20.06.2013 Views

ventilazione - Vortice

ventilazione - Vortice

ventilazione - Vortice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOMMARIO<br />

ASPIRATORI PAG. 4 SOCIETÀ PAG. 10 INSERTO PAG. 19 LEGGI E NORME PAG. 35<br />

UMILTÀ E FERMEZZA<br />

VENTILAZIONE E<br />

RICAMBIO DELL’ARIA<br />

COMMERCIALE<br />

E INDUSTRIALE<br />

VORTICE<br />

MONDO PAG. 42<br />

EDITORIALE 3<br />

Come battere la crisi<br />

La <strong>Vortice</strong> non può non<br />

sentirsi lusingata per essere<br />

stata compresa nel novero<br />

della aziende capaci di<br />

affrontare l’attuale periodo di crisi<br />

economica in maniera tale da essere<br />

un modello da seguire.<br />

I fatti: dato che la recessione sta<br />

mutando profondamente tutti gli<br />

scenari economici mondiali, l’Osservatorio<br />

Assolombarda - Bocconi<br />

(che esamina da oltre quindici anni<br />

il contesto e le condizioni d’azienda<br />

che favoriscono lo sviluppo e la competitività<br />

delle imprese soprattutto<br />

dell’area milanese e lombarda) ha<br />

voluto affrontare alcuni quesiti<br />

importanti: come hanno vissuto<br />

le imprese questo periodo? Come<br />

hanno reagito? Con quali strategie?<br />

Le risposte a questi interrogativi<br />

l’Osservatorio Assolombarda - Bocconi<br />

le ha cercate studiando i comportamenti<br />

di sessanta piccole e<br />

Aspiratori intelligenti 4<br />

Aspiratori da installazione est. 8<br />

Società 10<br />

Dalla coperina 11<br />

Novità per l’estate 12<br />

Cappe 14<br />

Prodotti 16<br />

Cahiers 18<br />

Inserto 19<br />

Leggi e Norme 35<br />

Mondo 40<br />

medie imprese milanesi associate ad<br />

Assolombarda che, a dispetto della<br />

crisi, sono riuscite a tenere i conti<br />

in ordine, hanno continuato a investire,<br />

e non hanno smesso di considerare<br />

l’intero pianeta il loro mercato<br />

di riferimento. Sessanta esperienze<br />

emblematiche - tra le quali appunto<br />

<strong>Vortice</strong> Elettrosociali - da cui trarre<br />

modelli e percorsi di crescita che<br />

anche altre aziende possano seguire.<br />

Fra i risultati della ricerca - risultati<br />

che sono stati presentati a gennaio<br />

in un convegno tenutosi presso<br />

l’Auditorium di Assolombarda a<br />

Salute 45<br />

I nostri amici - Adozioni 46<br />

Condominio 46<br />

Aforisma 47<br />

Tecnologia 48<br />

Mascotte 49<br />

Posta 50<br />

Milano - spiccano alcuni dati precisi.<br />

Innanzitutto, che per affrontare<br />

sia il periodo di crisi dell’oggi sia le<br />

sfi de del futuro occorre investire sul<br />

capitale umano, anche ricorrendo ad<br />

assunzioni mirate che consentano<br />

alle aziende di acquisire le competenze<br />

e le conoscenze necessarie per<br />

reggere le richieste del mercato.<br />

Altri fatti non meno importanti,<br />

poi, sono sia l’abilità di ridurre i<br />

costi di produzione e di aumentare<br />

l’effi cienza aziendale sia la capacità<br />

di perseverare nel core business o<br />

di trasformare il proprio business<br />

model. Infine, considerare parte<br />

importantissima del patrimonio<br />

aziendale l’immagine, la reputazione<br />

e il marchio d’impresa.Ci sia<br />

consentito dire che, da molti se non<br />

da tutti questi punti di vista, la <strong>Vortice</strong><br />

ha saputo dimostrarsi azienda<br />

davvero all’avanguardia.<br />

Il <strong>Vortice</strong><br />

TECNOLOGIA PAG. 48<br />

INDICE INSERZIONISTI<br />

Canfor Utensili .........................38-39<br />

Fimel ........................................44-45<br />

F.lli Amos ...................................... 41<br />

Kon.El.Co ...............................II Cop<br />

Kon.El.Co ............................. III Cop<br />

Il <strong>Vortice</strong> n. 120 - febbraio/marzo 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!