20.06.2013 Views

Trattamento della paresi del nervo facciale con agopuntura

Trattamento della paresi del nervo facciale con agopuntura

Trattamento della paresi del nervo facciale con agopuntura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Trattamento</strong><br />

Oltre alle misure protettive per l’occhio, a rischio di secchezza corneale e di<br />

esposizione a corpi estranei, che vanno prescritte per ogni paziente, la terapia<br />

<strong>con</strong>siste in somministrazione, non più tardi da una settimana dall’esordio di:<br />

- Corticosteroidi<br />

- Farmaci antivirali<br />

Questi due tipi di farmaci, <strong>con</strong>sigliabile in terapia combinata, vengono utilizzati per il<br />

processo infiammatorio e infettivo alla base <strong><strong>del</strong>la</strong> patologia.<br />

In <strong>con</strong>clusione i dati presenti in letteratura sembrano suggerire che i corticosteroidi<br />

riducano l’incidenza di paralisi <strong>facciale</strong> permanente.<br />

Non esistono sufficienti evidenze circa l’efficacia di antivirali ( Acyclovir, valaciclovir)<br />

utilizzati in monoterapia.<br />

Si ricorda inoltre che per la paralisi di Bell può essere valutato anche il trattamento<br />

<strong>con</strong> decompressione chirurgica solo in caso di prognosi negativa e non dovrebbe<br />

essere effettuata oltre i primi 15 giorni dall’insorgenza <strong><strong>del</strong>la</strong> paralisi.<br />

Quest’ultimo trattamento è <strong>con</strong>troverso poiché in seguito a decompressione è stata<br />

ris<strong>con</strong>trata sordità permanente unilaterale permanente fino al 15% dei casi trattati,<br />

se<strong>con</strong>do le statistiche.<br />

INQUADRAMENTO NOSOLOGICO IN MEDICINA TRADIZIONALE CINESE<br />

Eziologia e patogenesi<br />

Si creano le <strong>con</strong>dizioni che possono permettere ai fattori patogeni: Vento, Freddo,<br />

Umidità, Secchezza, Fuoco di invadere il corpo.<br />

Tali fattori corrispondono sempre a una sindrome ( per sindrome si intendono tutte le<br />

manifestazioni cliniche <strong>del</strong> paziente, la sede e la patologia <strong><strong>del</strong>la</strong> disarmonia che ha<br />

colpito il paziente) di Eccesso * se la <strong>con</strong>dizione energetica (qi) interna <strong>del</strong> corpo è<br />

relativamente in armonia.<br />

La <strong>con</strong>dizione di “eccesso” o di “pieno” si presenta quando un fattore patogeno<br />

esterno la determina, e l’organismo, poiché la zheng qi che rappresenta i vari tipi di qi<br />

che hanno il compito di proteggere il corpo dalle invasioni dei fattori patogeni esterni<br />

e comprende il wei qi, cioè il qi difensivo (Circola al di fuori dei canali, nello spazio tra<br />

la pelle e i muscoli) lo ying qi, qi nutritivo ( ha la funzione di nutrire l’intero corpo,<br />

scorre nei canali e nei vasi sanguigni e il “So Wen” dice che “è collegato ai cinque<br />

organi yin e <strong>con</strong>nesso ai 6 visceri yang” e il jing dei reni).<br />

La zheng qi è in opposizione al termine xiè qi che indica i fattori patogeni esterni.<br />

Qualora la sindrome da Eccesso si associa a una <strong>con</strong>dizione di deficit <strong><strong>del</strong>la</strong> zheng qi<br />

si ha una <strong>con</strong>dizione di eccesso/deficit, vi sarà invasione dei fattori patogeni esterni.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!