20.06.2013 Views

enti bilaterali - Ordine Provinciale Consulenti del Lavoro di Savona

enti bilaterali - Ordine Provinciale Consulenti del Lavoro di Savona

enti bilaterali - Ordine Provinciale Consulenti del Lavoro di Savona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CADIPROF Cassa <strong>di</strong> Assistenza Sanitaria Supplementare per i Dipend<strong>enti</strong> degli Stu<strong>di</strong><br />

Professionali<br />

(Perrone M.)<br />

Che cos'è La Cassa <strong>di</strong> Assistenza Sanitaria Supplementare per i Dipend<strong>enti</strong> degli<br />

Stu<strong>di</strong> Professionali è stata costituita, a mezzo Atto Notarile, in data 22<br />

Luglio 2003 da entrambe le parti firmatarie <strong>del</strong> C.C.N.L. Degli Stu<strong>di</strong><br />

Professionali (da una parte Filcams – Cgil, Fisascat – Cisl e Uiltucs – Uil<br />

e dall'altra parte Confprofessioni, Confedertecnica e Cipa).<br />

Operativamente è stata istituita dal 01 Gennaio 2005 al fine <strong>di</strong> creare e<br />

sviluppare, attraverso la destinazione <strong>di</strong> determinate somme, un sistema<br />

<strong>di</strong> Welfare contrattuale a favore dei <strong>di</strong>pend<strong>enti</strong> che, in applicazione <strong>del</strong><br />

C.C.N.L. Stu<strong>di</strong> Professionali devono essere obbligatoriamente iscritti alla<br />

Cassa.<br />

Quote - una tantum <strong>di</strong> euro 24,00 per ogni iscrizione (a carico <strong>del</strong> datore <strong>di</strong><br />

lavoro)<br />

Quote aggiuntive <strong>di</strong><br />

retribuzione<br />

- un importo <strong>di</strong> euro 14,00 mensili per do<strong>di</strong>ci mensilità per ogni soggetto<br />

beneficiario (a carico <strong>del</strong> datore <strong>di</strong> lavoro). A partire dal 01 Settembre<br />

2013 il contributo mensile sarà pari a 15 euro.<br />

I contributi <strong>di</strong> cui sopra fanno parte integrante <strong>del</strong> trattamento<br />

economico, come riportato dall'art. 135 <strong>del</strong> CNL. Non sono però<br />

imponibili ai fini fiscali e previdenziali (salvo il contributo <strong>di</strong> solidarietà<br />

INPS <strong>del</strong> 10% in<strong>di</strong>cato nel DM10 con co<strong>di</strong>ce M980) in quanto rientrano<br />

tra le somme previste dall'articolo 12 <strong>del</strong>la Legge 153/1969 riformulato<br />

dal D.Lgs. 314/1997.<br />

Anche per il lavoratore a tempo parziale i contributi sono dovuti in<br />

misura intera; nel caso in cui un lavoratore risulti <strong>di</strong>pendente presso più<br />

datori <strong>di</strong> lavoro essi dovranno accordarsi su chi si farà carico<br />

<strong>del</strong>l'iscrizione. Per i <strong>di</strong>pend<strong>enti</strong> assunti a tempo determinato con contratti<br />

fino a tre mesi non è dovuto nessun versamento. Il <strong>di</strong>ritto alle prestazioni<br />

sorgerà dal primo giorno <strong>del</strong> quarto mese successivo a quello <strong>del</strong>la data<br />

<strong>di</strong> iscrizione alla Cassa.<br />

Le imprese, che non aderiscono alla Cassa, in quanto non versano il<br />

contributo mensile all'Ente, devono pagare ad ogni lavoratore un<br />

elemento <strong>di</strong>stinto <strong>del</strong>la retribuzione non assorbibile <strong>di</strong> importo pari a 20<br />

euro (21 euro dal 01 Settembre 2013), corrisposto per 14 mensilità e che<br />

rientra nella retribuzione <strong>di</strong> fatto e nella base <strong>di</strong> calcolo per il trattamento<br />

<strong>di</strong> fine rapporto. Il datore è comunque tenuto a garantire le prestazioni ed<br />

i servizi previsti dalla Cassa.<br />

Prestazioni Ricovero e interv<strong>enti</strong> chirurgici: oltre 70 tipologie <strong>di</strong> intervento<br />

chirurgico per la copertura <strong>del</strong>le spese sostenute dal <strong>di</strong>pendente in<br />

casi <strong>di</strong> ricovero con pernottamento entro un massimale <strong>di</strong> euro<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!