20.06.2013 Views

Trattamento della paresi del nervo facciale con agopuntura

Trattamento della paresi del nervo facciale con agopuntura

Trattamento della paresi del nervo facciale con agopuntura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Inoltre, poiché il rene assicura anche l’energia e il sangue ai midolli si ha anche vuoto<br />

<strong>del</strong> midollo, ed infatti non a caso viene interessata l’innervazione sensitivo-motoria<br />

<strong>del</strong> VII° paio dei nervi encefalici.<br />

Inoltre i midolli e quindi l’encefalo è nutrito dallo yang puro <strong><strong>del</strong>la</strong> milza che sale al<br />

cervello attraverso il meridiano <strong><strong>del</strong>la</strong> Vescica Biliare.<br />

Il midollo e il cervello sono indissociabili. Il midollo fa formare il cervello attraverso<br />

un’ascesa <strong>del</strong>l’energia, mentre il cervello è all’origine <strong>del</strong>le informazioni che scendono<br />

attraverso il midollo a tutto il corpo. Il cervello è detto mare <strong>del</strong> midollo ed è<br />

<strong>con</strong>trollato dai punti 16 e 20 <strong>del</strong> Meridiano Vaso Governatore.<br />

Questa <strong>con</strong>dizione, nonostante si manifesti improvvisamente, si sviluppa nel corso di<br />

molti anni<br />

Clinica<br />

L’esame <strong><strong>del</strong>la</strong> lingua può rilevare anche preventivamente all’attacco di vento la<br />

possibilità che questo avvenga, poiche’ i quattro fattori patogeni implicati possono<br />

dare le seguenti caratteristiche alla lingua: vento: tremante, flegma gonfia, induito<br />

viscoso, fuoco: colore rosso- violaceo per la stasi.<br />

Quando si esamina il paziente dal lato paralizzato l’occhio non si chiude<br />

completamente, la bocca devia verso la parte non colpita e le labbra <strong>del</strong> lato<br />

interessato non si muovono quando il paziente sorride.<br />

TRATTAMENTO<br />

Agopuntura:<br />

E’ basato sui punti distali e locali<br />

Punti distali<br />

Il punto distale più comune è<br />

LI 4 He gu fondo <strong><strong>del</strong>la</strong> valle, punto acqua dei 5 punti shu antichi, disperde il vento<br />

esterno, punto di comando regionale di faccia e bocca<br />

TR 5 wai guan, vaso riunione degli yang, libera le ostruzioni dei meridiani principali<br />

LV 3 Tai chong chiamato i “quattro cancelli” punto shu terra espelle il vento dal viso.<br />

20 VG pae roe punto riunione di tutti i meridiani yang che governa lo yang.<br />

3KI tai xi poiché il rene regge e nutre i midolli e fa parte <strong>del</strong> movimento acqua e<br />

questo è il punto ruscello, punto terra dei 5 punti schu, tonifica e regola il qi renale ed<br />

epatico, purifica il calore.<br />

36 ST, zu san li tre dimore <strong><strong>del</strong>la</strong> gamba, punto mare dei 5 punti schu tonifica il qi e il<br />

sangue aumenta globalmente l’energia difensiva, regola e tonifica Stomaco e Milza.<br />

6 SP San yin jiao, punto di in<strong>con</strong>tro dei meridiani yin <strong><strong>del</strong>la</strong> gamba che tonifica la<br />

milza e i Reni<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!