21.06.2013 Views

Discussione integrale - Comune di Livorno

Discussione integrale - Comune di Livorno

Discussione integrale - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutto questo è stato possibile grazie ad una Giunta attenta, <strong>di</strong>sponibile al confronto e<br />

alla risoluzione concertata dei problemi, guardo Roberto perché è stato uno degli<br />

artefici <strong>di</strong> questa volontà <strong>di</strong> costruire insieme la soluzione dei problemi.<br />

Ebbene la fiducia che nutro verso il Sindaco, l’intera Giunta, mi inducono a<br />

formulare un apprezzamento anche per l’ulteriore sforzo che è stato fatto negli ultimi<br />

giorni e che è teso a specificare meglio alcuni punti cal<strong>di</strong>, passatemi un po’<br />

l’aggettivo, che avevano suscitato delle perplessità anche da parte della sottoscritta,<br />

quella nota preliminare collegata al bilancio è stata molto utile a chiarire alcuni<br />

aspetti della manovra.<br />

In particolare vorrei sottolineare tre punti che sono esemplificativi ma che sono<br />

secondo me meritevoli <strong>di</strong> grande attenzione. Dicevo la scuola, la politica della<br />

gestione del traffico nel centro citta<strong>di</strong>no e anche la valorizzazione delle<br />

circoscrizioni, o per meglio <strong>di</strong>re del decentramento.<br />

Sulla scuola, il primo punto. Nel capitolo delle mense, della ristorazione scolastica<br />

è previsto un aumento delle entrate dovuto ad un incremento appunto delle tariffe a<br />

partire dal prossimo anno scolastico 2002-2003, che sarà reinvestito però nella<br />

qualità, allargando la presenza come <strong>di</strong>cevo dei cibi biologici e naturali, un altro<br />

grande impegno della quarta Commissione e del nostro gruppo insieme al gruppo dei<br />

Ver<strong>di</strong>, e qui la parola d’or<strong>di</strong>ne è razionalizzazione.<br />

In base ai dati comparativi che mi sono stati forniti noi ve<strong>di</strong>amo che in effetti le<br />

quote che pagano le famiglie livornesi sono in me<strong>di</strong>a con quelle delle altre città<br />

toscane e rispetto ad alcune città si paga forse un pochino <strong>di</strong> più, ma comunque<br />

dobbiamo <strong>di</strong>re che la copertura del servizio rimane per il 70% a carico del <strong>Comune</strong><br />

mentre in altre città la copertura del servizio a carico del <strong>Comune</strong> è inferiore.<br />

Questo significa che evidentemente occorre una grande attenzione alla gestione <strong>di</strong><br />

queste spese a partire da eventuali sprechi o <strong>di</strong>sservizi e dunque come <strong>di</strong>cevo occorre<br />

razionalizzare maggiormente questi centri <strong>di</strong> spesa così onerosi.<br />

Ritengo altresì che occorra rivedere le fasce <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to in base alle quali si pagano le<br />

rette per <strong>di</strong>fferenziare <strong>di</strong> più e meglio, in modo <strong>di</strong>ciamo più efficace le entrate,<br />

tutelando le famiglie con i red<strong>di</strong>ti più bassi, anche se questo <strong>di</strong>ciamo che non attiene<br />

<strong>di</strong>rettamente la bilancio in sé quanto piuttosto a regolamenti, altri provve<strong>di</strong>menti che<br />

potremo prendere.<br />

Io ho visto che c’è qualche riduzione per alcuni progetti, progetti PIA, l’educazione<br />

permanente, per l’estate ragazzi, ma sono fiduciosa, anzi sono certa che il Sindaco si<br />

impegnerà come promesso a destinare una quota parte degli avanzi <strong>di</strong><br />

amministrazione al settore della scuola, come richiesto già l’anno passato dalla<br />

Quarta Commissione, sempre all’unanimità se non ricordo male.<br />

Il secondo punto è il centro citta<strong>di</strong>no,quin<strong>di</strong> le politiche sul traffico, sulla volontà <strong>di</strong><br />

rivedere la politica della sosta, la revisione dei taglian<strong>di</strong> per le auto che ci <strong>di</strong>ceva<br />

l’Assessore non avviene dal ’78 quin<strong>di</strong> occorre davvero rimettere mano e quin<strong>di</strong> fare<br />

una operazione che se riuscirà a mio avviso daremo un servizio alla città, ai residenti,<br />

con un miglioramento notevole della vivibilità urbana.<br />

Tengo inoltre a sottolineare l’incentivo all’uso del mezzo pubblico, all’uso della<br />

bicicletta che da amante delle due ruote, da ciclista quale sono consiglio a tutti<br />

perché veramente riesce a far vivere al città in modo <strong>di</strong>verso e anche a coglierne<br />

degli aspetti poco visibili dall’abitacolo dell’auto.<br />

Dunque occorre rigore, occorrono controlli, non parcheggi selvaggi, penso alle soste<br />

sui posti riservati ai <strong>di</strong>sabili, le soste sui marciapie<strong>di</strong> che imep<strong>di</strong>scono il passaggio a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!