19.06.2013 Views

L'ADHD in età prescolare: indicatori di rischio e modalità di ... - Aidai

L'ADHD in età prescolare: indicatori di rischio e modalità di ... - Aidai

L'ADHD in età prescolare: indicatori di rischio e modalità di ... - Aidai

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Aspetti prestazionali: <strong>in</strong><strong>di</strong>catori motori<br />

In<strong>di</strong>catori quantitativi (es. velocità) preservati.<br />

Compromissione (scarsa accuratezza ed elevata variabilità) degli aspetti<br />

qualitativi <strong>in</strong> sequenze motorie complesse (coord<strong>in</strong>azione, equilibrio statico<br />

e d<strong>in</strong>amico, fluenza, organizzazione, autocorrezione, controllo dei<br />

movimenti ‘overflow’, ecc.).<br />

Pre<strong>di</strong>ttività all’<strong>età</strong> <strong>di</strong> 5 anni.<br />

Specificità rispetto al <strong>di</strong>sturbo ADHD e non al <strong>di</strong>sturbo ODD/CD.<br />

Compromissione della sfera grosso e f<strong>in</strong>o-motoria.<br />

Co<strong>in</strong>volgimento del sistema dopam<strong>in</strong>ergico.<br />

Co<strong>in</strong>volgimento della corteccia prefrontale dorsolaterale<br />

(Kroes, Kessels, Kalff, Feron, Vissers & Vles, 2002; Kalff et al., 2003)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!