20.06.2013 Views

ventilazione - Vortice

ventilazione - Vortice

ventilazione - Vortice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50 POSTA<br />

SI PUO’ RICAMBIARE L’ARIA SENZA SPRECARE CALORE<br />

Siamo entrati in possesso di un capannone<br />

non di recente costruzione dove<br />

sono presenti degli uffi ci privi di fi nestre.<br />

Vorremmo creavie un sistema di <strong>ventilazione</strong><br />

adeguato alle nostre esigenze, rispettando<br />

la normativa vigente, ma non sappiamo<br />

come poter realizzare l’impianto.<br />

Abbiamo letto che è possibile ventilare<br />

ambienti anche con un sistema doppio<br />

in grado di recuperare il calore. Gli uffi ci<br />

sono degli open space, il primo con misure<br />

6x3 ed il secondo 5x4. Come procedere?<br />

Gentile lettore,<br />

prendiamo spunto dalla sua lettera per<br />

fare chiarezza in merito alla <strong>ventilazione</strong><br />

forzata nei locali ad uso civile. La normativa<br />

vigente in materia di impianti aeraulici<br />

a fi ni di benessere è la UNI 10339, che<br />

impone delle regole che defi niscono le caratteristiche<br />

dell’impianto, la qualità dell’aria<br />

e le portate minime in estrazione. Per stabilire<br />

la portata d’aria da movimentare è<br />

quindi necessario assimilare i locali in questione<br />

ad una tipologia di locali riportati<br />

sulla normativa; in questo caso troviamo<br />

nelle tabelle della UNI 10339 proprio la<br />

descrizione di Uffi ci -> Open Space, per i<br />

quali è richiesto un ricambio orario minimo<br />

di 11 l/s a persona in base ad un indice di<br />

affollamento di 0,12 persone/mq. Tenendo<br />

conto delle dimensioni in mq degli uffi ci, ne<br />

consegue una portata di 180 m3/h. ( 38 mq<br />

x 0,12 x 11 x 3,6 ).<br />

Dato che l’ambiente non è dotato di fi nestre<br />

da poter utilizzare per installare aspiratori,<br />

è necessario realizzare un impianto<br />

canalizzato sia per l’estrazione che per<br />

l’immissione al quale deve essere applicato<br />

un sistema di <strong>ventilazione</strong> a doppio fl usso<br />

con recupero calore: in questo caso è idoneo<br />

il nostro recuperatore di calore Vort HR<br />

200.<br />

Il prodotto in questione, al netto delle resistenze<br />

dell’impianto, garantisce i 180 m3/h<br />

richiesti dalla normativa, con alcuni vantaggi<br />

che vi esponiamo. Innanzitutto si ha<br />

un controllo preciso delle portate, dell’umidità<br />

relativa ed una fi ltrazione dell’aria<br />

in immissione pre-riscaldandola attraverso<br />

il recupero dell’energia termica contenuta<br />

Il <strong>Vortice</strong> n. 120 - febbraio/marzo 2011<br />

Unità di recupero<br />

calore VORT HR 200<br />

nell’aria calda espulsa all’esterno. Il recuperatore<br />

Vort HR 200 ha un rendimento<br />

di circa il 90%, vale a dire che, in termini<br />

di temperatura, ipotizzando aria esterna<br />

a 0° C ed aria interna a 20 °C, dopo lo<br />

scambio termico si ottiene aria in immissione<br />

a circa 18°C. Grazie al recupero energetico<br />

si possono utilizzare gli impianti di<br />

riscaldamento e raffrescamento in maniera<br />

più contenuta, ottenendo un apprezzabile<br />

risparmio sui consumi di energia.<br />

L’impianto sopra menzionato dovrà<br />

essere realizzato con tubazioni in PVC<br />

liscio di diametro 125 mm o sezione quadra<br />

equivalente 125x100 mm alle quali installare<br />

delle bocchette regolabili di estrazione/<br />

immissione. Al fi ne di evitare corto circuiti<br />

aeraulici, le canalizzazioni devono essere<br />

installate ai lati opposti dei locali da ventilare.<br />

Per evitare congelamento della condensa,<br />

è consigliabile installare il prodotto<br />

in ambienti interni.<br />

Il nostro uffi cio tecnico-commerciale è<br />

a vostra completa disposizione per ulteriori<br />

approfondimenti e/o nel caso necessitiate di<br />

uno schema di impianto.<br />

Per maggiori informazioni e/o progettazioni,<br />

potete rivolgervi al nostri servizi tecnici<br />

commerciali<br />

Tel (+39) 02 90699.385<br />

Fax (+39) 02 90699.302<br />

Registrazione: Tribunale di Monza<br />

n. 735 del 26/10/1989<br />

Iscrizione al ROC n. 13223<br />

del 22/122005<br />

Anno 22 - Numero 120<br />

Febbraio/Marzo 2011<br />

Direttore Responsabile:<br />

Alessandro Poggi<br />

Coordinatore Editoriale:<br />

Sergio Tortorella<br />

Progetto grafi co e impaginazione:<br />

Studio 3B<br />

Via Ferri, 6 - 20092 Cinisello Balsamo<br />

Stampa:<br />

Chinchio Industria Grafi ca<br />

Via Pacinotti, 10/12<br />

35030 Rubano (PD) Tel. 049 8738711<br />

Una copia € 2,00<br />

Abbonamento 6 uscite € 10,00<br />

Abbonamenti:<br />

e-mail: abbonamenti@ediweb.it<br />

Tel. 02 61294990<br />

Fax 02 66594914<br />

I versamenti possono essere effettuati<br />

mediante l’emissione di assegno circolare,<br />

cartolina vaglia o utilizzando il c/c<br />

postale n.2726900 intestati a EdiWeb<br />

s.r.l.. Per i cambi di indirizzo allegare<br />

alla comunicazione l’importo di € 5,00,<br />

anche in francobolli e indicare insieme al<br />

nuovo anche il vecchio indirizzo.<br />

EdiWeb s.r.l.<br />

Via Ferri 6<br />

20092 Cinisello Balsamo (MI)<br />

Tel. 02 61294990 - Fax 02 66594914<br />

info@ediweb.it • www.ediweb.it<br />

Uffi cio commerciale e traffi co:<br />

Elio Lala<br />

e.lala@ediweb.it<br />

Testi, fotografi e e disegni, riproduzione<br />

vietata copyright ©. Qualsiasi genere<br />

di materiale inviato in Redazione,<br />

anche se non pubblicato non verrà in<br />

nessun caso restituito.<br />

Nel caso la rivista sia pervenuta in abbonamento<br />

o in omaggio, si rende noto che i dati<br />

in nostro possesso sono impiegati nel pieno<br />

rispetto del D.Lgs. 196/2003. I dati trasmessi<br />

a mezzo cartoline o questionari presenti nella<br />

rivista, potranno venire utilizzati per indagini<br />

di mercato, proposte commerciali, o l’inoltro<br />

di altri prodotti editoriali a scopo di saggio.<br />

L’interessato potrà avvalersi dei diritti previsti<br />

dalla succitata legge.<br />

In conformità a quanto disposto dal Codice<br />

di deontologia relativo al Trattamento di dati<br />

personali art. 2, comma 2, si comunica che<br />

presso la nostra sede di Cinisello Balsamo,<br />

via Ferri 6, esiste una banca dati di uso redazionale.<br />

Gli interessati potranno esercitare<br />

i diritti previsti dal D.Lgs. 196/2003 contattando<br />

il Responsabile del Trattamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!