono scatti rubati al mondo, ma scatti<br />

pericolosi, che si muovono nell’atto, fermano un’azione che al tempo stesso o rimane sospesa o<br />

indica come il tempo scherzi col fuoco o con le sue stesse ore.<br />

IL MONDO DELLA FORMA Maria Elena Boschi. La ceramica raku dona armonia, antichità, traducendosi<br />

nell’essere e nel divenire dei piccoli mondi rappresentati, come una poesia, un haiku<br />

giapponese. Domenico Zora. Le figure di bronzo di Zora catturano forme femminili che scivolano<br />

nel sottile equilibrio dell’etere, le sculture sviluppano verticali, modellano il movimento in un gioco<br />

armonico, come le pose di una ballerina, diventano poesia della materia. L’artista dona la leggerezza<br />

al bronzo e ne trova l’etereo divenire.<br />

MONDI DA FAVOLA Alberto Besson. Il colore sapientemente abbinato a forme geometriche armoniche<br />

genera la figura umana, il paesaggio, l’animale. Una ricerca che individua il mondo all’interno<br />

delle cose e lascia che cavalchino la fantasia in costante dialogo con la realtà. Gisele Carneiro<br />

“Gica”. Il colore come gioia e allegria porta nel mondo delle favole di Gica, un mondo sognato,<br />

rincorso e in parte vissuto nell’infanzia. Nel ripetersi del soggetto in una stessa opera scopriamo la<br />

pregnanza del colore e delle sue tonalità che giungono a una semplice ricerca figurativa. Come<br />

una bambina danza sulle onde del colore. Luigi Pacifico. L’incanto di una favola, di un mondo<br />

nascosto nella fantasia di un bambino, si fa arte nella mente e nelle mani di Pacifico. Nel Castello<br />

della mente soggiace la ricchezza dell’infanzia, del sogno, della notte e dei suoi blu, che indicano<br />

che è l’ora di andare a letto, perché è giunto il momento della favola. Donatella Saladino. La favola<br />

oltre il mondo reale scivola tra passato e presente, coglie l’antico, gli interni medievali, e cerca il<br />

fanciullo in ogni fruitore. Il colore si fa poesia e la tela diviene racconto. Betty Seminario. Cattura la<br />

festa e la gioia del popolo peruviano in degli assemblaggi di colori vivi e armonici che scivolano in<br />

mondi da favola. Hanna Scheriau. La seta assorbe il colore e come un evento nascosto poi esprime<br />

i suoi raggi di luce abbandonando il fato nei giardini dell’essere dell’artista. Nelle sue opere gli<br />

universi scivolano tra realtà e favola. Maurizio Muscettola. Ogni soggetto annuncia una storia. In<br />

Ogni opera il fruitore immagina insieme all’artista figurativo un evento, che si fa ironico, beffardo<br />

nell’assurdo dell’effimero.<br />

IL MONDO DELLA MATERIA Elisabetta Fontana. Dove l’epidermide dell’uomo e delle cose affascina<br />

l’artista, nei supporti vive la materia che si raggrinzisce e implica il mutare nel tempo di ogni soggetto.<br />

La materia diventa visione e annuncio di un’altra vita: una vita organica e invisibile a occhio<br />

nudo, che Fontana ne trapela l’arrivo e l’esistenza ai nostri occhi. Renato Lipari. Gli euro triturati<br />

su tela giocano con la realtà italiana, delineando uno scandalo e nello stesso tempo l’originalità<br />

dell’atto artistico che si può configurare in un accenno di Arte Povera.<br />

IL MONDO FIGURATIVO PER IL QUOTIDIANO Giuseppe Lettere. Gioca col figurativo, con la realtà,<br />

con i volti e le cose. Un mondo che contiene un messaggio e una ricerca. Un mondo che si fa<br />

metafisico e al contempo reale e famigliare. Pino Manzella. L’antico pervade i soggetti quotidiani,<br />

in un iter che si fa “capriccio” di tecniche e di soggetti. Arpinè Sevagian. Le sue processualità<br />

implicano un atto artistico che blocca similitudini e parvenze tra l’essere umano e la natura, fatta<br />

di conchiglie, coralli, piume … una ricerca del mondo per carpirne i segreti e gli ossimori che ne<br />

fanno parte.<br />

LA CREAZIONE DI UN UNIVERSO Simona Marigliano. Dall’optical forme geometriche e volti si insinuano<br />

nel reale per giocare col colore, con la linea e col pensiero. Un universo immaginato, astratto,<br />

costruito tra la ragione e il sentimento di stupire e incantare. Cinzia Quadri. Quando un volto<br />

può rivelare un universo dove si nasconde una poesia, ecco che la Quadri cattura la percezione<br />

umana nelle sue tecniche sapientemente distillate sui suoi supporti e centellinate nei suoi colori<br />

così come nel bianco e nero. Margherita Rancura. Rancura crea un universo privato, racchiuso<br />

nel sogno di giardini incantati, nella leggerezza di un pensiero, nell’armonia del colore. Nei suoi oli<br />

filtrati sulla tela come organismi viventi, il fitomorfo annuncia il vero e l’incanto.<br />

Questa è Itinera 2011.2012. Una mostra. Nove città d’arte. Nove gallerie. Venti artisti contemporanei.<br />

Una mostra: o, forse, qualcosa di più.<br />

Barbara Rotta, Torino, 21 gennaio 2012<br />

DAVID AMBROSIO<br />

ALBERTO BESSON<br />

MARIA ELENA BOSCHI<br />

GISELE CARNEIRO GICA<br />

ELISABETTA FONTANA<br />

GIUSEPPE LETTERE<br />

RENATO LIPARI<br />

PINO MANZELLA<br />

SIMONA MARIGLIANO<br />

MAURIZIO MUSCETTOLA<br />

LUIGI PACIFICO<br />

TIZIANA PANNUNZIO<br />

CINZIA QUADRI<br />

MARGHERITA RANCURA<br />

FRANCESCO RUSSO<br />

DONATELLA SALADINO<br />

HANNA SCHERIAU<br />

BETTY SEMINARIO<br />

ARPINÈ SEVAGIAN<br />

DOMENICO ZORA<br />

w w w . a r t a n t i s . i t<br />

A BIMESTRALE D’ARTE<br />

RT Antis<br />

www.artantis.<strong>info</strong><br />

i n f o


Vernice Art Fair<br />

artantis.spazio per l’arte www.artantis.it<br />

X ed. Fiera d’arte contemporanea<br />

FORLI’ 23 24 25 MARZO 2012<br />

ADA VALISENA<br />

ALONDRA DALI ROMERO<br />

AMALIA DI SANTE<br />

ILARIA GACCETTA<br />

ANGELO DE FRANCISCO MAZZACCARA<br />

ANNA GATTO<br />

FEDERICA VEGGIATO<br />

RAFFAELLA BELTRAMI<br />

ELISA ZINI<br />

ANTONIO ARMANO<br />

ARPINE’ SEVAGIAN<br />

DONATELLA SALADINO<br />

FRANCESCO SENISE<br />

MAURIZIO MUSCETTOLA<br />

MIMMO CORRADO<br />

ANNA MARCHI<br />

MICHELE AFFATATO<br />

SARA LOVARI<br />

GABRIELLA DE FILIPPIS<br />

MICHELE MARCIELLO<br />

MARZIA ATTAGUILE<br />

RENATO BETTONI<br />

NELLO FESTA<br />

SERGIO DI MATTIA<br />

MICHELA STROLLO<br />

artantis.spazio per l’arte www.artantis.it<br />

X ed. Fiera d’arte contemporanea<br />

FORLI’ 23 24 25 MARZO 2012<br />

Vernice Art Fair


Vernice Art Fair<br />

artantis.spazio per l’arte www.artantis.it<br />

X ed. Fiera d’arte contemporanea<br />

FORLI’ 23 24 25 MARZO 2012<br />

LELLO BAVENNI<br />

MARGHERITA RANCURA<br />

LISBETH DAL POZZO D’ANNONE<br />

MARIA ELENA BOSCHI<br />

MARIA FERRARA<br />

MARIA TERESA SGUEGLIA<br />

MARIO FONTANA<br />

MARIO PATERLINI<br />

MARIA GRAZIA FIORE MARISA CORTESE<br />

ERMES RICCI<br />

FRANCESCO D’ADAMO<br />

ANTONELLA CUCINELLI<br />

GABRIELLA TOLLI<br />

ALEXANDER PIANTA<br />

ANNA GIARGONI<br />

GIULIA GORCOVA<br />

GIUSEPPE FIGLIUZZI<br />

GLORIA PARISOTTO<br />

GIOVANNI MANGANARO LUCA BRAGLIA<br />

LE THUY AI (MARY)<br />

artantis.spazio per l’arte www.artantis.it<br />

X ed. Fiera d’arte contemporanea<br />

FORLI’ 23 24 25 MARZO 2012<br />

Vernice Art Fair


“Selvaggia”<br />

AMELIA<br />

DEL VECCHIO<br />

Patricia DEL MONACO<br />

w w w . p a t r i c i a d m a r t . i t<br />

E-mail: patriciadmart@libero.it<br />

Tel. 06.5010066 - Cell. 389.9886133<br />

“Esmeralda”<br />

Cell. 333.7618788<br />

annameliadv@virgilio.it<br />

www.ameliadv.it<br />

Dal ciclo: “Venditrici d’amore”<br />

Gilda, 2011<br />

tecnica mista su tela, cm 60x120<br />

ANTONELLACUCINELLI<br />

antonellacucinelli@virgilio.it<br />

cell. +39 340.7275084<br />

Fuga attraverso il Maghreb<br />

scultura polimaterica<br />

LÙCIA<br />

PAGANIN<br />

Incomunicabilità<br />

gres<br />

Via Fratelli Bandiera Sud, 18 - 56023 Cascina (PI)<br />

Cell. 347.4843990<br />

lucia.pa@virgilio.it


ARTA ntis.<strong>info</strong> PRIMO PIANO<br />

32<br />

Rita Fasano<br />

di Gianfranco Labrosciano<br />

Le Opere di Rita Fasano sono pareti segnate da lenti attraversamenti<br />

e sedimentazioni della materia che le hanno<br />

come scavate, solcate e graffiate e sulle quali insiste, impregnandole<br />

di un sapore arcaico e primitivo, una sostanza<br />

astorica e completamente immateriale che si spalma, si<br />

stende e si distende sulle superfici con una temperatura, direi,<br />

siderale, di un’astrofisica alterità capace di afferrare e<br />

trasportare in mondi roteanti, desertici, nei quali solo il silenzio<br />

pare resistere all’interno di tremanti e fluttuanti universi,<br />

o brandelli, o segmenti o lacerti di possibilità esistenziali: il<br />

Tempo. Forse è la parete di ogni grotta di cui è cosparso il<br />

territorio sul quale l’artista vive, che, invisibile texture della<br />

sua tela infinita, di un’ <strong>info</strong>rmale, astratta vuotezza e totalizzante<br />

pienezza, intesse le opere grumo su grumo, nodo su<br />

nodo per disegnare, alla fine, l’intricato reticolo esistenziale<br />

di chi raccoglie, nella sua finitezza, le scorie di un tempo<br />

infinito e contempla dalla sua soglia limitata, da questi<br />

muri finiti, appunto, altre, sconfinate immensità, e certo la<br />

tecnica dell’incisione lungamente praticata dall’artista è<br />

lo strumento che consente di penetrare oltre la barriera di<br />

questi invisibili mondi, ma certamente è un attraversamento<br />

temerario e solenne, effettuato con lucida razionalità,<br />

con spirito di indagatore e di esploratore di mondi non ancora<br />

perlustrati quello che ci troviamo di fronte, che ci afferra<br />

e ci trasporta lontano. E ci sentiamo attratti, attirati nei<br />

vortici e negli effetti di sbandamento che producono queste<br />

tremolanti superfici di Rita Fasano, in cui tutto si muove<br />

come sotto l’effetto di una vibrazione energetica tellurica<br />

capace di smuovere e rimuovere la materia, o la terra, o<br />

la creta umana, fino a dissolverla in una grande, <strong>info</strong>rmale<br />

vuotezza. Un <strong>info</strong>rmale che ci costringe, però, a soggiornare<br />

nell’opera, che è il pregio di queste rappresentazioni<br />

solcate da una densa corposità materica, attraversata da<br />

un pastosa materialità ma cosparsa da tinte delicate, riverberi<br />

di luci e colori quasi acquerellati che la fanno lievitare<br />

fra un tipo di <strong>info</strong>rmale gelato, quasi bloccato nelle anse di<br />

un tempo ancestrale che pare rappresentare, e la qualità<br />

di un <strong>info</strong>rmale caldo, emozionale, di una libera gestualità<br />

colta, forse, sotto la spinta, l’imprinting diretto di una necessità<br />

impellente che chiede di essere liberata.<br />

Rita Fasano<br />

vive ed opera a Mesagne (Br)<br />

Sedimentazioni<br />

della materia<br />

Meditazione<br />

affresco, cm 180x100<br />

Attesa<br />

affresco, cm 55x35<br />

www.art-inthecity.it<br />

ART IN THE CITY VENICE<br />

1° PREMIO INTERNAZIONALE<br />

PITTURA_SCULTURA_FOTOGRAFIA<br />

Premio Speciale “ITALY 150° ART FAIR”<br />

mostra degIi artisti finalisti<br />

Veronica Alghisi<br />

Alessandro Attombri<br />

Silvio Balestra<br />

Marino Benigna<br />

Giuseppe Borsoi<br />

Tommaso Brogini<br />

Mario Cangini<br />

Isabel Carafi<br />

Maya Cetkovic<br />

Carmine Ciccarini<br />

Paolo Emilio Cosenza<br />

3 - 27 marzo 2012<br />

Inaugurazione<br />

3 marzo 2012, ore 18.00<br />

Guerrino Dirindin<br />

Giovanni Valter Dotto<br />

Tiziano Furlan<br />

Martino Gaudiano<br />

Adriana Ghiraldo<br />

Ermanno Giacetti<br />

Ursula Huber<br />

Bruna Lanza<br />

Milvia Lauro<br />

Enzo Leanza<br />

Renato Lipari<br />

Cristina Maulini<br />

Annunziata Medico<br />

Anna Moro<br />

Antonio Murgia<br />

Silvio Natali<br />

Costantin Stan Neacsu<br />

Luca Pattina<br />

Lisa Perini<br />

Romana Prinoth<br />

Loredana Raciti<br />

Giordano Sala<br />

Palazzo Zenobio per l’Arte<br />

Collegio Armeno Moorat - Raphael<br />

Fondamenta del Soccorso, 2596 - Dorsoduro<br />

30123 Venezia<br />

Segreteria organizzativa ART IN THE CITY<br />

Via Roma, 11 - 31020 Villorba (TV)<br />

Tel. +39 0422 1781460 - +39 340 3356420<br />

www.art-inthecity.it - <strong>info</strong>@art-inthecity.it<br />

Riccardo Schiavon<br />

Fausto Segoni<br />

Maria Pia Settin<br />

Arpinè Sevagian<br />

Mariangela Sforza<br />

Antonio Sgarbossa<br />

Choi Yoon Sook<br />

Paola Valori<br />

Lucienne Vescovo<br />

Silvia Viganò<br />

Alex Volpi


“Insieme per l’Arte”, progetto artistico ideato e realizzato dalla pittrice armena Arpinè<br />

Sevagian vede l’unione di un gruppo di artisti legati dalla passione per l’Arte.<br />

Diverse sensibilità e personalità che si manifestano in un modo autonomo e individuale<br />

ma armonizzate da un’unica inclinazione. Percorsi diversi ma paralleli: si parte<br />

da una figurazione metafisico-surrealista che nasce dall’inconscio, per passare<br />

alla fotografia emozionale, fino ad arrivare all’<strong>info</strong>rmale d’azione. La meta è quella<br />

di un’arte non fatta di provocazioni arroganti ma di sentimenti in un contesto unico<br />

ma allo stesso tempo singolo di “Nuovo Quadro Contemporaneo”. Araxi Ipekjian<br />

Arpinè Sevagian<br />

Roma<br />

arpynukka@alice.it<br />

www.equilibriarte.net/arpysevagian<br />

Allegoria della Vita, 2012<br />

(Sayat Nova in Veste di Natura)<br />

processualità miste su tela<br />

cm 40x60<br />

Al Mazzaglia<br />

Pedara (Catania)<br />

contatti@almazzaglia.it<br />

www.almazzaglia.it<br />

Borgo surreale III, 2011<br />

acrilico, tempera grassa e oro su tavola<br />

cm 40x50<br />

Claudio Bonaccorsi<br />

San Giovanni la Punta (Catania)<br />

boclau@gmail.com<br />

www.claudiobonaccorsi.it<br />

La vela, 2007<br />

stampa fotografica su tela<br />

cm 50x70<br />

Mario Paterlini<br />

Poviglio (Reggio Emilia)<br />

mario.paterlini@alice.it<br />

www.mariopaterlini.it<br />

Milano<br />

olio su tela<br />

cm 200x100<br />

Mimmo Corrado<br />

Pisa<br />

dcorrado@tiscali.it<br />

www.mimmocorrado.com<br />

Marina di Zambrone, 2010<br />

olio a spatola su tavola<br />

cm 40x50<br />

Giuseppe Figliuzzi<br />

Torino<br />

figliuzzi.giuseppe@libero.it<br />

www.figliuzzi.com<br />

Spiccare il volo, 1998<br />

tecnica mista su tavola<br />

cm 46x46<br />

“Insieme per l’Arte”, progetto artistico ideato e realizzato dalla pittrice armena Arpinè Sevagian<br />

vede l’unione di un gruppo di artisti legati dalla passione per l’Arte. Diverse sensibilità<br />

e personalità che si manifestano in un modo autonomo e individuale ma armonizzate<br />

da un’unica inclinazione. Percorsi diversi ma paralleli : si parte da una pittura emozionale legata<br />

al desiderio di rappresentazione soggettiva della realtà e non semplicemente oggettiva,<br />

per passare alla pittura <strong>info</strong>rmale, fino ad arrivare alle manipolazioni tecnomanuali. La<br />

meta è quella di un’arte non fatta di provocazioni arroganti ma di sentimenti in un contesto<br />

unico ma allo stesso tempo singolo di “Nuovo Quadro Contemporaneo”. Araxi Ipekjian<br />

Fabiola Murri<br />

Pescara<br />

fabiolamurri@yahoo.it<br />

www.fabiolamurri.com<br />

117, 2011<br />

acrilico<br />

cm 120x120<br />

Giovanni Manganaro<br />

Moiano, Vico Equense (Napoli)<br />

giovannimanganaro@gmail.com<br />

www.manganaropit.it<br />

Luciano Alberti<br />

Roma<br />

alberti_luciano@libero.it<br />

Campo di tulipani<br />

olio su forex<br />

cm 60x50<br />

Dalla serie: “Barriere”, 2002<br />

tecnica mista su tavola<br />

cm 95x85<br />

Luciano Alessi<br />

Ortezzano (Ascoli Piceno)<br />

alessiluciano@alice.it<br />

www.alessiartistiche.com<br />

www.lucianoalessi.wordpress.com<br />

Da “L’infinito” di Leopardi, 2000<br />

olio a spatola su cartone<br />

cm 50x60<br />

Anna Lisa De Marianis<br />

Martano (Lecce)<br />

lisadm1986@libero.it<br />

www.equilibriarte.net/member/14115<br />

Oblò, 2011<br />

acrilici e smalti su tela<br />

cm 40x40<br />

Lello Bavenni<br />

Vico Equense (Napoli)<br />

lello@bavenni.it<br />

www.bavenni.it<br />

Melograno sul tavolo in giardino, 2008<br />

tecnica mista ed elaborazione digitale<br />

cm 74x72


ARTA ntis.<strong>info</strong> PRIMO PIANO<br />

36<br />

Maria Rosa<br />

Scalco<br />

di Araxi Ipekjian<br />

Le sabbie dell’anima<br />

incontrano la materia<br />

Maria Rosa Scalco ha sempre cercato, nel suo esprimersi<br />

attraverso le infinite possibilità che il fare artistico può<br />

concedere, di avvalersi di materiali naturali e tecniche<br />

semplici, finché l’incontro con la sabbia (straordinaria e affascinante<br />

nel suo modo di presentarsi nel contesto della<br />

natura tangibile) le ha permesso di arrivare a definire una<br />

tecnica di sovrapposizione al colore che l’ha appagata<br />

e stimolata nel lavoro di ricerca tecnica e cromatica e in<br />

quello parallelo di raccolta delle sabbie, che provengono<br />

da tutte le parti del mondo. Le sue linee sono semplici e<br />

nitide, perché così è il materiale usato, e tutte le particolari<br />

mutazioni di colore nella percezione dell’opera sono dovute<br />

ai materiali naturali mescolati alle sabbie: frammenti<br />

di corallo, conchiglie sminuzzate, gusci calcarei, microscopiche<br />

alghe, briozoi, minerali vari come pirite, quarzo … e<br />

poi la bellissima sabbia di Baratti, ricca di pirite che brilla<br />

se colpita da luce naturale o artificiale. Più Maria Rosa fa<br />

uso di questo materiale, più impara a conoscerlo e a interagire<br />

con esso, e più lo ama, più lo sente profondamente<br />

suo e radicato in sé ed ecco che nasce la passione, il trasporto<br />

a “dipingere con le sabbie”, abbinando, secondo<br />

la sua personale sensibilità, colori e granelli di luce e non<br />

solo. Origini dissimili, quindi, eterogenee, molteplici, differenziate:<br />

sabbie, polveri, terre provenienti da diversi angoli<br />

del mondo e fra loro difformi per luogo, vita e storia. Attraverso<br />

le mani di Maria Rosa Scalco acquistano nuova esistenza<br />

in opere equilibrate, ben bilanciate, stabili,uniformi,<br />

armoniose,misurate e controllate in ogni forma e colore.<br />

Composizioni dai toni intensi, incisivi, ma allo stesso tempo<br />

tenui, delicati. Forme lineari legate all’idea di spazio e tempo,<br />

scandite dai ritmi della natura nelle sue fasi essenziali.<br />

Stagioni dell’anima e del cuore di un’artista del sentimento<br />

che si traducono in immagini, in icone sensibilizzate. L’anima<br />

di Maria Rosa incontra la materia attraverso lo sguardo<br />

dei sentimenti più profondi del proprio “Io” e attraverso i<br />

suoi sensi ne racconta l’essenza più radicata che porta in<br />

sé. Sabbia dell’Isola d’Elba, bianchissime sabbie brasiliane,<br />

rossi mattone delle ocre di Rousillon vengono trascinate<br />

su di un piano, come trasportate dal vento della passione<br />

dell’artista che le fa esistere di nuova sostanza per mezzo<br />

di linee, frammenti, punti in continua e costante magica<br />

connessione …<br />

Maria Rosa Scalco<br />

Via Wagner, 46 - 41122 Modena<br />

Tel. 059.280737 - Cell. 333.8317227<br />

mariarosascalco@libero.it<br />

www.mariarosascalco.it<br />

Contrasti 2009<br />

acrilico e sabbia su tela, cm 50x50<br />

Giocando 2007<br />

dittico, acrilico e sabbia su tele, cm 50x50<br />

Stratificazioni 2012<br />

acrilico e sabbia su tela, cm 30x90<br />

Il risveglio<br />

acrilico su tela, cm 100x100<br />

PAOLAMINELLO<br />

10 - 22 marzo 2012<br />

inaugurazione sabato 10 marzo 2012 ore 18.00<br />

presentazione di giuseppe viviano<br />

galleria caffè guerbois<br />

via valdemone 35 abc 90144 palermo<br />

w w w. g a l l e r i a c a f f e g u e r b o i s . i t<br />

RISVEGLIO<br />

mostra organizzata in<br />

collaborazione con<br />

ART Antis<br />

BIMESTRALE D’ARTE<br />

i n f o<br />

www.artantis.<strong>info</strong>


ARTA ntis.<strong>info</strong> PRIMO PIANO<br />

38<br />

Palazzo Reale, Sala Duca di Montalto<br />

14 gennaio - 3 febbraio 2012<br />

Palermo<br />

BIOS Vincent<br />

Il muro ha un suono<br />

a cura della Redazione<br />

Il muro ha un suono è la prima personale dell’artista BIOS Vincent<br />

a Palermo dopo l’esperienza artistica in Cina, le recenti<br />

mostre a Boston e Berlino e la collocazione presso la società<br />

Polimeri Europa dell’ENI della sua reinterpretazione del cane<br />

a sei zampe, simbolo della nota azienda. Una mostra fortemente<br />

voluta dalla Regione Sicilia e dalla dottoressa Anna<br />

Rosa Venturini, presidente dell’Associazione Sicilia Promotion,<br />

per celebrare, nelle prestigiose sale del Palazzo dei Normanni,<br />

l’atteso ritorno dell’artista nella sua terra d’origine. E<br />

BIOS, per l’occasione, inventa un percorso nuovo e inusuale<br />

per gli spazi delle Sale Duca di Montalto, una sorta di labirinto,<br />

che avvolge i visitatori in spire materiche dalle forti cromie<br />

che prendono il sopravvento e costringono il pubblico<br />

partecipante a una profonda riflessione. “Una mostra che è<br />

quasi una performance e che sono molto soddisfatto di ospitare<br />

nelle Sale Duca di Montalto a Palazzo Reale”, afferma<br />

Francesco Cascio, presidente della Fondazione Federico II<br />

e dell’Assemblea Regionale Siciliana. La sua straordinaria e<br />

inusuale pratica artistica, sempre in bilico tra pittura e installazione,<br />

trova nei pannelli termoacustici realizzati da URSA,<br />

azienda italiana leader in Europa nella produzione e commercializzazione<br />

di pannelli isolanti per l’edilizia, il supporto<br />

fisico e concettuale per le opere realizzate per la mostra, un<br />

modo per assemblare i materiali più disparati - pittura, oggetti<br />

di riciclo, plastiche, tessuti, cemento - in composizioni<br />

che vanno dalle piccole alle grandi dimensioni per un lavoro<br />

artistico di forte impatto visivo ed emotivo. Pannelli cosparsi<br />

di cemento o lasciati quasi a vivo e perforati da proiettili<br />

di vari calibri, Magnum, piombini, Lupara: di fronte a questi<br />

muri la domanda che ci si pone è proprio che suono possano<br />

contenere, il sibilo lacerante e invisibile di uno sparo o delle<br />

risposte mai date, dei doni inaspettati, una speranza disillusa<br />

o un ricordo cancellato. “BIOS dilata la dimensione temporale<br />

con tutti gli strumenti che conosce: spatole, pennelli, reti,<br />

proiettili, plastiche, tessuti, cemento e grovigli di materia, oggetti<br />

- afferma la curatrice della mostra Martina Cavallarin e<br />

aggiunge - “La sua arte appare da autodidatta, ma è mutuata<br />

invece da un preciso percorso culturale, da codici antichi<br />

come la grafica o la letteratura medievale, le incisioni,<br />

l’arte sacra e un immaginario visionario; la ricostruzione e la<br />

protezione della memoria si apre una strada nella superficie<br />

di cemento, prepotentemente, come le pallottole che la trafiggono,<br />

per espandere il silenzio e non smarrire il ricordo”. È<br />

un pittore bulimico BIOS, ed energetico. Un artista performativo<br />

la cui ricerca personale indaga nella dimensione del sociale<br />

e si concentra su temi spigolosi: l’aborto, l’ecologia, le<br />

sopraffazioni, la violenza, le barriere fisiche e mentali. “Quelli<br />

di Vincent sono i muri della vita che raccontano la storia degli<br />

uomini che l’hanno vissuta.” - scrive l’architetto Michele<br />

Premoli Silva, che ha realizzato il progetto espositivo - “Chi è<br />

stato in luoghi di combattimento o di conflitto trova i segni di<br />

ciò che è avvenuto anche a distanza di anni. Spesso questi<br />

segni sono sui muri delle case dove raffiche di proiettili hanno<br />

Lettera al silenzio 2011<br />

polistirene, cemento, sparo, cm 265x289<br />

Dodici 2011<br />

polistirene, cemento, sparo, cm 265x312<br />

Amen 2011<br />

polistirene, cemento, sparo, cm 265x312<br />

inciso il loro alfabeto. Restano lì a ricordare che tra quel muro<br />

e chi sparava probabilmente sono state interrotte delle vite<br />

e Vincent ha scelto di raccontare la vita del Mondo proprio<br />

attraverso il muro”.<br />

BIOS Vincent<br />

vive ed opera tra la Cina e Milano<br />

www.biosvincent.com<br />

FRANCESCOCAU<br />

Sculture di animali<br />

legni vari<br />

(…) Sono nato ad Assemini. La mia carriera è un po’ come una fiaba sarda<br />

a conclusione felice. Cresciuto in una società rurale quale era allora la vita<br />

asseminese, sin da giovanissimo ho ammirato, stupito, le forme di tronchi<br />

e radici levigate nelle foci dei fiumi dallo scorrere dell’acqua o contorte<br />

dai venti. (…) Piante che a volte assumono sembianze animalesche e a<br />

volte umane. (…) Procuratomi un coltellino ed affascinato da tanta bellezza<br />

spontanea, incominciai ad eseguire i primi lavori. In seguito incominciai ad<br />

avere contati con vari maestri scultori sardi che m’insegnarono i segreti di<br />

un mondo fino ad allora a me sconosciuto …<br />

Via Zara, 2 - 09302 Assemini (CA)<br />

Tel. 070.2041388 - Cell. 340.2585752<br />

cau.francesco@tiscalinet.it<br />

artweb@hotmail.com<br />

ORFEOCARPINELLI<br />

Le due cortigiane, 2009<br />

tarsie di colore e terre acriliche su tela, cm 100x80<br />

Largo Pietro Manni, 2C - 05100 Terni<br />

Tel. 0744.59949 - Cell. 338.2684325<br />

orfeo.carpinelli@tiscali.it<br />

www.fiaft.it<br />

PAOLAPAGNOZZI<br />

Incanto, 2010<br />

matita su carta, cm 48x33<br />

Via Piano Int. C2 - 82017 Pannarano (BN)<br />

Cell. 347.8783274<br />

pagnozzipaola@gmail.com<br />

ROCCOPACI<br />

A Cava D’Aliga<br />

olio su tela, cm 40x40<br />

Caltanissetta<br />

roccoarte@libero.it<br />

www.roccopaci.it


RENATOLIPARI<br />

Tracce, 2011<br />

Ferro spinato ed Euro triturati su tela, cm 50x50<br />

<strong>info</strong>@renatolipari.it<br />

www.renatolipari.it<br />

ART Antis<br />

www.artantis.<strong>info</strong><br />

il nuovo bimestrale d’arte<br />

prenota la tua pagina<br />

nel prossimo numero<br />

<strong>info</strong>@artantis.<strong>info</strong><br />

ANNAGATTO<br />

Legame ancestrale, 2011<br />

olio su tavola, cm 110x59<br />

Contatti<br />

anna-gatto@libero.it<br />

www.triluna.net<br />

i n f o<br />

LORENATOTOLO<br />

Impalpabili sensazioni metangeliche<br />

tecnica mista, cm 100x120<br />

Ancora stamane mi rapisce l’immagine vaga e<br />

lontana di quel terribile paesaggio che nessun<br />

uomo vide mai ... com’è pieno di miracoli il sonno.<br />

Riccione (Rn)<br />

Cell. 338.5276072<br />

lorena.t@email.it<br />

www.lorenatotolo.com<br />

ALESSANDROGAMBETTI<br />

Us and Them, 2011<br />

tecnica mista su tela, cm 100x120x4<br />

Alessandro Gambetti<br />

pittura, arte digitale, fotografia, graphic design<br />

Monteroni d’Arbia (SI) - E-mail: alessandro.gambetti@tin.it<br />

www.certaldonet.com/alex<br />

www.artwanted.com/alessandro.gambetti<br />

www.blurb.com/user/store/galex59<br />

www.it.touchofart.eu/en/Alessandro-Gambetti<br />

SILVESTROCASTELLANI<br />

Il pensiero dell’occhio<br />

tempera con oro e argento su tavola telata, cm 90x70<br />

Via S. Giovanni in Ghiaiolo, 5 - 61029 Urbino (PU)<br />

Tel. 0722.320709 - Cell. 346.8016840<br />

silvestro.castellani@hotmail.it<br />

LAURAVENTURI<br />

Tra due fuochi, 2010<br />

acrilico e collage, cm 100x143<br />

Via O. Gentileschi, 6 - 56123 Pisa<br />

Cell. 347.9695184<br />

lauraventuri05@yahoo.it<br />

www.artintheworld.net/drupal/it/category/artists/painters/venturilaura<br />

www.equilibriarte.org/lauraventuri05


M I C H E L E F R E N N A<br />

Tempio della Concordia, Agrigento<br />

mosaico, cm 50x40<br />

Il tempio<br />

mosaico<br />

Via Archimede, 102<br />

90139 Palermo<br />

Telefax 091.332629<br />

Michele Frenna, siciliano nato ad Agrigento ed operante<br />

a Palermo, è certamente un artista unico nel<br />

panorama dell’arte non solo italiana. Impegno e<br />

passione, fanno di Michele Frenna un mosaicista<br />

dallo stile inconfondibile e la semplicità comunicativa<br />

della sua produzione artistica è la prova della<br />

sincerità di tutta la sua opera che sa parlare con<br />

esemplare chiarezza, rivelandosi come esempio<br />

di verità in un mondo sempre più votato al caos<br />

e all’effimero. Tutti i temi trattati da Michele Frenna,<br />

siano essi di carattere figurale, paesaggistico<br />

o religioso, ci narrano della sua partecipazione<br />

autobiografica, capace di rendere ogni sua opera<br />

un tassello della sua propria vita e della sua esperienza<br />

di uomo e di artista; le opere qui pubblicate,<br />

dedicate alla sua città natale, stanno a dimostrarlo<br />

con esemplare chiarezza. Paolo Tricase<br />

MARGHERITARANCURA<br />

In volo, 2012<br />

olio su tela a spatola e pennello, cm 70x90<br />

Via Giuseppe Verdi, 3 - 45014 Porto Viro (RO)<br />

Tel. 0426.633356 - Cell. 346.6313397<br />

margherita.rncura@alice.it<br />

www.gigarte.com/margheritaart<br />

NICOLETTAASTORI<br />

Ciottoli<br />

acquerello, cm 30x40<br />

Pittrice, è autrice di 82 disegni pubblicati nel<br />

volume di A. Bonelli “Gli antichi amboni italiani<br />

capolavori di scultura” (Milano, 2008)<br />

Casc. Coste della Chiesa, 1 - 26867 Somaglia (LO)<br />

Cell. 335.8091498<br />

nicoletta.astori@alice.it<br />

CONCEPCIONGARCIA SANCHEZ<br />

Panza II, 2009<br />

olio su tela, cm 70x50<br />

La poetica di Concepcion Garcia Sanchez si esplica attraverso<br />

immagini legate all’universo femminile che vengono tradotte in<br />

pittura con toni e forme leggere e delicate. (Araxi Ipekjian)<br />

Contatti<br />

Cell. 348.0369298<br />

concepciongarciasanchez@ymail.com<br />

ANNAZAMOLO<br />

Sguardo<br />

pittura acrilica su stucco, cm 60x60<br />

Via San Francesco, 13 - 33020 Amaro (UD)<br />

Cell. 340.6289310<br />

annazamolo@libero.it<br />

http://digilander.iol.it/annazamolo


acquaariafuocoterra<br />

AnnaGatto<br />

10 - 22 marzo 2012<br />

inaugurazione sabato 10 marzo 2012 ore 18.00<br />

presentazione di giuseppe viviano<br />

galleria caffè guerbois<br />

via valdemone 35 abc 90144 palermo<br />

w w w. g a l l e r i a c a f f e g u e r b o i s . i t<br />

mostra organizzata in<br />

collaborazione con<br />

ART Antis<br />

BIMESTRALE D’ARTE<br />

i n f o<br />

www.artantis.<strong>info</strong><br />

Dopo il grande successo di pubblico e di critica delle precedenti edizioni, si<br />

rinnova anche quest’anno, dal 15 al 20 marzo, negli spazi espositivi della<br />

Stazione Leopolda di Pisa, il singolare e atteso evento d’Arte Contemporanea<br />

“PisArt Expo - Edizione 2012”.La Rassegna, promossa ed organizzata<br />

dall’Associazione IdeArtecav centro arti visive di Pisa, propone un vasto ed<br />

eterogeneo spaccato della produzione di oltre 100 artisti provenienti dalla<br />

Toscana, dall’Italia e dall’estero che esporranno più di 1.000 opere. Suddivisa<br />

in stand, si presenta con una logistica ben articolata dove l’accoglienza<br />

ed il senso estetico, consentono ai visitatori di apprezzare al meglio le capacità<br />

stilistiche, tecniche ed espressive degli artisti partecipanti.<br />

All’interno della manifestazione, come da tradizione, gli spazi collaterali dedicati<br />

ad importanti rappresentanti dell’arte contemporanea. Di particolare<br />

interesse:<br />

lo spazio dedicato ai “Post-Macchiaioli e pittori labronici tra ‘800 e<br />

‘900 in Toscana”; la personale “Il figurativismo cromatico di Dino<br />

Pelagatti” dedicata al noto pittore Livornese, lo spazio Arte-scuola, con<br />

la presenza del Liceo Artistico “F. Russoli” di Pisa e Cascina; le opere<br />

degli “Egol’ artisti” della scuola del M° Lorenzo Terreni; i pittori dell’Associazione<br />

Circolo arti figurative “Il Ghibellino” di Empoli; la selezione<br />

di opere degli artisti dell’Associazione “Renesans” provenienti da<br />

Zamosc - Polonia; e sempre dalla Polonia, le opere selezionate al Concorso<br />

Nazionale della Satira “Manifattura della Satira”, promosso dalla città<br />

di Zyrardów.<br />

Assolutamente da non perdere l’incontro con la scrittrice Veronica Niccolai<br />

che presenterà l’ultima sua opera “Sofia” edito da Ibiskos editrice<br />

Risolo di Empoli; e la Prima Edizione della Rassegna di Mail-Art dedicata<br />

agli allievi delle scuole secondarie di 1° grado della Provincia di Pisa. Il<br />

tema di questa edizione, su ci si cimenteranno tutti i ragazzi delle numerose<br />

scuole inviate è “Pisa e il suo Territorio”.<br />

Nello spazio segreteria, sarà sempre presente un rappresentante dell’Associazione<br />

per assistenza ed <strong>info</strong>rmazioni. Fino ad esaurimento saranno disponibili<br />

i cataloghi delle passate edizioni della rassegna.<br />

Per gli espositori e i visitatori, all’interno dell’ampio complesso che costituisce<br />

l’insieme dell’Ex Stazione Leopolda, sono presenti Bar e Ristoranti, dove<br />

e possibile gustare piatti tipici della cucina Toscana.<br />

La Rassegna, aperta al pubblico dalle ore 17.00 di Giovedì 15 marzo, sarà<br />

presentata ufficialmente, alla presenza delle autorità cittadine e addetti di<br />

settore, il 17 marzo alle ore 17.30 con intervento critico del Prof. Ilario<br />

Luperini.<br />

GABRIELLADE FILIPPIS<br />

Grattacieli sul lago, 2010<br />

acrilico e carta di giornale su doppio pannello di mdf<br />

cm 28x65<br />

Contatti<br />

Cell. 3384144780<br />

g-defilippis@libero.it<br />

www.gabrielladefilippis.it<br />

FRANCOCECCONI<br />

Tra sogno e realtà<br />

bronzo, cm 90x60<br />

Via Carlo Marx, 1A - 56020 Staffoli (PI)<br />

Tel. 0571.37528 - Cell. 349.6073004<br />

cecconi.franco@libero.it<br />

www.francocecconi.net


Ossessione 4 | 2011<br />

acquerello su carta, cm 50x70<br />

P A O L O<br />

T E R D I C H<br />

M a u r i z i a<br />

D ’ I p p o l i t o<br />

Acqua 25 | 2011<br />

olio e acrilico su tela, cm 80x90<br />

Piazza Cittadella, 11 - 29100 Piacenza<br />

Cell. +39 335.5923181 - +39 346.7808680<br />

p.terdich@tiscali.it - p_terdich@yahoo.com<br />

www.paoloterdich.it<br />

a sinistra<br />

Paesaggio 54 | 2009<br />

tecnica mista, acrilico,<br />

stagnole multicolore<br />

cm 32x39<br />

a destra<br />

Fiori sul mare | 2010<br />

collage con stagnole multicolore<br />

cm 21,5x59,5<br />

Contatti<br />

Latisana (Udine)<br />

mauridipo@gmail.com<br />

ROSANNAGRISORIO<br />

Frammenti Ligneari - In Albis, 2011<br />

sculture in gesso di piccole dimensioni<br />

calchi diretti dalla superficie dell’albero di leccio<br />

La poetica di Rosanna Grisorio è quella del frammento di<br />

ricordo attraverso una rappresentazione acromatica di brandelli<br />

di materia che mediante una nuova forma impressa su quella<br />

d’origine danno vita ad un nuovo sé. (Araxi Ipekjian)<br />

Contatti<br />

Cell. 349.6179665<br />

rosypeace@libero.it<br />

GIOVANNIMANGIACAPRA<br />

Arte astrazione, movimento giallo, 2009<br />

tecnica mista, cm 80x80<br />

Via Lago Lucrino, 64 - 80147 Napoli<br />

artegiovanni@virgilio.it<br />

www.giovannimangiacapra.it<br />

GIULIAOCCORSIO<br />

La memoria dei cellulari<br />

grafica digitale<br />

Via Valsugana, 40 - 20900 Monza (MB)<br />

Tel. 039.741619<br />

giulia@giuliaoccorsio.it<br />

www.giuliaoccorsio.it<br />

NIETTAD’ATENA<br />

Atleta: La ruota, 2010<br />

bronzo, cm 43x35<br />

Via Aspromonte, 38 - 89127 Reggio Calabria<br />

<strong>info</strong>@niettadatena.it<br />

www.niettadatena.it


fabio<br />

saranno inoltre esposte opere di<br />

antonio carlino<br />

giulia la guardia<br />

noemi russotto<br />

duilio scalici<br />

Studenti del Liceo Artistico<br />

Giuseppe Damiani Almeyda di Palermo<br />

marabello<br />

monocromie dell’altrove<br />

a cura di alessandro ammirata<br />

24 marzo - 14 aprile 2012<br />

inaugurazione sabato 24 marzo 2012 ore 18.00<br />

presentazione di Isabella Barcellona<br />

galleria caffè guerbois<br />

via valdemone 35 abc 90144 palermo<br />

w w w. g a l l e r i a c a f f e g u e r b o i s . i t<br />

TINA LUPO<br />

Anelito, 1988<br />

metallo bianco brunito, cm 50x33x20<br />

SCULTURE<br />

www.kultrunmuseum.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!