21.06.2013 Views

lezione 3 - Università di Padova

lezione 3 - Università di Padova

lezione 3 - Università di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~2500 a.C. - Egitto<br />

! Divisione del giorno in 24 ore<br />

! 12 notturne (stabilite dalle 12<br />

costellazioni, regno dei morti) e<br />

12 <strong>di</strong>urne (per dualità con quelle<br />

notturne, regno dei vivi)<br />

! <strong>di</strong> durata variabile nel corso dell’anno<br />

! la concezione del tempo è legata agli<br />

eventi che lo rendono manifesto<br />

! poi integrata con 60 minuti per ora<br />

! il numero 60 è <strong>di</strong> influenza babilonese<br />

2551 a.C. - Egitto<br />

Khufu (Cheope) - Terza <strong>di</strong>nastia<br />

Zo<strong>di</strong>aco egizio con le 12<br />

costellazioni - Musée du Louvre<br />

! Grande piramide <strong>di</strong> Giza, in pietra<br />

! Dimensioni (base per altezza):<br />

230 x 230 x 146 m<br />

dopo avere in<strong>di</strong>viduato per tentativi con le pirami<strong>di</strong> precedenti<br />

la pendenza “perfetta”<br />

! Costituzione:<br />

! 2.300.000 blocchi <strong>di</strong> pietra<br />

! da 2,5 a 70 ton<br />

Problemi tecnologici: taglio, trasporto, sollevamento,<br />

ricorrendo alle tecniche della pietra e del rame<br />

53<br />

55<br />

2551 a.C. - Egitto<br />

Grande piramide <strong>di</strong> Khufu (Cheope)<br />

e poi quelle <strong>di</strong> Chefren e Micherino<br />

~2500 a.C. - Egitto<br />

! Entra in una fase <strong>di</strong> isolamento culturale e<br />

stagnazione tecnologica<br />

! Dovuti all’isolamento geografico e al contesto sociale:<br />

! Le classi dominanti (sacerdoti e aristocratici), colte, non sono<br />

interessate a promuovere nuove tecniche che agevolino il lavoro<br />

manuale;<br />

! le classi lavoratrici, ignoranti, non hanno i mezzi culturali ed<br />

economici per ricercarle.<br />

! Ma alcuni settori scientifico-tecnici continuano a svilupparsi:<br />

le tecniche chirurgiche (documentate nei papiri) sono molto<br />

evolute<br />

54<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!