20.06.2013 Views

Vedi l'annuario (in .pdf) - Chiesa di Bologna

Vedi l'annuario (in .pdf) - Chiesa di Bologna

Vedi l'annuario (in .pdf) - Chiesa di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong><br />

AnnuArio<br />

2012-2013<br />

“Exibit salvatio de monte”


PresentAzione<br />

Annuario del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile - semplice e utile<br />

strumento che mettiamo nelle vostre mani - segna uffi-<br />

L’ cialmente l’<strong>in</strong>izio del nuovo anno formativo 2012/2013<br />

per la nostra Comunità.<br />

Saluto anzitutto i sem<strong>in</strong>aristi, le Suore M<strong>in</strong>ime <strong>di</strong> Santa Clelia<br />

che ci accompagnano con la preghiera, l’affetto e il servizio; i Sacerdoti<br />

e i Professori ospiti; quanti regalano un po’ del loro tempo<br />

per le <strong>di</strong>verse necessità e tutti gli amici, <strong>in</strong> particolare quelli del<br />

Serra Club, che <strong>in</strong> vario modo ci sostengono; i nostri <strong>di</strong>pendenti; la<br />

Comunità del Pontificio Sem<strong>in</strong>ario Regionale e la Facoltà Teologica<br />

con i rispettivi Superiori e Docenti anche non residenti.<br />

All’Arcivescovo Carlo va la nostra gratitud<strong>in</strong>e per la Sua paternità:<br />

lo scorso agosto abbiamo vissuto <strong>in</strong>sieme una giornata <strong>di</strong> formazione,<br />

<strong>di</strong> preghiera e <strong>di</strong> convivialità nella parrocchia <strong>di</strong> Tolè, oltre<br />

alle <strong>di</strong>verse occasioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>contro durante i mesi <strong>in</strong>vernali.<br />

Saluto con riconoscenza le famiglie, i Parroci <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e e <strong>di</strong><br />

servizio per le attenzioni e la <strong>di</strong>sponibilità.<br />

Il nostro costante impegno è quello della preghiera per le vocazioni<br />

presbiterali: per questo desidero salutare e r<strong>in</strong>graziare gli<br />

amici della Rete <strong>di</strong> preghiera notturna e i Monasteri, per la preghiera<br />

che cont<strong>in</strong>uamente sale al Signore per <strong>in</strong>vocare il Dono <strong>di</strong><br />

poter <strong>di</strong>ventare, come <strong>Chiesa</strong> <strong>di</strong>ocesana, terreno fecondo. Cont<strong>in</strong>ueremo<br />

a riflettere, ad annunciare e pregare, aiutati anche dalle<br />

proposte del Sem<strong>in</strong>ario stesso e del Centro Diocesano Vocazioni.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo qualche momento significativo della nostra Comunità.<br />

Lo scorso anno pastorale il Sem<strong>in</strong>ario è stato particolarmente presente<br />

nel Vicariato <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> Sud-Est, visitando quasi tutte le parrocchie<br />

per varie attività, soprattutto con i giovani; <strong>in</strong> questo anno,<br />

d’accordo con i Parroci, saremo nel Vicariato <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> Nord.<br />

Il 24 aprile abbiamo celebrato la Veglia <strong>in</strong> preparazione alla<br />

Giornata mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> preghiera per le vocazioni, presieduta<br />

dall’Arcivescovo, durante la quale i tanti giovani presenti hanno<br />

riflettuto e pregato sul mistero della vocazione e tre sem<strong>in</strong>aristi<br />

sono stati accolti fra i can<strong>di</strong>dati al <strong>di</strong>aconato e presbiterato. Il<br />

terremoto <strong>di</strong> maggio ha sconvolto parte della nostra Diocesi: <strong>in</strong><br />

Sem<strong>in</strong>ario lo abbiamo sentito bene, anche noi dovremo fare qualche<br />

<strong>in</strong>tervento, ma soprattutto desideriamo non <strong>di</strong>menticare le<br />

3


Comunità e i Parroci particolarmente colpiti. La festa f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong><br />

Estate Ragazzi, a metà giugno, ha caratterizzato l’<strong>in</strong>izio dell’estate,<br />

mentre il Ferragosto a Villa Reved<strong>in</strong> <strong>in</strong>titolato “La Fede. L’uomo”,<br />

ha rappresentato un momento significativo: le Mostre sul<br />

beato Giovanni Paolo II e i due <strong>in</strong>contri pubblici hanno richiamato<br />

tantissime persone, nonostante il gran<strong>di</strong>ssimo caldo.<br />

Innumerevoli le attività estive parrocchiali, <strong>di</strong>ocesane e <strong>di</strong> carattere<br />

vocazionale, compreso il periodo del Sem<strong>in</strong>ario Diocesano<br />

prima al Villaggio senza barriere a Bortolani <strong>di</strong> Savigno e poi al<br />

Santuario <strong>di</strong> Madonna dell’Acero. Abbiamo voluto fare visita a<br />

qualche nostro Parroco nelle zone colpite dal terremoto: sono stati<br />

<strong>in</strong>contri molto arricchenti per i quali desideriamo r<strong>in</strong>graziarli,<br />

garantendo la nostra preghiera e amicizia.<br />

Alla f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> agosto il Signore ha chiamato a sé Adriana Algranati.<br />

Abbiamo partecipato alla messa esequiale nella parrocchia<br />

degli Alemanni e pregato per lei che tanto ha fatto per il Sem<strong>in</strong>ario,<br />

con semplicità e de<strong>di</strong>zione.<br />

Durante la Tre giorni del clero è stato consegnato a tutti i<br />

Preti un volume che ricorda la figura <strong>di</strong> Mons. Mario Campidori,<br />

ideatore <strong>di</strong> “Simpatia e Amicizia”.<br />

Abbiamo fatto festa ai nuovi Preti ord<strong>in</strong>ati il 15 settembre,<br />

don Fabio Fornalè, don Giancarlo Casadei e don Michele Zanar<strong>di</strong><br />

e ai nuovi Diaconi ord<strong>in</strong>ati il 6 ottobre, don Giovanni Bell<strong>in</strong>i e<br />

don Jorge Esono.<br />

Il 2 ottobre abbiamo ricordato l’80° anniversario dell’<strong>in</strong>augurazione<br />

del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Villa Reved<strong>in</strong>, avvenuta il 2 ottobre 1932, con<br />

una matt<strong>in</strong>ata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o realizzata <strong>in</strong> collaborazione con la FTER.<br />

Dall’11 al 14 ottobre è stata presente l’Immag<strong>in</strong>e della Madonna<br />

<strong>di</strong> San Luca <strong>in</strong> Cattedrale per le celebrazioni <strong>in</strong>iziali<br />

dell’Anno della fede che si concluderà la Domenica <strong>di</strong> Cristo Re<br />

dell’universo del 2013. Perciò anche il nostro camm<strong>in</strong>o sarà ritmato<br />

dagli appuntamenti, <strong>di</strong>ocesani e non solo, relativi a questo<br />

particolare anno voluto da Papa Benedetto XVI.<br />

Riflettere sulla fede è una questione seria e importante; il<br />

Papa stesso <strong>in</strong>vita tutta la <strong>Chiesa</strong> a farlo, <strong>di</strong>cendo che, nella comunità<br />

ecclesiale, quella fede che un tempo si dava per scontata,<br />

oggi può non esserlo.<br />

Il Sem<strong>in</strong>ario, particolare comunità ecclesiale deputata al <strong>di</strong>scernimento<br />

vocazionale e alla formazione dei futuri presbiteri,<br />

non è esente da questo rischio. Anzi, forse proprio noi preti siamo<br />

chiamati a lasciarci <strong>in</strong>terpellare e a rifondare la nostra missione<br />

e il nostro servizio; forse anche <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario, dove si parla tanto<br />

<strong>di</strong> Dio, si stu<strong>di</strong>a, si legge, la verifica sulla fede deve essere ancora<br />

più puntuale e str<strong>in</strong>gente.<br />

Per noi presbiteri sarà necessario tenere ben unito il dono<br />

della fede alla vocazione ricevuta: siamo posti a servizio dei fratelli<br />

e della loro fede e tale servizio sarà tanto più buono quanto<br />

sarà forte e consapevole la nostra identità <strong>di</strong> chiamati: chiamati<br />

a stare con il Signore, chiamati a costruire con Lui un rapporto<br />

esistenziale profondo e trasformante, chiamati a vivere una particolare<br />

amicizia con Lui. In questo modo saremo veramente utili<br />

ai giovani che sono <strong>in</strong> <strong>di</strong>scernimento vocazionale, prospettando<br />

loro una vita piena e unificata <strong>in</strong> Lui.<br />

Inoltre sarà necessario accogliere questo anno personalmente e<br />

responsabilmente: sappiamo che le parole possono molto e così anche<br />

i maestri. Ma la vita può <strong>di</strong> più. Una decisa ripresa della vita cristiana<br />

che alimenti la propria fede e sia anche una buona testimonianza.<br />

È questo allora il camm<strong>in</strong>o che ci proponiamo <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziare.<br />

A don Sebastiano, a don Ruggero e a don Andrea il mio grazie,<br />

per la pazienza e la de<strong>di</strong>zione;<br />

anche a nome loro, auguro a tutti un tempo lieto e sereno <strong>in</strong><br />

questo nuovo anno che il Signore ci dona.<br />

4 novembre 2012<br />

Ss. Vitale e Agricola, protomartiri<br />

Mons. Roberto Macciantelli<br />

RETTORE<br />

4 5


1950<br />

Il Card. Giovanni Battista Nasalli Rocca presso Villa Reved<strong>in</strong><br />

DAte imPortAnti<br />

1567, 17 maggio: il Card. Gabriele Paleotti emana l’e<strong>di</strong>tto <strong>di</strong> erezione<br />

del Sem<strong>in</strong>ario, attuazione del decreto del Concilio <strong>di</strong> Trento.<br />

1568, 27 giugno: solenne <strong>in</strong>augurazione del primo Sem<strong>in</strong>ario.<br />

All’<strong>in</strong>izio il Sem<strong>in</strong>ario non ebbe una casa propria, ma fu ospitato<br />

presso il collegio dei pp. Gesuiti nella casa Gozzad<strong>in</strong>i che sorgeva<br />

tra via Castiglione e via Cartoleria Vecchia.<br />

1569, 25 gennaio: viene acquistata dal senatore Cesare Pepoli<br />

la prima <strong>di</strong>mora stabile del Sem<strong>in</strong>ario: una casa accanto alla precedente,<br />

sempre <strong>in</strong> via Castiglione, presso la chiesa <strong>di</strong> S. Lucia.<br />

1598: il Sem<strong>in</strong>ario si trasferisce <strong>in</strong> due case con torre poste nella<br />

parrocchia <strong>di</strong> S. Nicolò degli Albari. F<strong>in</strong>o ad allora i sem<strong>in</strong>aristi<br />

avevano usufruito delle scuole del collegio dei Gesuiti, ora com<strong>in</strong>ciarono<br />

ad averne <strong>di</strong> proprie, <strong>in</strong>terne, rette da sacerdoti <strong>di</strong>ocesani.<br />

1630: il Sem<strong>in</strong>ario si sposta nelle case Ariosti e Arrigoni, <strong>di</strong><br />

fronte alla Cattedrale (attuale via In<strong>di</strong>pendenza).<br />

1751: i sem<strong>in</strong>aristi si spostano nella nuova sede, costruita per<br />

volontà del Card. Lambert<strong>in</strong>i, sempre <strong>in</strong> via In<strong>di</strong>pedenza <strong>di</strong> fronte<br />

alla Cattedrale (oggi sede dell’ Hotel Baglioni). Iniziano nel tempo<br />

a formarsi altri istituti per la formazione dei futuri sacerdoti, i cui<br />

giovani conflivano comunque nella scuola del Sem<strong>in</strong>ario: Istituto<br />

dei Santi Apostoli (1859), Collegio San Giuseppe (1889).<br />

1912, 5 settembre: posa della prima pietra del nuovo Sem<strong>in</strong>ario<br />

<strong>in</strong> piazza Umberto I (attuale piazza dei Martiri). L’<strong>in</strong>tento<br />

è <strong>di</strong> creare un luogo <strong>in</strong> cui dare una formazione più unitaria ai<br />

can<strong>di</strong>dati al presbiterato, all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un’unica comunità.<br />

1915: durante la guerra, si <strong>in</strong>terrompono i lavori e l’e<strong>di</strong>ficio<br />

del nuovo Sem<strong>in</strong>ario viene a<strong>di</strong>bito prima ad ospedale militare,<br />

poi a caserma regia e <strong>in</strong> seguito a ricovero dei senza tetto.<br />

1919, 10 <strong>di</strong>cembre: <strong>in</strong>augurazione del Sem<strong>in</strong>ario Inter<strong>di</strong>ocesano<br />

della Regione Flam<strong>in</strong>ia (poi denom<strong>in</strong>ato Regionale) <strong>in</strong> via dei Mille.<br />

1924: <strong>in</strong>augurazione della nuova sede del Sem<strong>in</strong>ario M<strong>in</strong>ore<br />

Arcivescovile de<strong>di</strong>cato al S. Cuore <strong>in</strong> piazza Umberto I. Esso è<br />

dest<strong>in</strong>ato solo agli alunni del corso g<strong>in</strong>nasiale.<br />

1928: per l’aumentato numero degli alunni del liceo e della teo-<br />

logia la S. Congregazione chiede all’arcivescovo <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> <strong>di</strong> cedere<br />

i locali del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile al Sem<strong>in</strong>ario Regionale.<br />

1929, ottobre: il card. Nasalli Rocca acquista la villa Reved<strong>in</strong> e<br />

il parco circostante e affida all’ <strong>in</strong>g. Leone Castelli, della commis-<br />

6 7


12 maggio 1930<br />

Posa della prima pietra del nuovo e<strong>di</strong>ficio del Sem<strong>in</strong>ario<br />

sione dei Lavori pubblici della Città del Vaticano, l’<strong>in</strong>carico della<br />

costruzione del nuovo Sem<strong>in</strong>ario. Il progetto è eseguito dall’<strong>in</strong>g.<br />

Carlo Ballar<strong>in</strong>i, già progettista del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> piazza Umberto I.<br />

1930, 12 maggio: posa della prima pietra del nuovo e<strong>di</strong>ficio del<br />

Sem<strong>in</strong>ario nel parco <strong>di</strong> Villa Reved<strong>in</strong>.<br />

1932, 2 ottobre: <strong>in</strong>augurazione e apertura del nuovo Sem<strong>in</strong>ario<br />

Arcivescovile <strong>di</strong> Villa Reved<strong>in</strong>.<br />

1940: durante la guerra l’e<strong>di</strong>ficio viene a<strong>di</strong>bito ad ospedale per<br />

feriti. Subisce anche <strong>di</strong>versi bombardamenti.<br />

1946: ricom<strong>in</strong>cia a svolgersi, <strong>in</strong> modo pressoché normale, la<br />

vita del Sem<strong>in</strong>ario.<br />

1950: prima ristrutturazione del Sem<strong>in</strong>ario dopo la guerra.<br />

1955, 15 agosto: <strong>in</strong>izia il “Ferragosto a Villa Reved<strong>in</strong>”, <strong>in</strong>iziativa<br />

promossa dal card. Lercaro per i bolognesi che rimangono <strong>in</strong><br />

città e che perdura tuttora.<br />

1965: il g<strong>in</strong>nasio-liceo ottiene il riconoscimento legale.<br />

1970, 8 <strong>di</strong>cembre: le suore M<strong>in</strong>ime dell’Addolorata sostituiscono<br />

le Piccole Apostole del S. Cuore, che per 38 anni hanno<br />

svolto il loro prezioso servizio <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario nella cuc<strong>in</strong>a e nel<br />

guardaroba.<br />

1973, maggio: <strong>in</strong>izia la seconda ristrutturazione del Sem<strong>in</strong>ario,<br />

<strong>in</strong> vista del trasferimento del Sem<strong>in</strong>ario Regionale.<br />

1977, ottobre: <strong>in</strong>izio della scuola me<strong>di</strong>a <strong>in</strong>terna al Sem<strong>in</strong>ario,<br />

legalmente riconosciuta, aperta ad alunni esterni (chiuderà nel<br />

1994). Da questo anno anche il g<strong>in</strong>nasio è aperto ad alunni esterni.<br />

1982, 18 aprile: visita <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Papa Giovanni Paolo II.<br />

1982, 16 ottobre: 50° del Sem<strong>in</strong>ario. Convegno ex alunni, sacerdoti<br />

e laici alla presenza del card. Antonio Poma e <strong>in</strong>augurazione<br />

della Via Crucis nel parco.<br />

1984, ottobre: la comunità del Sem<strong>in</strong>ario Regionale si trasferisce<br />

<strong>in</strong> un’ala dell’e<strong>di</strong>ficio del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile.<br />

1988, 7 giugno: seconda venuta <strong>di</strong> Giovanni Paolo II <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario,<br />

<strong>in</strong> occasione della visita alla città per le celebrazioni del IX<br />

centenario <strong>di</strong> fondazione dell’Università <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>.<br />

1992, 2 ottobre: celebrazione per il 60° della fondazione del<br />

Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile <strong>di</strong> Villa Reved<strong>in</strong>.<br />

1995: chiude la scuola me<strong>di</strong>a. Il g<strong>in</strong>nasio chiuderà nel 1997.<br />

1996, settembre: viene istituito e reso obbligatorio l’anno <strong>di</strong><br />

Propedeutica alla teologia, <strong>di</strong> fatto già presente dal 1992.<br />

1997, 27-28 settembre: terza visita <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Papa Giovanni<br />

Paolo II, <strong>in</strong> occasione delle celebrazioni f<strong>in</strong>ali del 23° Congresso<br />

Eucaristico Nazionale.<br />

2002, 2 ottobre: Convegno sul Card<strong>in</strong>ale Giovanni Battista<br />

Nasalli Rocca nel 70° del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Villa Reved<strong>in</strong>.<br />

2 ottobre 2012 - Convegno “Il Sem<strong>in</strong>ario ieri e oggi. Preti per la nuova evangelizzazione”<br />

<strong>in</strong> occasione dell’80° anniversario dell’<strong>in</strong>augurazione del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Villa Reved<strong>in</strong><br />

8 9


il mAgistero Di<br />

s.e. CArD. CArlo CAffArrA<br />

Giornata del Sem<strong>in</strong>ario<br />

Cattedrale, 29 gennaio 2012<br />

1. Cari fratelli e sorelle, la pag<strong>in</strong>a del Vangelo appena proclamata<br />

dal <strong>di</strong>acono <strong>in</strong>izia la narrazione <strong>di</strong> una giornata-tipo <strong>di</strong> Gesù,<br />

fatta dall’evangelista Marco. Attraverso l’agire <strong>di</strong> Gesù, noi veniamo<br />

a conoscere ora la sua identità personale, chi Egli è veramente.<br />

Ho detto “ora”. Noi <strong>in</strong>fatti ascoltiamo la proclamazione del<br />

Vangelo non semplicemente per sod<strong>di</strong>sfare una nostra curiosità<br />

storica o religiosa, ma per nutrire la nostra fede. Conoscendo<br />

il suo agire, noi approfon<strong>di</strong>amo la fede nel nostro Redentore, e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la nostra comunione con Lui.<br />

Come <strong>in</strong>izia, dunque, la giornata-tipo <strong>di</strong> Gesù? Nella s<strong>in</strong>agoga, e<br />

compiendo due azioni fra loro, come vedremo, strettamente connesse:<br />

«Gesù si mise ad <strong>in</strong>segnare»; Gesù libera dalla potenza <strong>di</strong> Satana.<br />

L’<strong>in</strong>segnamento <strong>di</strong> Gesù suscita stupore, meraviglia. Per quale<br />

ragione? «Perché <strong>in</strong>segnava loro come uno che ha autorità e non<br />

come gli scribi». Gli scribi, gli esperti cioè e gli <strong>in</strong>terpreti della<br />

Legge scritta da Dio, legittimavano i loro <strong>in</strong>segnamenti <strong>in</strong> ragione<br />

della loro fedeltà allo Scritto Sacro e del fatto che la loro <strong>in</strong>terpretazione<br />

era suffragata dai richiami ai gran<strong>di</strong> maestri del passato.<br />

Quando Gesù <strong>in</strong>segna accade qualcosa <strong>di</strong> nuovo. Egli legittima<br />

il suo <strong>in</strong>segnamento ponendosi dalla parte <strong>di</strong> Colui che ha dato<br />

la Legge santa. Osa parlare con l’autorità stessa <strong>di</strong> Dio; si mette<br />

dalla parte <strong>di</strong> Dio medesimo. Non è un <strong>in</strong>terprete, ma il Signore.<br />

Nel <strong>di</strong>scorso sul monte Egli <strong>di</strong>ce: «È stato detto… ma io vi <strong>di</strong>co…».<br />

Si compie la promessa che Dio aveva fatto a Mosè, e che abbiamo<br />

sentito nella prima lettura: «Il Signore tuo susciterà per te, <strong>in</strong> mezzo<br />

a te, fra i suoi fratelli, un profeta pari a me; a lui darete ascolto».<br />

Nella parola <strong>di</strong> Gesù è Dio stesso che parla, che <strong>di</strong>aloga con<br />

l’uomo. È questa la grande novità che gli abitanti <strong>di</strong> Cafarnao avvertono,<br />

anche se ancora confusamente, nei <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Gesù. Dio è<br />

entrato nel l<strong>in</strong>guaggio umano, e ha com<strong>in</strong>ciato a parlare all’uomo.<br />

È la stessa esperienza che farà scrivere ad un autore sacro: «Dio…<br />

<strong>in</strong> questi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio» [Eb 1, 1.2].<br />

Ma Gesù non si limita ad “<strong>in</strong>segnare con autorità”. Nello stes-<br />

10 11


so momento <strong>in</strong> cui Egli annuncia con potenza il Regno <strong>di</strong> Dio<br />

illum<strong>in</strong>a e dona all’uomo la grazia della verità, si scontra imme<strong>di</strong>atamente<br />

col Nemico <strong>di</strong> Dio e dell’uomo, la persona <strong>di</strong> Satana.<br />

Cari fratelli e sorelle non c’è alcun dubbio che il male morale,<br />

il male cioè della persona umana come tale, è solo frutto della sua<br />

libertà. Tuttavia la S. Scrittura parla chiaramente della nefasta <strong>in</strong>fluenza<br />

<strong>di</strong> colui che Gesù def<strong>in</strong>isce «omicida f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio» [Gv 8,44].<br />

Una <strong>in</strong>fluenza nefasta che Satana ha perf<strong>in</strong>o provato ad esercitare<br />

nei confronti <strong>di</strong> Gesù, nel deserto. Egli agisce contro il Regno <strong>di</strong> Dio,<br />

e il bene della <strong>Chiesa</strong>; e causa gravi danni all’uomo e alla società.<br />

Ma Gesù vive la sua giornata terrena cacciando fuori Satana.<br />

«Il Figlio <strong>di</strong> Dio è apparso per <strong>di</strong>struggere le opere del <strong>di</strong>avolo»<br />

[1 Gv 3, 8]. E lo fa colla potenza della sua parola e della sua Croce.<br />

2. Cari fratelli e sorelle, vi <strong>di</strong>cevo che l’evangelista Marco <strong>in</strong>izia<br />

colla pag<strong>in</strong>a letta la narrazione <strong>di</strong> una giornata-tipo. Potremmo<br />

<strong>di</strong>re: della giornata terrena del Verbo <strong>in</strong>carnato. Egli è venuto<br />

a vivere la nostra vita per farci dono della “grazia della verità”<br />

colla sua Parola; e per re<strong>in</strong>tegrarci nella santità della nostra prima<br />

orig<strong>in</strong>e, liberandoci dal potere <strong>di</strong> Satana.<br />

In che modo la nostra giornata terrena, i nostri giorni tribolati<br />

possono “<strong>in</strong>tercettare” la giornata terrena del Verbo <strong>in</strong>carnato?<br />

Cari amici, questo mirabile trait-d’union fra le due giornate è il<br />

Sacerdote. Egli <strong>in</strong>fatti è il sacramento vivente della presenza del<br />

Signore <strong>in</strong> mezzo a noi; della cont<strong>in</strong>uazione fra noi del <strong>di</strong>es Dom<strong>in</strong>i.<br />

Non solo gli abitanti <strong>di</strong> Cafarnao, ma anche noi possiamo <strong>in</strong>serire le<br />

nostre tribolate giornate nella giornata terrena del Verbo <strong>in</strong>carnato.<br />

Oggi è la Giornata del Sem<strong>in</strong>ario. Abbiamo de<strong>di</strong>cato l’<strong>in</strong>tero<br />

anno appena trascorso alla preghiera per le vocazioni sacerdotali.<br />

Oggi ci troviamo attorno all’altare del Signore per scongiurarlo<br />

<strong>di</strong> non lasciarci senza sacerdoti. Non è questa una “ipotesi<br />

peregr<strong>in</strong>a”. Il sacerdote è un dono. E i doni non sono un <strong>di</strong>ritto;<br />

possono solo essere chiesti.<br />

Senza sacerdoti viene a mancare l’<strong>in</strong>segnamento <strong>di</strong> una parola<br />

detta con autorità, perché veicolo della grazia della verità; viene<br />

a mancare l’atto che <strong>di</strong>strugge le opere del <strong>di</strong>avolo, la celebrazione<br />

<strong>di</strong> quel sacrificio che caccia fuori il pr<strong>in</strong>cipe <strong>di</strong> questo mondo.<br />

Ascoltaci, o Signore! «Le misericor<strong>di</strong>e del Signore non sono f<strong>in</strong>ite,<br />

non è esaurito il suo amore sviscerato; esse sono r<strong>in</strong>novate<br />

ogni matt<strong>in</strong>a; grande è la sua fedeltà» [Lam 3, 22-23].<br />

Veglia <strong>di</strong> preghiera per le Vocazioni e<br />

Can<strong>di</strong>dature al M<strong>in</strong>istero presbiterale<br />

Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile, 24 aprile 2012<br />

1. Il <strong>di</strong>alogo fra Gesù risorto e Pietro è una delle pag<strong>in</strong>e più<br />

commoventi e suggestive della Sacra Scrittura. Qual è il “tema”<br />

del <strong>di</strong>alogo? La re<strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> Pietro nel suo servizio <strong>di</strong> pastore<br />

del gregge <strong>di</strong> Cristo. Possiamo <strong>di</strong>re la conferma della vocazione <strong>di</strong><br />

Pietro. È una pag<strong>in</strong>a che esige una grande attenzione spirituale.<br />

- È un <strong>di</strong>alogo che si svolge fra Gesù e l’apostolo, che si svolge<br />

<strong>in</strong> un’atmosfera d’<strong>in</strong>timità, <strong>di</strong> vera amicizia. Il rapporto che s’istituisce<br />

è così strettamente personale, che Gesù chiama l’apostolo<br />

col suo nome <strong>di</strong> nascita, ricevuto da suo padre: «Simone <strong>di</strong> Giovanni».<br />

Gesù non lo chiama col nome che gli ha dato Lui stesso:<br />

Kephas - Pietro, come <strong>in</strong>vece cont<strong>in</strong>ua a fare il narratore.<br />

- Solo tenendo conto <strong>di</strong> questa atmosfera <strong>di</strong> confidenza, possiamo<br />

entrare nel <strong>di</strong>alogo. La comprensione imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> esso<br />

non è <strong>di</strong>fficile.<br />

Che cosa chiede Gesù a Simone? Se lo ama; anzi se lo ama più<br />

<strong>di</strong> tutte le cose che sono la sua vita. Il fatto s<strong>in</strong>golare, che addolora<br />

l’apostolo, è che Gesù glielo chiede tre volte <strong>di</strong> seguito.<br />

Forse il dolore <strong>di</strong> Simone è dovuto al fatto che quella triplice domanda<br />

lo riportava alla memoria della triplice negazione <strong>di</strong> Gesù.<br />

Nel racconto che ne fa Giovanni, notate un particolare. La negazione<br />

<strong>di</strong> Pietro è riferita con una semplice parola: «Non sono» [Cf. Gv<br />

18,17.25-27]. Cari giovani, Pietro aveva detto a Gesù un giorno: «Signore,<br />

da chi andremo? Tu solo hai parole <strong>di</strong> vita eterna». L’apostolo<br />

aveva capito che il suo dest<strong>in</strong>o era legato <strong>in</strong><strong>di</strong>ssolubilmente<br />

a quello <strong>di</strong> Gesù. Aveva <strong>in</strong>tuito <strong>in</strong> quel momento che per lui vivere<br />

era stare con Gesù, non andarsene da Lui. In breve: aveva scoperto<br />

che la sua identità era posta <strong>in</strong> essere dal rapporto con Gesù.<br />

Nel momento <strong>in</strong> cui Pietro r<strong>in</strong>nega questo rapporto, cade nel<br />

non-essere; smarrisce la sua identità: ha perduto se stesso. «Non<br />

sono» <strong>di</strong>ce. Ecco, cari amici, Gesù si trova <strong>di</strong> fronte un uomo <strong>in</strong><br />

queste con<strong>di</strong>zioni.<br />

- Che cosa fa Gesù? Lo costr<strong>in</strong>ge, per così <strong>di</strong>re, a riscoprire la<br />

sua identità; a ripercorrere all’<strong>in</strong>verso il camm<strong>in</strong>o della sua per<strong>di</strong>ta.<br />

Ciò poteva avvenire solo <strong>in</strong>vitando Pietro a “guardare alla<br />

sua relazione a Cristo”, alla natura - se così possiamo <strong>di</strong>re - del<br />

v<strong>in</strong>colo che lo lega a Lui, alla consistenza della sua affezione a<br />

12 13


Cristo [«…più <strong>di</strong> tutto questo»]. Perché, <strong>in</strong> fondo, Pietro doveva<br />

scendere a queste profon<strong>di</strong>tà per ritrovare se stesso. Ma non con<br />

l’uso della… psicologia. Alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> se stesso nella luce <strong>di</strong><br />

quella Presenza che gli stava <strong>di</strong> fronte: affasc<strong>in</strong>ante, determ<strong>in</strong>ante.<br />

È <strong>in</strong> questa luce che Pietro ritrova se stesso, perché giunge<br />

perf<strong>in</strong>o a <strong>di</strong>re: «Tu sai tutto; tu sai che io ti amo». Si è sottoposto<br />

al giu<strong>di</strong>zio dell’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita sapienza <strong>di</strong> Gesù.<br />

Cari amici: la persona ritrova se stessa ricostruendo il suo<br />

legame a Gesù. Che cosa aveva <strong>in</strong>dotto Pietro a tra<strong>di</strong>re Gesù?<br />

Forse la via che Gesù aveva scelto: <strong>di</strong> umiliazione, <strong>di</strong> sofferenza.<br />

Pietro aveva preso <strong>in</strong> <strong>di</strong>sparte Gesù, e lo aveva già una volta rimproverato<br />

[Cf. Mc 8,32]. All’ultima cena Pietro aveva detto: «Non mi<br />

laverai mai i pie<strong>di</strong> <strong>in</strong> eterno» [Gv 13,8]. Ora l’apostolo ha ritrovato<br />

se stesso perché può seguire Gesù e morire con Lui. È stato pienamente<br />

re<strong>in</strong>tegrato nel suo servizio: «Pasci le mie pecore».<br />

2. Cari giovani, avete ascoltato la narrazione <strong>di</strong> un percorso<br />

vocazionale tortuoso, gravemente accidentato, <strong>in</strong> cui è presente<br />

perf<strong>in</strong>o il tra<strong>di</strong>mento. Vorrei che vi rispecchiaste <strong>in</strong> tutta questa<br />

vicenda. Vi aiuto ora con qualche semplice suggerimento.<br />

- La domanda sulla “vocazione” - che fare della mia vita - è<br />

prima <strong>di</strong> tutto la domanda sulla vostra identità. Non: “Che cosa<br />

dovrò fare?” Ma: “Qual è la ragione per cui sono stato creato/a?”<br />

Chi pensa <strong>di</strong> essere frutto del caso non si pone neppure la domanda,<br />

alla f<strong>in</strong>e. Semplicemente non avrebbe senso farsela.<br />

- La vostra identità <strong>di</strong> persone non è quella <strong>di</strong> un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

senza relazioni. Essa è costituita dalla relazione a Cristo. Pietro<br />

ha dovuto ricostruirla alla sua ra<strong>di</strong>ce, perché pensava un Cristo<br />

a sua misura; ha dovuto misurare se stesso secondo la misura <strong>di</strong><br />

Cristo e non misurare Cristo secondo la misura <strong>di</strong> Pietro. Questa<br />

ricostruzione è alla ra<strong>di</strong>ce opera della fede: essere certi che comunque<br />

Cristo ha ragione, sempre. E viene compiuta dall’amore<br />

per Cristo: «Tu solo hai parole <strong>di</strong> vita eterna».<br />

Cari amici, la vocazione è questa. È la presenza <strong>di</strong> Cristo nella<br />

vita; una presenza che ci ha affasc<strong>in</strong>ati e riempiti f<strong>in</strong>o al punto<br />

<strong>di</strong> v<strong>in</strong>colarci a Lui per sempre, così che possiamo <strong>di</strong>re con Paolo:<br />

«Signore, che cosa vuoi che io faccia?» o sentirci <strong>di</strong>re da Gesù:<br />

«Seguimi».<br />

Quando Pietro, ormai anziano, esorterà i responsabili delle comunità,<br />

si presenterà «come testimone delle sofferenze <strong>di</strong> Cristo».<br />

3. Term<strong>in</strong>o con il racconto <strong>di</strong> un’esperienza s<strong>in</strong>golare. Quando<br />

il Beato Giovanni Paolo II celebrò il 25° anniversario della sua<br />

elezione al pontificato, confidò: «Ogni giorno si svolge all’<strong>in</strong>timo<br />

del mio cuore lo stesso <strong>di</strong>alogo tra Gesù e Pietro. Nello spirito, fisso<br />

lo sguardo benevolo <strong>di</strong> Cristo Risorto. Egli, pur consapevole della<br />

mia umana fragilità, m’<strong>in</strong>coraggia a rispondere con fiducia come<br />

Pietro: Signore, tu sai tutto; tu sai che ti amo [Gv 21,17]. E poi m’<strong>in</strong>vita<br />

ad assumere le responsabilità che Lui stesso mi ha affidato».<br />

Uno dei più gran<strong>di</strong> pontificati si è <strong>in</strong>teramente svolto <strong>in</strong> questo<br />

scambio <strong>di</strong> sguar<strong>di</strong> amorosi. Sia così anche <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> voi.<br />

Omelia nella S. Messa<br />

delle Ord<strong>in</strong>azioni presbiterali<br />

Cattedrale, 15 settembre 2012<br />

1. Cari fratelli e sorelle, anche a ciascuno <strong>di</strong> noi Gesù fa <strong>in</strong><br />

questo momento la stessa domanda che fece agli apostoli: «E voi<br />

chi <strong>di</strong>te che io sia?». La fede impegna la persona con una <strong>in</strong>tensità<br />

straord<strong>in</strong>aria. Non basta che si ripeta “ciò che la gente <strong>di</strong>ce” <strong>di</strong><br />

Gesù. È con Lui personalmente che ciascuno <strong>di</strong> noi ha a che fare<br />

nell’atto della fede.<br />

Tutto questo è vero per ogni <strong>di</strong>scepolo, ma lo è <strong>in</strong> modo particolare<br />

per ciascuno <strong>di</strong> voi, cari ord<strong>in</strong>an<strong>di</strong>. La relazione alla persona<br />

vivente <strong>di</strong> Gesù è la relazione costitutiva della vostra esistenza.<br />

E questa è posta <strong>in</strong> essere dalla fede.<br />

Quando l’apostolo Paolo parla della sua identità, egli la def<strong>in</strong>isce<br />

sempre <strong>in</strong> relazione a Cristo. Narra l’<strong>in</strong>izio della sua esistenza<br />

apostolica come «la rivelazione che il Padre si è compiaciuto<br />

<strong>di</strong> fargli del Figlio» [Gal 1,15]. Anzi, Paolo entrò nella luce nel momento<br />

<strong>in</strong> cui Dio rifulse nel suo cuore «per far(vi) risplendere la<br />

conoscenza della gloria <strong>di</strong> Dio sul volto <strong>di</strong> Cristo» [2Cor 4,6]. Alla<br />

f<strong>in</strong>e, Paolo <strong>di</strong>rà <strong>di</strong> sé <strong>di</strong> essere: «Il prigioniero del Signore» [Ef 4,1].<br />

Il testo greco è più forte. Dice: «Io, Paolo, <strong>in</strong>catenato…». Ecco,<br />

cari ord<strong>in</strong>an<strong>di</strong>, chi state per <strong>di</strong>ventare: dei “prigionieri <strong>di</strong> Cristo”,<br />

degli “<strong>in</strong>catenati a Lui”. Per amore: è questa la vera libertà; è un<br />

amore che vi fa capaci <strong>di</strong> essere il segno vivente della presenza<br />

<strong>di</strong> Cristo. Non vi appartenete più. Scompaiono dalla narrazione<br />

della vostra vita parole come “auto-realizzazione”, “autonomia”,<br />

14 15


“progettazione della vita”. È Cristo che nella <strong>Chiesa</strong> è <strong>di</strong>ventato<br />

il Signore della vostra vita.<br />

Il testo evangelico, cari fratelli e sorelle, riferisce due domande<br />

<strong>di</strong> Gesù. La prima suona nel modo seguente: «Chi <strong>di</strong>ce la gente che<br />

io sia?»; e poi la seconda: «E voi chi <strong>di</strong>te che io sia?». Non c’è dubbio<br />

che esistono due conoscenze possibili <strong>di</strong> Gesù. L’una è quella della<br />

fede, e risponde alla seconda domanda; l’altra è quella costruita su<br />

“ciò che <strong>di</strong>ce la gente”. La <strong>di</strong>versità fra le due è fondamentale. La<br />

<strong>di</strong>fferenza è fortemente sottol<strong>in</strong>eata dalla redazione che dello stesso<br />

episo<strong>di</strong>o fa l’evangelista Matteo. Gesù <strong>di</strong>ce a Pietro: «Beato te,<br />

Simone figlio <strong>di</strong> Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno<br />

rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli» [Mt 16,17].<br />

Beati noi, cari fratelli e sorelle, se risplenderà nel nostro cuore la<br />

luce della Rivelazione, per conoscere la vera identità <strong>di</strong> Cisto! È questa<br />

la beatitud<strong>in</strong>e della fede. La fede genera nel cuore una vera gioia<br />

<strong>di</strong> vivere, anche <strong>in</strong> mezzo alle tribolazioni, perché ci fa “sentire” che<br />

le parole <strong>di</strong> Gesù sono vere; che esse corrispondono così profondamente<br />

ai desideri del cuore, da essere «parole <strong>di</strong> vita eterna».<br />

L’Anno della Fede, che <strong>in</strong>izieremo fra poco, sia un Anno <strong>di</strong><br />

rivelazione e <strong>di</strong> luce: ci sia donata una vera conoscenza <strong>di</strong> Gesù.<br />

2. Dopo la risposta data da Pietro, Gesù «impose loro <strong>di</strong> non<br />

parlare <strong>di</strong> lui a nessuno». Come si spiega questa imposizione del<br />

silenzio? Perché questa sorta <strong>di</strong> segreto tra Gesù e i <strong>di</strong>scepoli che<br />

doveva rimanere <strong>in</strong>violabile? La ragione era che Gesù non aveva<br />

ancora rivelato Se stesso. Ed <strong>in</strong>fatti, cont<strong>in</strong>ua il testo evangelico,<br />

«com<strong>in</strong>ciò ad <strong>in</strong>segnare loro che il Figlio dell’uomo doveva molto<br />

soffrire, ed essere riprovato dagli anziani… poi venire ucciso».<br />

Cari fratelli e sorelle, Gesù rivela pienamente Se stesso sulla<br />

Croce, poiché è nella sua morte che rivela l’amore con cui ci ama.<br />

«Dio ha tanto amato il mondo» scrive Giovanni, «da donare il Figlio<br />

unigenito, perché chiunque crede <strong>in</strong> Lui non muoia, ma abbia<br />

la vita eterna» [Gv 3,16]. Una conoscenza <strong>di</strong> Gesù che non passa<br />

attraverso la sua croce; che non trova nell’evento della Croce la<br />

sua sorgente, è una conoscenza falsa. È un “pensare secondo gli<br />

uom<strong>in</strong>i, non secondo Dio”.<br />

Ma, cari amici, pensare-conoscere Gesù nella luce della Croce<br />

non è solo un fatto teorico. Gesù <strong>in</strong>fatti aggiunge: «Se qualcuno<br />

vuole venire <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> me r<strong>in</strong>neghi se stesso, prenda la sua croce,<br />

e mi segua». L’apostolo Paolo, scrivendo ai cristiani <strong>di</strong> Filippi,<br />

rivelando che l’unica cosa che veramente gli <strong>in</strong>teressa è la conoscenza<br />

<strong>di</strong> Cristo, aggiunge, quasi a spiegare che cosa significa<br />

“conoscere Gesù”, «la potenza della sua risurrezione, la comunione<br />

alle sue sofferenze, facendomi conforme alla sua morte, nella<br />

speranza <strong>di</strong> giungere alla risurrezione dei morti» [Fil 3,10-11].<br />

Cari ord<strong>in</strong>an<strong>di</strong>, qui voi toccate il nucleo <strong>in</strong>candescente della<br />

vostra esistenza, alla luce della prima lettura. «La vita del sacerdote<br />

è sacrificio puro. Egli non vive, non può vivere per sé, non<br />

ha più una sua vita. Qualunque cosa egli faccia per essere amato,<br />

stimato, per vivere, il suo sforzo non ha mai potere <strong>di</strong> toglierlo<br />

dalla sua solitud<strong>in</strong>e. Il crisma dell’ord<strong>in</strong>azione lo separa dagli<br />

uom<strong>in</strong>i; egli <strong>di</strong>viene come il capro espiatorio che si abbandona nel<br />

deserto, lontano da tutti» [D. Barsotti].<br />

Ma nella vostra coscienza risuona la parola del Servo: «Il Signore<br />

Dio mi assiste, per questo non resto confuso, per questo rendo la<br />

mia faccia dura come pietra, sapendo <strong>di</strong> non essere deluso».<br />

La preghiera con cui concluderemo questa celebrazione la rivolgeremo<br />

al Padre soprattutto per voi. “La potenza <strong>di</strong> questo sacramento,<br />

o Padre, pervada il corpo <strong>di</strong> questi servi <strong>di</strong> Cristo collo<br />

splendore della loro castità; pervada la loro anima rendendola<br />

pura me<strong>di</strong>ante l’obbe<strong>di</strong>enza della fede, perché non prevalga mai <strong>in</strong><br />

essi il loro sentimento, ma l’azione dello Spirito Santo”. Così sia.<br />

Omelia nella S. Messa<br />

delle Ord<strong>in</strong>azioni <strong>di</strong>aconali<br />

Cattedrale, 6 ottobre 2012<br />

1. Cari fratelli e sorelle, la domanda che alcuni farisei fanno<br />

a Gesù, è sempre attuale: «È lecito ad un marito ripu<strong>di</strong>are la<br />

propria moglie?». È la domanda circa la legittimità del <strong>di</strong>vorzio.<br />

Qualcuno potrebbe subito <strong>di</strong>re: “Domanda <strong>in</strong>utile; è da molti<br />

anni che esiste una legge che consente il <strong>di</strong>vorzio”. Ed è il medesimo<br />

ragionamento che fanno i farisei: «Mosè ha permesso <strong>di</strong><br />

scrivere un atto <strong>di</strong> ripu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> rimandarla». Ma per Gesù il riferimento<br />

alla legge degli uom<strong>in</strong>i è ultimamente <strong>di</strong>rimente? Assolutamente<br />

no. Esiste per Gesù un altro riferimento, questo sì decisivo:<br />

il riferimento a ciò che Egli chiama «l’<strong>in</strong>izio della creazione».<br />

Che cosa significano queste parole? Dirci come la persona<br />

16 17


umana è creata da Dio; quali sono gli elementi costitutivi della<br />

nostra natura. In una parola: chi/che cosa è la persona umana.<br />

Facciamo, prima <strong>di</strong> procedere ulteriormente nella nostra me<strong>di</strong>tazione<br />

sulla parola <strong>di</strong> Dio, una riflessione. Le questioni circa<br />

il matrimonio sono - ci <strong>in</strong>segna Gesù - questioni non semplicemente<br />

legalmente risolvibili; sono questioni nel senso più forte,<br />

umane, che co<strong>in</strong>volgono la struttura stessa della nostra persona.<br />

Dunque, ritorniamo - ci <strong>in</strong>vita Gesù - «all’<strong>in</strong>izio della creazione».<br />

Che cosa vi troviamo? Gesù lo ricorda molto brevemente, e<br />

rimanda alla pag<strong>in</strong>a biblica che narra «l’<strong>in</strong>izio», e che noi abbiamo<br />

ascoltato nella prima lettura.<br />

Essa <strong>in</strong>izia con una solenne <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> Dio: «Non è bene<br />

che l’uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile». E<br />

poco dopo il testo biblico narra una misteriosa opera <strong>di</strong> Dio per<br />

fare uscire l’uomo dalla sua solitud<strong>in</strong>e: «Il Signore Dio plasmò con<br />

la costola che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo».<br />

Fermiamoci a questo punto su testi così ricchi <strong>di</strong> significato.<br />

Che cosa/chi è la persona umana alla luce <strong>di</strong> essi? È uomo e<br />

donna. L’umanità non è uni-forme; è bi-forme: è questa bi-formità<br />

che esprime tutta la ricchezza dell’umanità medesima.<br />

La mascol<strong>in</strong>ità e la femm<strong>in</strong>ilità, poi, «all’<strong>in</strong>izio della creazione»<br />

non sono estranee: appartengono alla stessa natura umana; non<br />

sono <strong>in</strong> conflitto: l’una <strong>di</strong>ce rapporto, relazione all’altra. E pertanto la<br />

persona umana è nativamente <strong>in</strong> relazione. Non è un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo chiuso<br />

<strong>in</strong> sé. Sono due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> essere corpo e nello stesso tempo persona,<br />

chiamate a completarsi vicendevolmente. È questo il dono che ci è<br />

stato fatto all’«<strong>in</strong>izio della creazione»: esistere come persona “con”<br />

l’altra persona. Esistenza che è chiamata a realizzarsi come persona<br />

“per” l’altra persona. In che modo accade questa realizzazione?<br />

Me<strong>di</strong>ante il dono <strong>di</strong> se stessa, la persona realizza la comunione<br />

con l’altra persona, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> porta a maturazione la sua umanità.<br />

Il Concilio Vaticano II ci ha donato al riguardo un <strong>in</strong>segnamento<br />

profondo: «L’uomo, il quale <strong>in</strong> terra è la sola creatura che<br />

Dio abbia voluto per se stessa, non può ritrovarsi pienamente se<br />

non attraverso un dono s<strong>in</strong>cero <strong>di</strong> sé» [Gau<strong>di</strong>um et spes 24, 3; EV 1, 1395].<br />

L’essere uomo - l’essere donna, fisicamente, psicologicamente,<br />

e spiritualmente, esprime, «all’<strong>in</strong>izio della creazione» a cui rimanda<br />

oggi Gesù, la vocazione al dono <strong>di</strong> sé, la vocazione all’amore.<br />

Precisamente è nell’amore che si realizza nel dono <strong>di</strong> sé, che la<br />

persona umana è fedele al senso del suo esserci e della sua vita.<br />

2. Carissimi ord<strong>in</strong>an<strong>di</strong>, questo è ciò che troviamo <strong>in</strong> ciascuno<br />

<strong>di</strong> noi «all’<strong>in</strong>izio della creazione». Anche ciascuno <strong>di</strong> voi <strong>in</strong> questo<br />

momento ritrovi <strong>in</strong> sé questo «<strong>in</strong>izio», e ne prenda coscienza.<br />

Voi tra poco manifesterete davanti a tutto il popolo cristiano<br />

qui convenuto la vostra decisione a corrispondere alla chiamata<br />

<strong>di</strong> Gesù a vivere <strong>in</strong> totale cont<strong>in</strong>enza nella castità perfetta e<br />

perpetua. Ciò che all’<strong>in</strong>izio della creazione vi è stato dato per il<br />

fatto stesso <strong>di</strong> essere persone umane, voi oggi, me<strong>di</strong>ante quella<br />

decisione, lo portate a perfezione. In che senso?<br />

Attraverso la serietà e la profon<strong>di</strong>tà della vostra decisione,<br />

attraverso la severità e la responsabilità che essa comporta, attraverso<br />

l’<strong>in</strong>tensità che è propria <strong>di</strong> una scelta def<strong>in</strong>itiva, voi,<br />

cari ord<strong>in</strong>an<strong>di</strong>, esprimete e fate risplendere l’amore che vi abita:<br />

l’amore come <strong>di</strong>sponibilità al dono esclusivo <strong>di</strong> sé a Cristo, per il<br />

servizio <strong>di</strong> ogni uomo. Non è forse questa la struttura più profonda<br />

della persona «all’<strong>in</strong>izio della creazione»?<br />

È vero, e Cristo non ve lo nasconde: è una scelta <strong>di</strong>fficile, molto<br />

esigente se la custo<strong>di</strong>rete nella sua <strong>in</strong>tegrità. Ma questa è la<br />

grandezza del cuore umano, accettare <strong>di</strong> percorrere un camm<strong>in</strong>o<br />

anche molto arduo per amore <strong>di</strong> una persona: l’amore è per sua<br />

natura orientato ad una persona. E la persona è Cristo. Solo se<br />

Egli è una presenza, e non solo un ricordo, sarete <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />

amarlo con cuore <strong>in</strong><strong>di</strong>viso. Così sia.<br />

Sem<strong>in</strong>aristi ammessi come<br />

CANDIDATI al presbiterato<br />

il 24 aprile 2012<br />

FRANCESCO AMORATI<br />

DAVIDE CERFOGLI<br />

LUCA POZZI<br />

PRESBITERI ord<strong>in</strong>ati<br />

il 15 settembre 2012<br />

CASADEI don GIANCARLO<br />

FORNALè don FABIO<br />

ZANARDI don MIChELE<br />

DIACONI ord<strong>in</strong>ati<br />

il 6 ottobre 2012<br />

BELLINI don GIOVANNI<br />

ESONO don JORGE<br />

18 19


lA Comunità<br />

Del sem<strong>in</strong>Ario ArCivesCovile<br />

I sacerdoti educatori<br />

del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile<br />

e Propedeutica<br />

Mons. Roberto Macciantelli<br />

rettore<br />

n. 15/04/1967 - o. 19/09/1992<br />

Tel. 051.3392933<br />

E-mail: maccia.don@libero.it<br />

Don Sebastiano Tori<br />

vicerettore<br />

n. 17/05/1975 - o. 16/09/2000<br />

Tel. 051.3392932<br />

E-mail: d_sebastiano@libero.it<br />

Don Ruggero Nuvoli<br />

padre spirituale<br />

n. 28/03/1972 - o. 18/09/2004<br />

Tel. 051.3392937<br />

E-mail: ruggero.n@libero.it<br />

Don Andrea Grillenzoni<br />

economo<br />

n. 23/04/1970 - o. 18/09/1999<br />

Tel./Fax 051.3392929<br />

E-mail: economosem<strong>in</strong>arioarc@libero.it<br />

Segreteria del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile<br />

Dott.ssa Elisa Gamber<strong>in</strong>i<br />

Tel. 051.3392912<br />

E-mail: sem<strong>in</strong>ario@bologna.chiesacattolica.it<br />

Sacerdoti ospiti<br />

presso il Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile<br />

Mons. Enzo Lo<strong>di</strong><br />

Tel. 051.3392917<br />

Mons. V<strong>in</strong>cenzo Gamber<strong>in</strong>i<br />

Tel. 051.3392903<br />

Mons. Davide Salvatori<br />

Tel. 051.3392938<br />

Can. Valent<strong>in</strong>o Ferioli<br />

Tel. 051.3392930<br />

Rettori dei sem<strong>in</strong>aristi <strong>di</strong> altre Diocesi<br />

presenti presso il nostro Sem<strong>in</strong>ario<br />

Rettore del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Ravenna-Cervia<br />

Mons. Giansandro Ravagna<br />

P.zza Duomo 4, 48100 Ravenna<br />

Tel. 0544.213882<br />

Rettore del Sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> Cesena-Sars<strong>in</strong>a<br />

Don Marcello Palazzi<br />

Via del Sem<strong>in</strong>ario 85, 47023 Cesena (FC)<br />

Tel. 0547.302076<br />

20 21


i sem<strong>in</strong>Aristi<br />

DellA DioCesi Di BolognA<br />

I sem<strong>in</strong>aristi della Diocesi <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong><br />

sono quest’anno 16.<br />

5 frequentano il periodo propedeutico e fanno parte<br />

della comunità del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile.<br />

11 sono i sem<strong>in</strong>aristi impegnati<br />

negli stu<strong>di</strong> teologici.<br />

I propedeuti bolognesi<br />

I teologi bolognesi <strong>in</strong> visita a Buonacompra con il parroco don Marcello Poletti<br />

sem<strong>in</strong>Aristi Del<br />

PerioDo ProPeDeutiCo<br />

I propedeuti della Diocesi <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong><br />

BARONCINI SIMONE, n. 04/10/1990<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Lorenzo <strong>di</strong> Budrio<br />

Via San Vitale 105, 40054 Budrio (BO)<br />

Tel. 340 7107645 – E-mail: baronilfagiano@hotmail.it<br />

FALCONE LORENZO, n. 20/01/1992<br />

Parrocchia del Sacro Cuore e San Giovanni Battista <strong>di</strong> Castel Guelfo<br />

Via Basoli 21, 40023 Castel Guelfo (BO)<br />

Tel. 348.9119369 - E-mail: falco_92@live.it<br />

MIGLIACCIO GIULIO, n. 27/01/1973<br />

Parrocchia dei Santi Sav<strong>in</strong>o e Silvestro <strong>di</strong> Corticella<br />

Via san Sav<strong>in</strong>o 8, 40127 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 349.8548808 - E-mail: giulio7337@gmail.com<br />

NOÈ FRANCESCO, n. 31/10/1991<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Michele Arcangelo <strong>di</strong> Ganzanigo<br />

Via San Vitale Est 1749/A, 40059 Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a (BO)<br />

Tel. 331.7001570 - E-mail: chicco.noe@alice.it<br />

SPONGHI DAVIDE, n. 21/12/1992<br />

Parrocchia <strong>di</strong> Santa Croce <strong>di</strong> Savigno<br />

Via Goccia 2126/B, 40060 Savigno (BO)<br />

Tel. 333.5902328 - E-mail: davide_spo@libero.it<br />

I propedeuti delle altre Diocesi<br />

BARTOLINI LUCA, n. 26/07/1988<br />

Diocesi <strong>di</strong> Ravenna-Cervia<br />

Piazza tre Martiri 24, 40054 Cervia (RA)<br />

Tel. 339.2515088, E-mail: luca.bartol<strong>in</strong>i1988@libero.it<br />

22 23


MARCHETTI RAFFAELE, n. 02/09/1988<br />

Diocesi <strong>di</strong> Ravenna-Cervia<br />

Via Faent<strong>in</strong>a 263, 48121 San Michele (RA)<br />

Tel. 348.7458007, E-mail: raffaele.marchetti.88@gmail.com<br />

PAGLIARANI FABIO, n. 08/10/1988<br />

Diocesi <strong>di</strong> Cesena-Sars<strong>in</strong>a<br />

Via Romagna 25, 47039 Savignano sul Rubicone (FC)<br />

Tel. 392.3885614 - E-mail: fabio.pagliarani3@gmail.com<br />

Assistente<br />

MALAVASI MARCO, n. 05/05/1978<br />

Parrocchia <strong>di</strong> Sant’Ignazio<br />

Via Zanar<strong>di</strong> 257, 40131 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 338.3100829 - E-mail: ma.marco@libero.it<br />

<strong>in</strong> servizio come assistente della comunità propedeutica e presso<br />

la parrocchia <strong>di</strong> San Paolo <strong>di</strong> Ravone<br />

Piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> del periodo propedeutico<br />

LATINO quattro ore settimanali<br />

GRECO quattro ore settimanali<br />

FILOSOFIA quattro ore settimanali<br />

CONCILIO due ore settimanali<br />

INTRODUZIONE ALLA FEDE due ore settimanali<br />

INTRODUZIONE ALLA VITA SPIRITUALE due ore settimanali<br />

CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA due ore settimanali<br />

SPIRITUALITà PRESBITERALE due ore settimanali<br />

Elenco degli <strong>in</strong>segnanti<br />

Don Maurizio Mattarelli - Filosofia<br />

Mons. Stefano Scanabissi - I documenti del Concilio<br />

Don Ruggero Nuvoli - Introduzione alla vita spirituale<br />

Prof.ssa Giuliana C<strong>in</strong>goli - Lat<strong>in</strong>o<br />

Prof.ssa Sandra Passaniti - Greco<br />

Prof.ssa Maria Manaresi - Storia della Filosofia<br />

Don Giuseppe Ferretti - Introduzione alla fede<br />

Mons. Roberto Macciantelli - Spiritualità presbiterale<br />

Don Sebastiano Tori - Catechismo della <strong>Chiesa</strong> Cattolica<br />

sem<strong>in</strong>Aristi Bolognesi<br />

nel sem<strong>in</strong>Ario regionAle<br />

I Teologia<br />

BERTELLI DANIELE, n. 20/10/1981<br />

Parrocchia <strong>di</strong> Sant’Antonio della Quaderna<br />

Via Rubb<strong>in</strong>i 2, 40059 Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a (BO)<br />

Tel. 333.9611992 - E-mail: daniele.bert81@gmail.com<br />

GAETTI STEFANO, n. 04/09/1983<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Bartolomeo <strong>di</strong> Bondanello<br />

P.zza 2 Agosto 1, 40013 Catel Maggiore (BO)<br />

Tel. 349.8751930 - E-mail: stefano.gaetti@gmail.com<br />

II Teologia<br />

GALILEO RINO, n. 26/03/1986<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Matteo della Decima<br />

Via Cento 195, 40017 San Matteo della Decima (BO)<br />

Tel. 349.8343527 - E-mail: r<strong>in</strong>o.galileo@gmail.com<br />

MARCELLO FABRIZIO, n. 23/06/1990<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Donn<strong>in</strong>o<br />

Via San Donato 167/4, 40127 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 333.1948488 - E-mail: fabriz.marcello@gmail.com<br />

MASINI ROBERTO, n. 12/09/1972<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Bartolomeo <strong>di</strong> Silla<br />

Via Turati 11/1, 40030 Castel <strong>di</strong> Casio (BO)<br />

Tel. 340.7060310 - E-mail: robertomas<strong>in</strong>i@libero.it<br />

SCALZOTTO FRANCESCO, n. 24/09/1987<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Lorenzo <strong>di</strong> Budrio<br />

Via Creti 2, 40054 Budrio (BO)<br />

Tel. 051.803924 - 339.3937871 - E-mail: fra.scalzotto@gmail.com<br />

24 25


III Teologia<br />

CERFOGLI DAVIDE, n. 20/12/1982<br />

Parrocchia <strong>di</strong> Nonantola<br />

Via Prov<strong>in</strong>ciale Est 27, 41015 Nonantola (MO)<br />

Tel. 059.547222 - 392.9623938 - E-mail: d.cerfogli@gmail.com<br />

<strong>in</strong> stage pastorale presso la parrocchia delle Budrie<br />

POZZI LUCA, n. 28/07/1973<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Rufillo<br />

Via San Rufillo 21, 40141 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 051.475851 - 347.6420482 - E-mail: lukepozzi@libero.it<br />

<strong>in</strong> servizio pastorale presso la parrocchia<br />

<strong>di</strong> Santa Maria Madre della <strong>Chiesa</strong><br />

IV Teologia<br />

AMORATI FRANCESCO, n. 27/04/1988<br />

Parrocchia <strong>di</strong> San Lorenzo del Farneto<br />

Via Jussi 159, 40068 San Lazzaro <strong>di</strong> Savena (BO)<br />

Tel. 051.6251030 - 393.0055464<br />

E-mail: francesco.amorati@gmail.com<br />

<strong>in</strong> servizio pastorale presso la parrocchia <strong>di</strong> San Biagio <strong>di</strong> Cento<br />

Stage Pastorale<br />

MALAVASI MARCO, n. 05/05/1978<br />

Parrocchia <strong>di</strong> Sant’Ignazio<br />

Via Zanar<strong>di</strong> 257, 40131 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 338.3100829 - E-mail: ma.marco@libero.it<br />

<strong>in</strong> servizio come assistente della comunità propedeutica e presso<br />

la parrocchia <strong>di</strong> San Paolo <strong>di</strong> Ravone<br />

Sesto anno<br />

BELLINI don GIOVANNI, n. 09/10/1970<br />

Parrocchia <strong>di</strong> Nostra Signora della Pace<br />

Via Triumvirato 89, 40132 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 051.380323 - 328.9250314, giobel1970@gmail.com<br />

<strong>in</strong> servizio <strong>di</strong>aconale presso la parrocchia <strong>di</strong> Crespellano<br />

sono osPiti nell’eDifiCio<br />

Del sem<strong>in</strong>Ario ArCivesCovile<br />

Il Pontificio Sem<strong>in</strong>ario Regionale<br />

Flam<strong>in</strong>io “Benedetto xv”<br />

Dal 1984 nell’e<strong>di</strong>ficio del Sem<strong>in</strong>ario Arcivescovile è presente la<br />

comunità del Sem<strong>in</strong>ario Regionale, composta dai sem<strong>in</strong>aristi<br />

<strong>di</strong> teologia provenienti dalle Diocesi <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>, Imola, Faenza,<br />

Forlì, Cesena, Ravenna, Rim<strong>in</strong>i e S. Mar<strong>in</strong>o-Montefeltro.<br />

RETTORE: Mons. Stefano Scanabissi<br />

PADRE SPIRITUALE: Don Giorgio Sgargi<br />

ECONOMO: Dott. Bruno Gandolfi<br />

VICERETTORI: Don Mirko Santandrea (della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Faenza)<br />

Don Roberto Zangheri (della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Rim<strong>in</strong>i)<br />

La Facoltà Teologica<br />

dell’Emilia-Romagna F.T.E.R.<br />

Il 29 marzo 2004 la Congregazione per l’Educazione cattolica<br />

(dei Sem<strong>in</strong>ari e degli Istituti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>) ha eretto la Facoltà Teologica<br />

dell’Emilia-Romagna con sede <strong>in</strong> <strong>Bologna</strong>, concludendo un iter partito<br />

nei primi mesi del 1999 e <strong>in</strong>iziato ufficialmente il 31/01/2000.<br />

La Facoltà è riconosciuta dallo Stato italiano nella sua autorità<br />

a dare titoli universitari.<br />

PRESIDE: Prof. p. Guido Bend<strong>in</strong>elli<br />

VICEPRESIDE: Prof. don Maurizio Marcheselli<br />

SEGRETARIO GENERALE: Prof. Tiberio Guerrieri<br />

26 27


CollABorAtori<br />

volontari Sono tanti i volontari che ci aiutano... A tutte<br />

queste persone va il nostro riconoscimento e r<strong>in</strong>graziamento:<br />

Aldrovan<strong>di</strong> Dante: pulizia del parco<br />

Colombo V<strong>in</strong>cenzo: custode<br />

Lazzari Franco: servizi vari<br />

Nannetti Andrea: port<strong>in</strong>eria<br />

Vann<strong>in</strong>i don D<strong>in</strong>o: biblioteca<br />

<strong>di</strong>pendenti<br />

Arci<strong>di</strong>acono Franca<br />

Battacchi Daniele<br />

Di Can<strong>di</strong>a Gennaro<br />

F<strong>in</strong>otti Michela<br />

Gamber<strong>in</strong>i Elisa<br />

Gervasi Gabriele<br />

Giacco Cataldo<br />

Gironi Katia<br />

Landayan Priscilla<br />

Panjkov Dragan<br />

collaboratori parrocchiali Sarebbe buona cosa<br />

che <strong>in</strong> ogni parrocchia vi fosse un collaboratore che animasse sia<br />

spiritualmente la preghiera per le vocazioni che materialmente<br />

la sensibilità verso la comunità del Sem<strong>in</strong>ario. Essi sono annualmente<br />

<strong>in</strong>vitati ad una giornata della “Collaborazione”, la Domenica<br />

dopo Pasqua.<br />

Tra i collaboratori non si possono non ricordare le persone del<br />

Serra Club, che tra i propri f<strong>in</strong>i ha quello <strong>di</strong> aiutare le vocazioni<br />

<strong>di</strong> speciale consacrazione e i sacerdoti. Sostengono il sem<strong>in</strong>ario<br />

<strong>in</strong> vario modo; alcuni <strong>di</strong> loro prestano servizio volontario al sem<strong>in</strong>ario<br />

assieme ad altre forme <strong>di</strong> sostegno e <strong>di</strong> preghiera per le<br />

vocazioni sacerdotali.<br />

La preghiera per i benefattori<br />

e collaboratori<br />

Tutte le settimane la S. Messa, concelebrata dai sacerdoti della<br />

comunità del Sem<strong>in</strong>ario (normalmente il giovedì), presenta al<br />

Signore l’<strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong> preghiera particolare per tutti i benefattori,<br />

vivi e defunti, che <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi hanno aiutato e sostengono<br />

tuttora il Sem<strong>in</strong>ario e i suoi alunni. Tante persone, sacerdoti e<br />

laici, hanno operato e offerto per il mantenimento e la vita della<br />

“casa delle vocazioni sacerdotali” della nostra <strong>Chiesa</strong> <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>.<br />

Le forme <strong>di</strong> collaborazione<br />

1. I v<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> famiglia. I ragazzi e i giovani che oggi entrano<br />

<strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario co<strong>in</strong>volgono anche le loro famiglie e le comunità<br />

parrocchiali nell’avventura vocazionale verso il sacerdozio. Perciò<br />

i genitori, i parroci e i cappellani <strong>di</strong>ventano i “parenti stretti”<br />

della comunità del Sem<strong>in</strong>ario.<br />

2. La forza della preghiera. Lo ha detto esplicitamente Gesù:<br />

perché ci siano gli operai della messe, occorre pregare. Da questa<br />

conv<strong>in</strong>zione sgorga l’impegno a sostenere spiritualmente chi<br />

sta già rispondendo alla vocazione sacerdotale. Le sorelle degli 8<br />

monasteri <strong>di</strong> clausura della Diocesi offrono costantemente la loro<br />

preghiera per il Sem<strong>in</strong>ario. Circa 300 persone, unite dalla “rete <strong>di</strong><br />

preghiera notturna”, si impegnano a pregare <strong>in</strong> casa nella notte<br />

del 1° giovedì del mese. Tanti altri: religiosi, religiose, amici, sappiamo<br />

che ci sostengono spiritualmente.<br />

3. L’aiuto economico. La parola “Economia” significa letteralmente<br />

“gestione della casa”. Sono varie le possibilità <strong>di</strong> aiuto<br />

nella gestione della grande casa del Sem<strong>in</strong>ario: dalle borse <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o per il mantenimento dei sem<strong>in</strong>aristi, alle offerte <strong>in</strong> denaro<br />

per far fronte alle spese ord<strong>in</strong>arie e straord<strong>in</strong>arie, all’aiuto nei<br />

vari settori secondo le proprie competenze e possibilità.<br />

28 29


lA Comunità Delle suore<br />

Le suore sono gli “Angeli Custo<strong>di</strong>” del Sem<strong>in</strong>ario con la loro<br />

presenza costante e premurosa anche quando i sem<strong>in</strong>aristi sono<br />

a casa e i sacerdoti sono assenti dal Sem<strong>in</strong>ario.<br />

In una comunità vocazionale come il Sem<strong>in</strong>ario la presenza<br />

delle suore è un grande dono. Con loro il Sem<strong>in</strong>ario è certamente<br />

più famiglia e più comunità <strong>di</strong> fede. Dal 1970 prestano il loro<br />

servizio al Sem<strong>in</strong>ario le suore M<strong>in</strong>ime dell’Addolorata, figlie spirituali<br />

<strong>di</strong> Santa Clelia Barbieri (1847-1870).<br />

Attualmente le suore presenti <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario sono:<br />

suor BENEDICTA GAZULO<br />

suor FLORENSIA MATEI SHAURI<br />

suor ARCANGELA MAGLI<br />

suor CLELIA MLIMAKIFI<br />

suor MARIA LIDIA MLIGO<br />

APPuntAmenti imPortAnti<br />

Venerdì 7 settembre 2012<br />

Convegno Diocesano M<strong>in</strong>istranti<br />

Lunedì 17 <strong>di</strong>cembre 2012<br />

Ore 20.45 <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario<br />

Concerto <strong>di</strong> Natale<br />

26-29 <strong>di</strong>cembre 2012<br />

Esercizi spirituali <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario per giovani<br />

Sabato 26 gennaio 2013<br />

Ore 15.00 <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario<br />

Incontro vocazionale per i ragazzi e le ragazze delle Me<strong>di</strong>e e i loro<br />

catechisti.<br />

Domenica 7 aprile 2013<br />

In Sem<strong>in</strong>ario<br />

Giornata della collaborazione<br />

Martedì 16 aprile 2013<br />

Ore 21.00 <strong>in</strong> Sem<strong>in</strong>ario<br />

Incontro vocazionale dei giovani con l’Arcivescovo e Can<strong>di</strong>dature<br />

Domenica 21 aprile 2013<br />

GIORNATA DIOCESANA DEL SEMINARIO<br />

E 50° GIORNATA MONDIALE DI PREGhIERA<br />

PER LE VOCAZIONI<br />

Ore 17.30<br />

S. Messa Episcopale e conferimento dei m<strong>in</strong>isteri<br />

13-14-15 agosto 2013<br />

FERRAGOSTO A VILLA REVEDIN<br />

30 31


32<br />

Sem<strong>in</strong>ario arciveScovile<br />

Villa Reved<strong>in</strong><br />

Piazzale Bacchelli, 4 - 40136 <strong>Bologna</strong><br />

Tel.: 051.3392911 (cent.) - 051.3392912 (segret.)<br />

Fax: 051.6449241<br />

e-mail: sem<strong>in</strong>ario@bologna.chiesacattolica.it<br />

www.bologna.chiesacattolica.it/sem<strong>in</strong>ario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!