20.06.2013 Views

ventilazione - Vortice

ventilazione - Vortice

ventilazione - Vortice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

un rappresentante del Corpo<br />

Nazionale dei Vigili del Fuoco,<br />

tratteranno della progettazione<br />

antincendi nelle attività a rischio<br />

di esplosione per la presenza di<br />

ATEX e della relativa normativa<br />

CEI per la verifi ca e manutenzione<br />

degli impianti elettrici in<br />

tali ambienti.<br />

La partecipazione ai convegni<br />

dà diritto a crediti formativi.<br />

Il primo appuntamento è<br />

quindi l’8 marzo a Milano,<br />

presso Hotel Michelangelo, con<br />

apertura dei lavori alle ore 9.00<br />

fi no alle 17.30 circa, con intervalli<br />

e spazi per il dibattito tra<br />

relatori e pubblico.<br />

Il Convegno di Milano è<br />

realizzato con il supporto di:<br />

Anie, Abb Spa - Abb Sace Division,<br />

Aeit, Beta Cavi, Bticino,<br />

Con.Trade, Dehn Italia, Emerson<br />

Network Power/Chloride,<br />

Enel, Finder, Ge Power Protection,<br />

Gewiss, Hager, Imq, Obo<br />

Bettermann, Schneider Electric,<br />

Siemens, Socomec e appunto<br />

<strong>Vortice</strong>.<br />

In occasione dei convegni<br />

è possibile acquistare le norme<br />

CEI a particolari condizioni di<br />

sconto. La partecipazione è gratuita,<br />

l’iscrizione è obbligatoria<br />

fino ad esaurimento posti. E’<br />

possibile iscriversi on line compilando<br />

la scheda dal sito CEI<br />

www.ceiweb.it alla voce Convegni<br />

e Seminari, oppure inviando<br />

la scheda via e-mail a: relazioniesterne2@ceiweb.it<br />

entro il<br />

2/03/2011.<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano<br />

Via Saccardo 9 - 20134 Milano<br />

Comunicazione e Promozione<br />

Tel. 02 21006.207/231<br />

Fax 02 21006.210<br />

E-mail: relazioniesterne@ceiweb.it<br />

http://www.ceiweb.it<br />

Un riconoscimento<br />

per la strategia formativa<br />

<strong>Vortice</strong> ha ricevuto lo scorso dicembre il premio “Dal<br />

dire al Fare”, che sottolinea la capacità aziendale di<br />

utilizzare la formazione per migliorare la competitività<br />

<strong>Vortice</strong> ha visto riconosciuta<br />

la bontà della propria strategia<br />

in tema di formazione del<br />

personale: lo scorso 16 dicembre<br />

infatti ha ricevuto il premio “Dal<br />

dire al Fare”, promosso da Asso.<br />

Mec. (network di aziende della<br />

fi liera meccanica) e FormaMec, ente<br />

di formazione della federazione di<br />

Confindustria Anima (meccanica<br />

varia e affi ne).<br />

È questo un premio indirizzato<br />

alla formazione, e destinato alle<br />

imprese della fi liera meccanica che<br />

nel 2010 hanno attivato piani formativi<br />

di successo. È dunque un<br />

premio che valorizza l’esperienza di<br />

quanti hanno usato la formazione<br />

per migliorare in competitività, e<br />

quindi di rispondere alla crisi economica<br />

in atto attraverso la crescita<br />

del personale. La prima<br />

edizione del premio “Dal<br />

dire al Fare” ha assegnato<br />

riconoscimenti a quindici<br />

aziende che hanno scommesso<br />

sulla formazione.<br />

«Nel periodo 2009/2010 -<br />

ha ricordato Barbara Pigoli,<br />

vicepresidente e responsabile<br />

delle risorse umane di Forma-<br />

Mec - su 2.246 imprese, oltre<br />

2.036 non fanno formazione<br />

(cioè l’86%); 190 svolgono una<br />

sporadica attività formativa e solo<br />

220 aziende, che corrispondono<br />

al 9,2%, gestiscono un piano formativo<br />

organico e bilaterale».<br />

«La formazione - ha sottolineato<br />

il presidente Elio Avoni - è<br />

fondamentale per la ripresa. Ecco<br />

perché contiamo di dare continuità<br />

al nostro lavoro affi nché tutti possano<br />

avere questa opportunità».<br />

Purché sia una formazione giusta:<br />

quella che consente di evitare le sanzioni,<br />

avere accesso a tutti i fi nanziamenti,<br />

ridurre i costi organizzativi,<br />

impostare solo i corsi che servono<br />

davvero, individuare parametri per<br />

la scelta di fornitori affi dabili e in<br />

ultima analisi di restare sul mercato,<br />

affrontando con successo la concorrenza<br />

internazionale e rispondendo<br />

efficacemente alla volatilità della<br />

domanda. Obiettivi, questi, che<br />

le aziende possono raggiungere se<br />

dispongono di personale qualifi cato<br />

e collaborativo.<br />

<strong>Vortice</strong> Elettrosociali è orgogliosa<br />

di aver ricevuto il premio<br />

per la prima categoria, “La miglior<br />

prassi per il successo durevole”.<br />

Il <strong>Vortice</strong> n. 120 - febbraio/marzo 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!