20.06.2013 Views

Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto ...

Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto ...

Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALL. E<br />

Giu<strong>di</strong>zio dei s ingoli Commissari sugli e<strong>la</strong>borati re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> prova scritta:<br />

e<strong>la</strong>borato n. 1: Fabio GHIOTTO<br />

Commissario: Prof. Carlo E. Grossi<br />

giu<strong>di</strong>zio:<br />

il tema re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> gametogenesi nelle gona<strong>di</strong> maschili e femminili è svolto in modo approfon<strong>di</strong>to<br />

ed esauriente. Molto correttamente il can<strong>di</strong>dato descrive gli aspetti del<strong>la</strong> gametogenesi comuni al<br />

maschio e al<strong>la</strong> femmina conducendo una analisi accurata del fenomeno del<strong>la</strong> meiosi. Passa quin<strong>di</strong> a<br />

descrivere <strong>la</strong> peculiarità del<strong>la</strong> gametogenesi nel testicolo e nell’ovaio. Nel complesso il giu<strong>di</strong>zio<br />

sullo svolgimento del<strong>la</strong> prova scritta è molto positivo.<br />

Commissario: Prof.ssa Laura Vizzotto<br />

giu<strong>di</strong>zio:<br />

il can<strong>di</strong>dato ha correttamente organizzato lo svolgimento del tema pro<strong>posto</strong>, descrivendo dapprima<br />

i fenomeni comuni ai due sessi e successivamente analizzando con cura e dovizie <strong>di</strong> partico<strong>la</strong>ri sia<br />

<strong>la</strong> morfologia macro- e microscopica delle gona<strong>di</strong>, che i tempi e i mo<strong>di</strong> del<strong>la</strong> gametogenesi<br />

ponendo a confronto eventi analoghi nei due sessi e aggiungendo anche dettagli corretti sul<strong>la</strong><br />

gametogenesi fetale nel sesso femminile e sul fenomeno <strong>di</strong> atresia follico<strong>la</strong>re. Il giu<strong>di</strong>zio è<br />

pienamente positivo.<br />

Commissario: Dott. Pietro Gobbi<br />

giu<strong>di</strong>zio:<br />

il can<strong>di</strong>dato ha correttamente affrontato <strong>la</strong> tematica proposta <strong>di</strong>mostrando <strong>di</strong> sa<strong>per</strong><strong>la</strong> trattare in<br />

maniera chiara ed esaustiva. La gametogenesi è stata descritta in dettaglio, annotando quanto è<br />

comune e quanto è partico<strong>la</strong>re al maschio e al<strong>la</strong> femmina, sottolineando anche gli aspetti salienti<br />

del significato biologico che consegue al processo <strong>di</strong> formazione dello zigote. Ne deriva quin<strong>di</strong> una<br />

<strong>valutazione</strong> estremamente positiva dell’e<strong>la</strong>borato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!