19.06.2013 Views

istituto professionale di stato per i servizi commerciali - Aldrovandi ...

istituto professionale di stato per i servizi commerciali - Aldrovandi ...

istituto professionale di stato per i servizi commerciali - Aldrovandi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I N D I R I Z Z O G R A F I C O<br />

La necessità <strong>di</strong> considerare le esigenze <strong>di</strong> qualificazione <strong>professionale</strong>, flessibilità e aderenza alle reali esigenze<br />

del mondo occupazionale prevede l’impegno della nostra scuola nel fornire agli studenti le conoscenze e le<br />

competenze più richieste dal mercato del lavoro. La conoscenza degli strumenti software alla base della<br />

progettazione e dello sviluppo <strong>di</strong> prodotti multime<strong>di</strong>ali è fondamentale <strong>per</strong> tutti coloro che desiderano intraprendere<br />

il lavoro <strong>di</strong> comunicatore in questo specifico ambito. In questo contesto la conoscenza delle tecniche <strong>di</strong><br />

progettazione multime<strong>di</strong>ale valorizza la formazione <strong>professionale</strong> del tecnico, che sarà in grado <strong>di</strong> sviluppare<br />

progetti completi o <strong>di</strong> proporsi con solide competenze multi<strong>di</strong>sciplinari nell’ambito <strong>di</strong> team <strong>di</strong> progettazione e<br />

sviluppo.<br />

“Tecnico della comunicazione grafica con competenze specialistiche in illustrazione e animazione<br />

<strong>di</strong>gitale”<br />

Nella classe V A prosegue il corso surrogatorio <strong>di</strong> Terza Area, già avviato lo scorso anno, finalizzato alla<br />

formazione <strong>di</strong> es<strong>per</strong>ti nel ruolo specifico <strong>di</strong> illustratore ed animatore, tramite la conoscenza del <strong>di</strong>segno manuale e<br />

<strong>di</strong>gitale, con competenze in animazione 3D e Cinema 4D. Il corso approfon<strong>di</strong>sce temi inerenti alla modellazione <strong>di</strong><br />

oggetti, animali e vegetali, <strong>per</strong>sonaggi fantastici, stu<strong>di</strong>andone il movimento e la sua visualizzazione, attraverso<br />

s<strong>per</strong>imentazioni tecniche manuali e l’uso <strong>di</strong> software specifici. Il <strong>per</strong>corso formativo infine esplora, nell’ambito del<br />

cinema, le fasi progettuali <strong>di</strong> lavorazione: dalla visualizzazione <strong>di</strong> uno storyboard al rendering <strong>di</strong> un video.<br />

“Tecnico della comunicazione grafica <strong>per</strong> il web”<br />

Il progetto, iniziato lo scorso anno, prosegue nell’attuale classe V B con l’obiettivo <strong>di</strong> formare una figura in grado <strong>di</strong><br />

progettare e realizzare l’interfaccia grafica e l’immagine stilistica del sito, coerentemente con i contenuti e con la<br />

mission definita dall’azienda.<br />

Il Tecnico della comunicazione grafica <strong>per</strong> il web stabilisce, in stretta collaborazione con gli altri membri dell’area<br />

content, l’impatto grafico da assegnare ad ogni elemento, l’equilibrio estetico generale, gli effetti cromatici e<br />

scenografici necessari nelle specifiche sezioni. Trasforma quin<strong>di</strong> in elementi <strong>di</strong>namici e interattivi quelli che nel<br />

progetto erano contenuti e immagini statiche valutando l’efficacia dei font, il tema dei colori, le immagini, le icone e<br />

in generale lo stile comunicativo da usare, testandone via l’usabilità e la coerenza con i contenuti testuali fino a<br />

raggiungere l’ottimizzazione del sito e passare alla realizzazione della versione finale. Inoltre durante la<br />

progettazione grafica deve sempre tenere in considerazione la facilità <strong>di</strong> fruizione delle singole pagine e le<br />

esigenze <strong>di</strong> navigabilità dell’utente finale. Il Tecnico della comunicazione grafica <strong>per</strong> il web dovrà essere in grado<br />

<strong>di</strong> realizzare una grafica accattivante senza sacrificare la velocità <strong>di</strong> caricamento.<br />

“Tecnico au<strong>di</strong>o-video con competenze in sceneggiatura e linguaggi multime<strong>di</strong>ali”<br />

Nella classe V C prosegue questo corso surrogatorio finalizzato alla realizzazione <strong>di</strong> progetti concreti adattati ai<br />

vari sbocchi lavorativi del settore: realizzazione grafica, progettuale e <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> prodotti multime<strong>di</strong>ali e<br />

au<strong>di</strong>ovisivi in ambito promozionale.<br />

Il tecnico che s’impegna in questo settore deve essere attento al progetto comunicativo e capace <strong>di</strong> realizzare<br />

soluzioni complete, deve essere versatile e capace <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e realizzare in ogni aspetto le soluzioni<br />

progettuali migliori. Deve al contempo possedere competenze tecniche solide in ambito registico e capacità <strong>di</strong><br />

creazione e manipolazione <strong>di</strong> contenuti multime<strong>di</strong>ali.<br />

In particolare, il presente profilo ha l’obiettivo <strong>di</strong> aumentare e ottimizzare le competenze tecniche in ambito <strong>di</strong><br />

sviluppo, proponendo un più concreto coor<strong>di</strong>namento degli aspetti progettuali con il corrispettivo impegno <strong>di</strong><br />

sviluppo. Al contempo, tale profilo deve prevedere una solida base formativa sugli aspetti peculiari della struttura<br />

progettuale dei prodotti multime<strong>di</strong>ali, dalla sceneggiatura, alla storia del cinema e dei prodotti au<strong>di</strong>ovisivi, alle<br />

teorie e tecniche dell’au<strong>di</strong>ovisivo.<br />

Per l'anno scolastico 2008/2009 le classi IV A e IV B hanno avuto l’opportunità <strong>di</strong> scegliere uno dei due corsi<br />

surrogatori proposti dall’in<strong>di</strong>rizzo Grafico, nell’ambito della Terza Area:<br />

- “Tecnico della comunicazione grafica con competenze specialistiche in illustrazione e<br />

animazione <strong>di</strong>gitale”<br />

- “Tecnico della comunicazione grafica <strong>per</strong> il web”<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!